Scorpjo
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Scorpjo! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Helios 15:43, 29 mag 2006 (CEST)
![]() | |
![]() |
Ciao Scorpjo,
vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:AlexanderAttackingDarius.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione. |
--Snowdog (dimmi) 01:12, 31 mag 2006 (CEST)
In Image:AlexanderAttackingDarius.jpg avresti dovuto indicare la fonte dell'immagine; visto che è en.wiki, ho sistemato la descrizione. - Laurentius(rispondimi) 19:38, 31 mag 2006 (CEST)
File senza licenza
Grazie per aver caricato File:Euroleague Women.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 00:00, 19 gen 2011 (CET)
Classifica
Ho visto che aggiorni la classifica e i risultati della Lega a di pallacanestro. Allora... mi potresti aiutare nell'aggiornare periodicamente la classifica e i risultati di ogni partita? O è stato un semplice caso e non lo farai molto spesso? Da poco ho cominciato a aggiornare perchè ormai era indietro da secoli la classifica; ma vedere te che mi aiuti mi fa piacere. ;-)--Lolo00 19:20, 24 gen 2011 (CET)
- Bravo, hai aggiunto anche la coppa Italia. Qui sotto un messaggio di come firmare, che ho visto che non lo fai spesso...:
--Lolo00 19:25, 24 gen 2011 (CET)
- Di niente! PS: non ti preuccupare se non riesci sempre ad aggiornare la classifica. Lo farò io ! (grande tifoso dell'Enel Brindisi, che ultimamente non sta andando tanto bene...)
;-)--Lolo00 19:30, 24 gen 2011 (CET)- Poi più avanti ci restano da fare i play off... Vai a vedere com'era fatta la classifica dell'anno scorso.--Lolo00 19:34, 24 gen 2011 (CET)
- Di niente! PS: non ti preuccupare se non riesci sempre ad aggiornare la classifica. Lo farò io ! (grande tifoso dell'Enel Brindisi, che ultimamente non sta andando tanto bene...)
- Qui però io non ti posso aiutare sulla classifica, sono numeri troppo alti... Lo puoi fare te!! --Lolo00 20:05, 31 gen 2011 (CET)
Nomi delle squadre di Hockey su Pista
Attenzione !. I nomi delle squadre sono stati inseriti con la necessaria perizia di chi conosce i dati pubblicati e messi online dalla Lega Nazionale Hockey nei propri comunicati ufficiali consultabili sul sito ufficiale (non quello della Lega Nazionale Hockey).
Tu hai revertato due volte il nome che deve comparire corretto in ordine alfabetico di denominazione nella Categoria Template di Hockey su pista con la noncuranza di chi non conosce assolutamente le denominazioni delle società che vengono utilizzate dalla Federazione Italiana Hockey su Pista ed è altamente fuorviante il tuo operato che ha preso tale e quale dalla Guida della stagione 2010-2011 della Lega Nazionale Hockey che si ostina scrivere Valdagno invece di Marzotto Valdagno quando la società non ha mai cambiato denominazione (vedere dettagli nella pagina del Marzotto Valdagno).
Se sei veramente intenzionato a collaborare al progetto ti prego di rispettare la formattazione dei calendari e delle date secondo le convenzioni stabilite da Wikipedia (date con link vivo e cliccabile e non date ridotte), di mettere le squadre in ordine alfabetico (i calendari della Lega Hockey rispettano un ordine dato da una "griglia" prestabilita e non vengono messi in ordine così come vengono pubblicati dai giornali) e di non revertare i nomi delle società che sono stati scritti in modo da comparire corretti nei debiti spazi. Se non conosci i nomi di tutte le società hockeystiche italiane ti rimando al sito della FIHP dove sono visibili cliccando ogni regione italiana presente sulla cartina d'Italia per vedere il dettaglio. Grazie e buon lavoro.--Nipas (msg) 01:48, 27 gen 2011 (CET)
- Prima di editare le correzioni alle pagine del Marzotto Valdagno e Amatori Lodi siccome ho lavorato in Lega Hockey per 3 stagioni e conosco bene il Presidente Cesare Ariatti, non mi sono affatto meravigliato del fatto che da circa 9 anni continuino a editare i calendari con Valdagno invece che la denominazione esatta. Ho perciò preso la guida 2009-10 e ho chiamato i due Presidenti e mi sono fatto spiegare le cose come sono andate. Dino Repele, il Presidente del Marzotto Valdagno è stato molto gentile e mi ha detto chiaro e tondo che alcuni anni fa hanno perso definitivamente lo sponsor Marzotto e siccome è da circa 40 anni che la città è legata a quel nome (lo era anche la squadra di calcio) hanno preferito mantenere la denominazione includendo Marzotto abbinando alla società altri sponsors che hanno in seguito cambiato spesso (a tal proposito vedere pag. 40 della "Guida" in cui potrai notare che nello spazio "sponsor" non c'è alcun nome perché solo in seguito è subentrato Hockey Città di Valdagno che è il Comune che deve aver dato qualcosa alla squadra). Per quanto riguarda l'Amatori Sporting Lodi io ho partato con d'Annattasio il quale mi ha detto che quando è fallito (hanno fatto fallire) il vecchio Amatori Lodi, loro che erano dei dirigenti delle squadre giovanili hanno costituito lo "Sporting 93" e da lì sono ritornati in Serie A1 partendo dalla "B". Che Etienne sia scorretto in fatto di denominazione attuale, malgrado glie lo abbia detto, ha preferito mantenere la pagina Amatori Lodi invece che aggiornarla con l'attuale denominazione A.S.D. Hockey Amatori Sporting Lodi cosa che sarebbe negli standard di Wikipedia, mentre lui ha preferito mantenere la pagina unendo la storia del vecchio H.C. Lodi, dell'Amatori Lodi e dell'Amatori Sporting Lodi senza minimamente scrivere niente nella cronistoria. Non ha neanche aggiornato i link ai campionati di Serie A e A1 che ho inserito io dai calendari alle classifiche finali con i quadratoni risultati, malgrado mi sia permesso di chiedergli un aiuto per il lavoro che ho fatto e sto facendo lui non ha mosso un dito anche se a casa ha le guide oppure le ha scaricate come ho fatto io andando sul sito della Lega per poi passare in Via Ponte Seveso per prendere tutte le guide che mi mancavano (l'ultima che aveva era quella del 1989-90).
- A Etienne ho fatto anche vedere la mia sandbox Sandbox hockey in cui dopo aver editato vari campionati da 8 a 16 squadre ho preparato per lui (che tanto non ha fatto niente) gli standard per continuare il lavoro per il quale ho aggiornato anche il campionato di Serie A1 di hockey su pista 2007-2008 inserendo le classifiche di tipo sortable che già stanno usando per i campionati di Serie A di calcio sostituendo quelle vecchie e per questo motivo ti invito a usarle sostituendo quelle che hai inserito nei campionati di Serie A1 e Serie A2 che, tra l'altro appiattiscono tutte le squalificate con lo stesso colore senza dare alcuna sfumatura tra quelle delle righe dispari e quelle pari lasciando l'effetto "mattone" che io ritengo alquanto pacchiane.
- Sei libero di editare i campionati come vuoi ma tieni ben presente che nei calendari tu se hai un video widescreen non puoi capire che i nomi delle società sono troppo lunghi e in fase di stampa con qualunque stampante le giornate con i nomi lunghi vengono sfalsati e quelle pagine fanno veramente schifo e a mio modo di vedere le cose non sono all'altezza di essere "pagine di wikipedia". Per editare correttamente le linee dei calendari prima di tutto suggerisco di mettere le squadre che giocano in casa in ordine alfabetico perché è quello l'ordine che molto spesso ha adottato la Lega ma soprattutto sono i giornali a correggere trascrivendole in ordine alfabetico.
Le righe in ogni caso vanno scritte così:
|1-0||Am.Lodi-Seregno||0-5
SENZA LASCIARE SPAZI VUOTI TRA LE LINEE DELLA TABELLA o LA LINEETTA CHE DIVIDE LE SQUADRE perché è così che sono da scrivere. Per quanto riguarda i calendari io mi sono accorto che se si lasciano almeno 3 righe tra una giornata e quella successiva viene creato una sola riga vuota e che gli admin che curano la formattazione dei testi lanciano un programma che si chiama "BOT" che in automatico cancella le righe vuote e perciò dai calendari sparisce anche quella modesta linea tra un gruppo di tre giornate e quella successiva. Il problema lo si risolve inserendo un "<br /> " e il calendario successivo non toccando il '''| width=33% valign="top" |''' che si può anche lasciarlo attaccato sia al precedente gruppo che al successivo. Spero che questi suggerimenti ti siano utili. Io devo correggere ancora la pagina sandbox hockey inserendo sistematicamente i "<br /> " in tutti i miei calendari. Grazie per l'attenzione e buon lavoro.--Nipas (msg) 21:25, 27 gen 2011 (CET)
- Scusami, non avevo notato questo dettaglio. I cambi di denominazione non si deducono: li si legge solo sui documenti ufficiali delle rispettive Federazioni. A tal proposito è importante distinguere un cambio di denominazione da un cambio di sponsor perché la cosa non è congiunta anche se interdipendente. Per ogni federazione sportiva lo sponsor non conta niente. Quello che fa fede nella corrispondenza è il cambio di denominazione che viene trascritto nella scheda elettronica di ogni società e che risulta da un deliberato societario che deve essere depositato normalmente all'inizio del campionato. (Esempio): se l' Olimpia di Milano è sponsorizzata Trussardi per la stagione corrente questo è un contratto a cui fa fede l'Olimpia, non la FIB. Se il contratto finisce il 31 dicembre e il 1° gennaio cambia sponsor la società rimane "Olimpia Milano" ma comunica alla federazione basket di aver cambiato sponsor e che perciò da quel momento avrà quell'abbinamento.--Nipas (msg) 12:48, 29 gen 2011 (CET)
singole gare mondiali ciclocross
ciao, se vuoi creare le voci delle 4 gare potresti attenerti a questo stile? grazie--Mpiz (msg) 15:58, 29 gen 2011 (CET)
Ho visto che ai creato il template, barova; ma quale altro template hai "copiato" (Template:Nazionale di pallacanestro)? Sempre che non lai fatto tutto tu! Mi servirebbe per mettere le istruzioni al template.--Lolo00 18:38, 3 feb 2011 (CET)
- Mi scrivi sulle mie discussioni il link di qulelo inglese, please?--Lolo00 19:33, 3 feb 2011 (CET)
- Ah, perfetto...--Lolo00 21:10, 3 feb 2011 (CET)
Interlink
Nelle pagine che crei dovresti mettere almeno un interlink altrimenti finisce che non vengono creati neanche gli altri, idem per le categorie, e i template --19erik91scrivimi 13:03, 12 feb 2011 (CET)
Medagliere universiade
Ciao. Il medagliere di Erzurum nell'ultima versione è proprio bello, molto meglio dell'altra con le righe spesse!!!! Complimenti! ;) --Cesco (msg) 19:48, 15 feb 2011 (CET)
Dell'Oceania
Ehm.. l'aggettivo e' "oceaniano", non "oceanico" ;-) --Superchilum(scrivimi) 10:57, 18 feb 2011 (CET)
Grazie per aver creato la pagina Campionati mondiali di biathlon 2011, sai durante il patrolling è bello vedere che non tutte le nuove pagine sono vandalismi. Ti invito a tenerla aggiornata questa pagina in modo che i risultati appaiano il prima possibile. Grazie --Diko (msg) 17:24, 12 mar 2011 (CET)
- Bravo, continua così per qualsiasi informazione chiedi pure. --Diko (msg) 18:12, 12 mar 2011 (CET)
Biografie biatleti
Ciao Scorpjo! Ho visto con piacere che segui costantemente il biathlon così ti chiedo se sei d'accordo nel modificare le biografie dei biatleti seguendo lo stile utilizzato per la pagina di Magdalena Neuner (secondo me è strutturata bene e soprattutto è molto chiara)? Ovviamente se sei del mio avviso potremmo iniziare questo nuovo lavoro e seguire questo format anche per le biografie che verranno create in futuro. Ciao, se vuoi rispondimi nella mia pagina di discussione --Utente:Cortix93 (Discussioni utente:Cortix93) 23:11, 8 mar 2011 (CET)
Grazie Scorpjo!! Vediamo di unire le nostre idee e di soppiantare l'ormai obsoleto format portato avanti dopotutto soltanto dall'utente Castagna che si ostina nelle sue idee condivise da nessun altro. Ciao, ci sentiamo prossimamente. --Utente:Cortix93 (Discussioni utente:Cortix93) 19:01, 13 mar 2011 (CET)
Ciao Scorpjo! Scusami ma ti chiedo di nuovo un parere visto che è necessario che ognuno dica la propria in questa pagina di discussione. Grazie ancora. --Utente:Cortix93 (Discussioni utente:Cortix93) 22:15, 15 mar 2011 (CET)
Grazie per il lavoro che stai facendo sulla voce. Da martedì mi sono preso una mega-influenza e non riesco a stare per più di cinque minuti davanti ad un pc. Non mi aspettavo che qualcuno ci lavorasse sopra, spero comunque di riprendermi presto e di riprendere il lavoro. Grazie ancora. FSosio - MSG 10:50, 6 mag 2011 (CEST)
Cancellazione
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Coppa d'Austria 2011-2012
Ho visto che hai inserito i risultati del turno preliminare. Grazie, siccome ero in vacanza pensavo di dovermeli fare tutti oggi e invece trovo una piacevole sorpresa. Ti interessi di calcio austriaco in generale? Saresti il secondo in tutta it.wiki! A presto e buon lavoro :)--Riccardo Fontana (msg) 09:49, 25 lug 2011 (CEST)
- Grazie. In realtà il grosso lavoro lo avevi già fatto tu con stemmini e link delle squadre, inserire i risultati non ha preso troppo tempo. Cerco di seguire in generale il calcio europeo, ho notato che soprattutto le coppe spesso vengono tralasciate. Buon lavoro anche a te! --Scorpjo (msg) 14:20, 25 lug 2011 (CEST)
/* Coppa di Germania */
Grazie per aver migliorato la voce sulla Coppa di Germania. Quella dello scorso anno non era così ben fatta, quest'anno faremo di meglio!! --ZureBraveaxe (msg) 15:28, 30 lug 2011 (CEST)
Eurobasket 2011
Ciao Scorpjo, ti ho rollbackato quell'aggiunta del seprataore verde nelle classifiche. Manteniamo i colori che sono molto più intuitivi, come fatto anche in FIBA EuroBasket 2009! --DelforT (KvZ) 12:31, 2 set 2011 (CEST)
- Va bene allora possiamo rimediare così: se pensi che sia poco intuitivo allora rollbacko il mio intervento lasciando la riga verde. Una volta che i verdetti diventano definitivi, si colora di verde/rosso la riga, fino a che non si conclude il girone. A girone concluso lasciamo verde/rosso senza riga, così come fatto in passato. Che ne pensi? --DelforT (KvZ) 12:44, 2 set 2011 (CEST)
- Perfetto, ho sistemato! A presto, buon wikilavoro ;) --DelforT (KvZ) 12:55, 2 set 2011 (CEST)
Coppa d'Olanda 2011-2012
Ciao ho visto che hai messo i risultati del secondo turno della Coppa d'Olanda, non è che mi diresti dove trovi i risultati perchè devo vedere se nella partita Vitesse - NAC Breda ha giocato Ulises Dávila
- I risultati sono quelli di Soccerway.com. Tra l'altro Ulises Dávila ha giocato...
Ho cercato di migliorare esticamente la voce con dei template, potresti trovare errori ma dovrei essermi basato sul tuo lavoro (colori degli stemmini e nomi delle squadre). Ciao --Aleksander Šesták 16:54, 30 set 2011 (CEST)
Ciao, la classifica va redatta senza template, ma con la denominazione della società in quella determinata annata. Questo perchè i template nel corso del tempo possono mutare denominazione, andando poi a fornire informazioni non esatte sul nome reale della squadra in un determinato periodo. Dai uno sguardo a Progetto:Sport/Pallacanestro/Campionato nazionale. --DelforT (KvZ) 08:07, 3 ott 2011 (CEST)
- In realtà tutte le voci andrebbero sistemate, ma non solo quelle recenti: dal 1922 in poi... :) --DelforT (KvZ) 18:29, 3 ott 2011 (CEST)
Mondiali Ginnastica
Ciao, non sarebbe meglio allineare i risultati della ginnastica artistica a sinistra? E non sarebbe meglio chiamarlo "Punteggio", invece di "Punti"? Credo che la traduzione di "Score" più adeguata sia Punteggio.
Grazie per l'attenzione. Rob RobDelBosco (msg) 16:35, 14 ott 2011 (CEST)
Ah, ho capito. Come al solito i nomi dei russi sono un po' problematici, a me risulta che il nome "ufficiale" della russa Komova sia Victoria. Tu dove l'hai trovato il nome? Se poi, visto che a quanto pare te la cavi molto bene con l'inglese, vuoi venire a dare una mano anche sul nostro forum, sarai ovviamente il bevenuto.
Grazie. Rob RobDelBosco (msg) 18:51, 14 ott 2011 (CEST)
Ciao Scorpjo, ti volevo avvisare che da Legadue FIP 2011-2012 ho scorporato la sezione sulla Coppa Italia ed ho creato la relativa voce Coppa Italia di Legadue 2011-2012. Ho poi sistemato il resto della voce come da modello (ho sistemato tutte quelle di A maschile, ora continuerò con la Legadue/A2). A presto! --DelforT (KvZ) 20:16, 14 ott 2011 (CEST)
Coppe nazionali
Ciao io sto creando tutte le stagioni di tutti i campionati europei di massima divisione, Aleksander Sestak mi ha segnalato che tu stai creando le coppe nazionali hai in mente di fare come faccio io ??? --Erik91scrivimi 21:30, 22 nov 2011 (CET)
- E già aggiornare è un lavoro immenso comunque se riuscissi a fare come sto facendo io sarebbe perfetto così avremmo tutti i campionati e le coppe --Erik91scrivimi 22:41, 22 nov 2011 (CET)
Giochi olimpici giovanili
Complimenti per l'ottimo lavoro, io mi ci sono messo un po' dietro, ma con i miei tempi biblici probabilmente avrei finito le pagine in tempo per l'edizione successiva dei Giochi... Ho da chiederti però un paio di chiarimenti: nella sezione podi che senso ha mettere la colonna per tempi/punteggi dei medagliati? Dato che poi si prevede una pagina per ogni singola gara disputata meglio sarebbe metterli lì, insieme a quelli degli altri partecipanti non medagliati e lasciare che sui "podi" ci sia solo il nome (e la nazionalità) di chi ci sale. Inoltre qua ho visto che hai inserito all'inizio i paragrafi calendario e podi, invece io seguirei questo, cioè prima il sistema di qualificazione e i qualificati, poi calendario, podi e medagliere... Cosa ne pensi? --Lord of Wrath 19:41, 11 gen 2012 (CET)
- Ok, capisco, allora meglio adeguare anche la pagina sulla slittino... Ho modificato il Template:Evento olimpico per poterlo utilizzare anche per i giochi olimpici giovanili, e incredibilmente funziona, ma ora nei parametri olimpiade precedente e olimpiade successiva non restituisce più il codice "Città anno", ma mette il nome della pagina "Sport ai ... giochi olimpici ecc", sai mica come poter ovviare alla cosa? --Lord of Wrath 00:52, 13 gen 2012 (CET)
- Si è vero, ma era troppo semplice :-) Comunque mi ci stavo scornando ancora poco fa con 'sto template e finalmente sono riuscito a farlo funzionare come si deve... Ora si può usare senza problemi! --Lord of Wrath 10:18, 13 gen 2012 (CET)
Taça de Portugal 2011-2012
Ti giuro che non mi ricordo assolutamente. Li reinserisco io :) --Skawise (msg) 21:54, 11 gen 2012 (CET)
Coppa di Cipro
Visto che sei l'autore di questa pagina, mi è venuto in mente di chiederti se sai dove posso trovare informazioni riguardanti questa competizione (anche solo riguardo quest'anno), in particolare presenze e marcatori. Saluti! --Adamanttt (mandami un messaggio) 17:04, 13 gen 2012 (CET)
- Oddio, forse è addirittura meglio che sfrutti Google Translate al posto di usare la loro versione inglese. Grazie mille e buon lavoro. --Adamanttt (mandami un messaggio) 17:16, 13 gen 2012 (CET)
- Fortunatamente sono riuscito a trovare l'informazione che mi serviva, ovvero le presenze e le reti di Tim de Cler in questa competizione. Grazie ancora. :) --Adamanttt (mandami un messaggio) 17:46, 13 gen 2012 (CET)
Avviso conferma partecipazione al Progetto Pallacanestro
Ciao Scorpjo, il tuo nome figura nella lista degli utenti interessati al Progetto Pallacanestro.
Ti pregherei di visitare la pagina Progetto:Sport/Pallacanestro/Conferma adesione, per confermare o meno la tua adesione al progetto, seguendo le istruzioni indicate. Qualora non dovessimo ricevere la tua risposta entro il 15 febbraio 2012, provvederò a rimuovere il tuo nome dall'elenco. Naturalmente potrai iscriverti nuovamente quando lo riterrai opportuno.
Grazie, da parte del Progetto Pallacanestro.
Template:goal
Salve, ho notato che nel Template:goal per i secondi metti due virgolette ( " ) facendo così si visualizzeranno tre virgolette es: ( {{goal|0’59’’}}= 0’59’’’ ); basta che ne metti una e in automatico una volta salvato se ne visualizzeranno 2 es: ( {{goal|0’59’}}= 0’59’’ ).--Ste81dime tuto 13:38, 4 feb 2012 (CET)
Template:Calcio IF Gnistan Roots
Ciao, ho notato che hai creato questo template: però mi sembra doppione di {{Calcio IF Gnistan}}. Sono da unire, oppure trasformare in redirect? E se sì come? Oppure se ne può mandare in cancellazione? Altrimenti, nel caso siano due cose diverse, dove dovrebbe essere usato, dato che al momento è orfano? Ciao e buon lavoro, --Mr buick (msg) 15:36, 24 feb 2012 (CET)
- Scusami, quando ti ho scritto il tl era orfano e pensavo fosse stato creato per errore... ciao, --Mr buick (msg) 16:36, 24 feb 2012 (CET)
Complimenti
Bravissimo sulla tua voce appena creata. --87.2.22.167 (msg) 21:49, 7 apr 2012 (CEST)
- Grazie! --Scorpjo (msg) 21:51, 7 apr 2012 (CEST)
Campionato mondiale di hockey su ghiaccio
Un anno dopo le modifiche alla voce su Slovacchia 2011 torno a ringraziarti per l'aiuto offerto per il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2012. Proprio per questo ti scrivo che ho intenzione di preparare spero entro stasera il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2012, almeno per non intralciarci il lavoro a vicenda. Tanto di lavoro ce n'è fino al 20 maggio! In ogni caso tengo sott'occhio tutte le voci relative ai mondiali fra gli osservati speciali, e se c'è qualcosa da dirmi non farti problemi. Buon lavoro e grazie ancora. --FSosio - MSG 16:28, 11 apr 2012 (CEST)
Campionato panamericano di pallamano maschile 2012
Premetto che so poco di pallamano ma ho notato che nella wikipedia inglese e in quella spagnola danno 2 e non 3 punti per la vittoria. Hai sbagliato tu o hanno sbagliato loro? In caso correggi.
Ciao :-), --Mikelo Gulhi (msg) 22:01, 22 giu 2012 (CEST)