Episodi di Futurama (sesta stagione)
La sesta stagione di Futurama è andata originariamente in onda negli Stati Uniti d'America dal 24 giugno 2010 all'8 settembre 2011 per un totale di 26 episodi (13 episodi trasmessi nel 2010 e altri 13 nel 2011). Da questa stagione, la trasmissione è passata dall'emittente Fox alla Comedy Central.
In Italia, la sesta stagione di Futurama è trasmessa su Italia 1 da lunedì 11 giugno 2012 alle ore 13:40.
Episodi
Rinascita
- Sceneggiatura: David X. Cohen e Matt Groening
- Regia: Albert Calleros e Josue Cervantes
- Messa in onda originale: 24 giugno 2010
- Messa in onda italiana: 11 giugno 2012
La sesta stagione riprende dal momento in cui l'equipaggio, alla fine del film Nell'immenso verde profondo, entrò in un wormhole. La Planet Express uscì dal buco nero e fortunatamente sbucarono vicino alla Terra, ma dopo la fuga da Zapp Brannigan furono colpiti da questi e la navicella si schiantò sul pianeta; morirono tutti eccetto il professor Farnsworth. Quest'ultimo riesce, grazie alle cellule staminali, a riportare in vita tutti tranne Leela, che si trova in coma irreversibile. Distrutto per la perdita, Fry crea un robot con le stesse sembianze della ragazza. Successivamente Leela si risveglia e scoprirà in seguito che anche Fry in realtà è un robot, perché quello vero era morto nel tentativo di salvarla.
- Sottotitolo iniziale: RINASCITA
In-A-Gadda-Da-Leela
- Sceneggiatura: Carolyn Premish e Matt Groening
- Regia: Dwayne Carey-Hill
- Messa in onda originale: 24 giugno 2010
- Messa in onda italiana: TBA
Nello spazio un satellite chiamato V-Giny censura tutti i pianeti che vengono ritenuti indiscreti, tra i quali vi è anche la Terra. Nel frattempo Leela e Zapp partono in una navicella per osservare questo satellite, ma si schiantano in un giardino simile a quello dell'Eden e Zapp dirà a Leela che la Terra è stata distrutta per avere qualche chance che la ragazza si interessi a lui.
- Sottotitolo iniziale: APPLY DIRECTLY TO THE EYES (in italiano: APPLICARE DIRETTAMENTE AGLI OCCHI)
L'attacco di un'app
- Sceneggiatura: Patric M. Verrone
- Regia: Stephen Sandoval
- Messa in onda originale: 1º luglio 2010
- Messa in onda italiana: 12 giugno 2012
Tutti a Nuova New York comprano l'ultima versione dell'eyePhone della Mamma, inclusi Bender e Fry, che fanno una scommessa su chi sarà il primo ad ottenere un milione di visitatori; sono ignari, tuttavia, che il vincitore trasmetterà un virus del cervello. Infine, si scopre che il virus non è altro che una strategia di marketing il cui fine è l'acquisto di un nuovo eyePhone.
- Sottotitolo iniziale: SARÀ EFFETTUATO UN TEST
Proposition Infinity
- Sceneggiatura: Michael Rowe
- Regia: Crystal Chesney-Thompson
- Messa in onda originale: 8 luglio 2010
- Messa in onda italiana: TBA
Amy e Bender iniziano una relazione e lottano per i diritti delle copie robot-umano, contrapponendosi alla fazione del professor Farnsworth.
- Sottotitolo iniziale: DICTATED BUT NOT READ (in italiano: DETTATO MA NON LETTO)
Il grande Da Vinci
- Sceneggiatura: Maiya Williams
- Regia: Raymie Muzquiz
- Messa in onda originale: 15 luglio 2010
- Messa in onda italiana: 13 giugno 2012
Il professor Farnsworth scopre un progetto segreto di Leonardo da Vinci e, analizzandolo, scopre qualcosa sull'Ultima Cena. L'equipaggio decide quindi di analizzare il quadro sotto la pittura e scoprono che san Giacomo era raffigurato come un robot. La Planet Express decide quindi di andare a Roma per riesumare il corpo di san Giacomo, dove vengono a sapere che il robot, che si chiamava Animatronio, veniva usato da Leonardo per le pitture e custodiva il suo segreto. Dopo aver scoperto un indizio che li porta alla Fontana di Trevi, Leela, Bender, Fry e Farnsworth si avventurano fino al Pantheon dove riportano alla luce tutte le invenzioni di Leonardo e, salendo accidentalmente su una di esse, Fry e il professore vennero mandati nello spazio, atterrando successivamente su un pianeta. Qui incontrano il vero Da Vinci.
- Sottotitolo iniziale: METTI SUBITO IL MONOCOLO 3D
Ispezione letale
- Sceneggiatura: Eric Horsted
- Regia: Ray Claffey
- Messa in onda originale: 22 luglio 2010
- Messa in onda italiana: 14 giugno 2012
Bender scopre di non avere un'unità backup da trasferire a un altro robot nel caso morisse. Infuriato per ciò, si reca a Tijuana, in Messico con Hermes in cerca dell'ispettore che lo ha approvato, l'Ispettore 5. Sfortunatamente non c'è traccia dell'ispettore, così Bender decide di avvertire la ditta Robot amichemovi di Mamma del suo difetto; Mamma, per non rovinare la sua reputazione, decide di ucciderlo. Bender non scoprirà mai la vera identità dell'Ispettore 5 e il motivo per cui l'ha approvato.
- Sottotitolo iniziale:
Fry il ritardatario
- Sceneggiatura: Lewis Morton
- Regia: Peter Avanzino
- Messa in onda originale: 29 luglio 2010
- Messa in onda italiana: 15 giugno 2012
Quando Leela invita Fry ad un appuntamento lui arriva sempre in ritardo, e per la sua festa volle che arrivasse in tempo, ma nel frattempo Fry deve testare una macchina del professore che va avanti nel tempo e per un errore rimane bloccato nel 10000 d.C. e andando avanti arrivano fino alla fine del mondo ma scoprono che esso ricomincia da capo.
- Sottotitolo iniziale: SE NON LO GUARDI TU, LO FARÀ QUALCUN'ALTRO
Thuban: operazione gatto
- Sceneggiatura: Josh Weinstein
- Regia: Frank Marino
- Messa in onda originale: 5 agosto 2010
- Messa in onda italiana: 18 giugno 2012
La rotazione del pianeta dominato dai gatti si ferma così essi cercano di fermare quella della terra per trasmettere la sua energia al loro pianeta, ma come risultato la Terra non girerà più come prima...
- Sottotitolo iniziale: O UN PRODOTTO FAMIGLIARE
Origine meccanica
- Sceneggiatura: Dan Vebber
- Regia: Dwayne Carey-Hill
- Messa in onda originale: 12 agosto 2010
- Messa in onda italiana: 19 giugno 2012
Il professore vuole dimostrare che la teoria della creazione non è reale, ma senza successo. Decide così di andarsene su un pianeta con gli altri per la tristezza e senza volerlo dimostra la teoria dell'evoluzione dei robot.
- Sottotitolo iniziale: STAVOLTA È UNA QUESTIONE PERSONALE
Il prigioniero di Benda
- Sceneggiatura: Ken Keeler
- Regia: Stephen Sandoval
- Messa in onda originale: 19 agosto 2010
- Messa in onda italiana: 20 giugno 2012
Bender vuole derubare un famoso principe, così, con la nuova macchina del professore, scambia il suo corpo con quello di Amy perchè è più attraente, ma con il risultato che nessuno è più nel proprio corpo...
- Sottotitolo iniziale: QUELLO CHE SUCCEDE IN CYGNUS X-1 RESTA IN CYGNUS X-1
Lrrrinconciliabili Ndndifferenze
- Sceneggiatura: Patric M. Verrone
- Regia: Crystal Chesney-Thompson
- Messa in onda originale: 26 agosto 2010
- Messa in onda italiana: 21 giugno 2012
La rivolta dei mutanti
- Sceneggiatura: Eric Horsted
- Regia: Raymie Muzquiz
- Messa in onda originale: 2 settembre 2010
- Messa in onda italiana: 22 giugno 2012
Una festa spettacolare
- Sceneggiatura: Michael Rowe
- Regia: Ray Claffey
- Messa in onda originale: 21 novembre 2010
- Messa in onda italiana: TBA
The Silence of the Clamps
- Sceneggiatura: Eric Rogers
- Regia: Frank Marino
- Messa in onda originale: 14 luglio 2011
- Messa in onda italiana: TBA
La Planet Express deve consegnare un pacco ad un matrimonio mafioso e Bender, vedendo che ci sono molte celebrità, decide di imbucarsi alla festa. Lì incontra la figlia di DonBot e i due si innamorano, ma nel frattempo vedono Calculon che viene pestato dalla mafia per non aver pagato il pizzo. Bender decide di testimoniare al processo, ma DonBot viene ritenuto innocente e così la mafia vuole ucciderlo. Per non essere assassinato se ne va per sempre con una nuova identità. Nel frattempo la Planet Express cerca qualcuno che lo rimpiazzi, così, per scoprire dov'è Bender, la robot mafia manda Pinza che riesce ad essere assunto come nuovo robot della ditta. La sua prima consegna è sulla Luna ed è lì che Fry riconosce Bender che lavora come contadino, però lui non ricorda più nulla di loro. Pinza avverte la Robot mafia che lo uccide. Infine scoprono che il vero Bender lavora alla pizzeria vicino la Planet e che quello sulla Luna era solo un contadino.
- Sottotitolo iniziale: NO REFUNDS (in italiano: NIENTE RIMBORSI)
Möbius Dick
- Sceneggiatura: Dan Vebber
- Regia: Dwayne Carey-Hill
- Messa in onda originale: 4 agosto 2011
- Messa in onda italiana: TBA
Il Professor Farnsworth è depresso perchè il suo primo equipaggio non era più tornato dalla missione e perchè non ha mai saputo cos'era successo. Racconta che era la loro prima spedizione e dovevano consegnare un bouquet di biscotti, ma più tardi scoprì che quei biscotti non erano mai stati consegnati e aspettando per settimane, vide arrivare la capsula di salvataggio e all'interno c'èra Zoidberg che però non ricordava più nulla e che pensa siano morti attraversando il Tetraedro delle Bermuda, un tetraedro nello spazio che distrugge tutto ciò che lo attraversa. Il Prof manda l'attuale Planet Express per ritirare un monumento dedicato proprio all'equipaggio per la cerimonia di commemorazione. Mentre tornano con il monumento, temono di non arrivare in tempo così decidono di attraversare il Tetraedro delle Bermuda invece di passarci attorno come previsto. Nel tetraedro scoprono una specie di cimitero di navi spaziali tra i quali la prima Planet Express e decidono di esplorarla ma vengono colpiti da una balena gigante dello spazio che rubò loro il monumento e Leela, ossessiona da questa cosa decide di recuperarlo. Leela è ossessionata dall'uccidere la balena e così, obbliga tutti a lavorare per trasformare la navetta spaziale in una nave. L'equipaggio cerca di arpionarla ma vengono ingoiati e scoprono che il suo intestino conteneva il vecchio equipaggio che aveva fatto la stessa fine di loro. Alla fine Leela scopre che la balena si nutre di ossessione e riesce a farla schiantare sulla Terra. Nel frattempo Zoidberg si è salvato nella capsula di salvataggio e tutti commemorano l'equipaggio pensando fosse morto.
- Sottotitolo iniziale: FEATURING SPARKY, THE INVISIBLE ELF (in italiano: CON SPARKY, L'ELFO INVISIBILE)
Law and Oracle
- Sceneggiatura: Josh Weinstein
- Regia: Stephen Sandoval
- Messa in onda originale: 7 luglio 2011
- Messa in onda italiana: TBA
Benderama
- Sceneggiatura: Aaron Ehasz
- Regia: Crystal Chesney-Thompson
- Messa in onda originale: 23 giugno 2011
- Messa in onda italiana: TBA
The Tip of the Zoidberg
- Sceneggiatura: Ken Keeler
- Regia: Raymie Muzquiz
- Messa in onda originale: 18 agosto 2011
- Messa in onda italiana: TBA
Ghost in the Machines
- Sceneggiatura: Patric M. Verrone
- Regia: Ray Claffey
- Messa in onda originale: 30 giugno 2011
- Messa in onda italiana: TBA
Neutopia
- Sceneggiatura: J. Stewart Burns
- Regia: Edmund Fong
- Messa in onda originale: 23 giugno 2011
- Messa in onda italiana: TBA
Yo Leela Leela
- Sceneggiatura: Eric Horsted
- Regia: Frank Marino
- Messa in onda originale: 21 luglio 2011
- Messa in onda italiana: TBA
Fry Am the Egg Man
- Sceneggiatura: Michael Rowe
- Regia: Dwayne Carey-Hill
- Messa in onda originale: 11 agosto 2011
- Messa in onda italiana: TBA
All the Presidents' Heads
- Sceneggiatura: Josh Weinstein
- Regia: Stephen Sandoval
- Messa in onda originale: 28 luglio 2011
- Messa in onda italiana: TBA
Cold Warriors
- Sceneggiatura: Dan Vebber
- Regia: Crystal Chesney-Thompson
- Messa in onda originale: 25 agosto 2011
- Messa in onda italiana: TBA
Overclockwise
- Sceneggiatura: Ken Keeler
- Regia: Raymie Muzquiz
- Messa in onda originale: 1º settembre 2011
- Messa in onda italiana: TBA
Bender non riesce mai a vincere nei videogames. Questa cosa lo disturba così decide di subire da Cubert un overclock, per migliorare i suoi riflessi e la velocità. I due vengono scoperti dalla Robot Company e da Mamma che fa arrestare Cubert e il professore e cerca di catturare Bender per renderlo di nuovo stupido, ma lui ormai è troppo intelligente e continua a diventarlo. Intanto Fry e Leela non sanno cosa fare per il loro futuro, ma lo scopriranno proprio da Bender.
- Sottotitolo iniziale: SON TO BE A HIT TELEVISION SHOW
Reincarnation
- Sceneggiatura: Aaron Ehasz
- Regia: Peter Avanzino
- Messa in onda originale: 8 settembre 2011
- Messa in onda italiana: TBA
L'episodio è diviso in tre parti che mostra diversi stili di reincarnazione dei personaggi.
- Colorama
- Fry vuole dimostrare a Leela il suo amore regalandole un diamante, ma lui non riesce a trovarne nessuno abbastanza grande apparte una cometa di diamantium, una roccia indistruttibile. Per staccarne un pezzo posiziona su di essa un dispositivo per il giudizio universale ma con il risultato che la cometa si stacca a metà e forma un arcobaleno con un nuovo colore, ma questo non basta a Fry per dimostrare il suo amore a Leela. Questa clip è una parodia dei vecchi cartoni in bianco e nero al contrario del significato del titolo!
- Future Challenge 3000
- Il filmato è a risoluzione 8 bit ed è una parodia dei videogiochi. Il professor Farnsworth riesce, con l'aiuto di una sua invenzione, a rispondere a tutte le domande della scienza con la conseguenza che nessuno scienziato poteva più scoprire niente o risolvere qualcosa.
- Action Delivery Force
- Qui i personaggi sono in stile anime giapponese. Degli alieni gelatinosi, che comunicano con la danza, sono in collera con la terra perchè pensano che abbia distrutto la loro cometa. La Planet Express cerca di diffondere un messaggio di pace ma gli alieni non lo capiscono e dichiarano guerra. Sarà infine Zoidberg a recitare una danza della pace per calmare gli alieni.
- Sottotitolo iniziale: REINCARNATION (in italiano: REINCARNAZIONE)
- Guess star: Stephen Hawking (nel ruolo di se stesso)