Partecipazioni mancate all'Eurovision Song Contest

Molti Paesi hanno espresso la volontà di partecipare all'Eurovision Song Contest, ma per vari fattori, politici o semplicemente geografici, non possono farlo. Questa tabella mostra tutti i Paesi che vorrebbero partecipare all'Eurovision.

Nazione Anno Televisione Motivo Ref
Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein 1976, 2011, 2012 1FLTV Il Liechtenstein non ha una TV nazionale membro dell'UER, ma la TV nazionale 1LFTV, creata nel 2008, sta cercando di diventare membro. Nel 2013 non proveranno a partecipare per cause economiche.
[1][2]
Tunisia 1977 ERTT La Tunisia doveva debuttare nel 1977, ma si ritirò all'ultimo momento per cause sconosciute. Probabilmente non voleva competere con Israele (bandiera) Israele.
[1][3]
Unione Sovietica 1987 CT USSR Nel 1987, George Veselov, il ministro dell'istruzione sovietico, propose di far partecipare l'Unione Sovietica all'Eurovision Song Contest, durante le riforme politiche degli anni '80 di Michail Gorbačëv. L'idea fu sopratutto di carattere politico, infatti, in caso di vincita dell'URSS, questa si sarebbe riavvicinata ai Paesi capitalisti dell'Europa occidentale. L'idea però fu considerata troppo radicale e l'URSS non partecipò mai. La prima partecipazione della Russia (bandiera) Russia risale al 1994
[4]
Libano (bandiera) Libano 2005 Télé Liban Il Libano si ritirò dall'Eurovision 2005 subito dopo la conferma di Israele. La Tv di Stato non voleva trasmettere l'esibizione israeliana, e perciò l'UER vietò al Libano di ritornare al concorso per tre anni. Il debutto del Libano non c'è mai stato.
[5][6][7]
Kosovo 2009 Oggi RTK Da quando ha dichiarato l'indipendenza, il Kosovo vorrebbe prendere parte all'Eurovision, ma la TV di Stato RTK non è accettata nell'UER, in quanto Paesi come la Spagna, la Russia e soprattutto la Serbia sono contrari al riconoscimento del Kosovo come Nazione.
[8][9]
Scozia 2009 BBC Scotland o STV Il Scottish National Party ha molte volte chiesto di mandare un rappresentante scozzese all'Eurovision, ma le proposte sono state rifiutate in quanto la Scozia è rappresentata dal cantante del Regno Unito (bandiera) Regno Unito. L'11 Febbraio 2008 l'UER ha dichiarato che un'emittente scozzese potrebbe far parte dell'UER, ma non potrebbe partecipare all'Eurovision, in quanto l'esclusiva per il Regno Unito è della BBC. La Scozia potrà partecipare solo quando, dopo il referendum per l'indipendenza, diventerà uno Stato.
[10]
Galles 2008 S4C La televisione di lingua gallese, S4C, ha espresso la volontà di far partecipare il Galles all'Eurovision. Ha inoltre espresso la volontà di partecipare al Junior Eurovision Song Contest 2008; in quella occasione non c'erano problemi, poiché il Regno Unito non aveva intenzione di partecipare, ma alla fine anche il Galles si è ritirato.
[11]
Qatar 2009 Oggi Qatar Radio Ha mostrato interesse per l'edizione 2009, ma si trova completamente fuori dall'area UER.
[10]
Kazakistan Arna Media Trasmette il contest da anni, ma non può partecipare perché è fuori dall'area UER.
Valtio 2007 Radio Helsinki Valtio è una micronazione che si trova in Finlandia. Ha chiesto di partecipare all'Eurovision 2007, ma l'UER ha rifiutato la domanda. La canzone è stata scelta con un concorso su Radio Helsinki.

Note

  1. ^ a b BBC (26 April 2007). The Eurovision Song Contest 1956 - present. Retrieved on 2 February 2008.
  2. ^ Kuipers, Michael (24 August 2008). Liechtenstein gets its own TV station. Retrieved on 24 August 2008.
  3. ^ Eurovision.tv. Eurovision Song Contest 1977. Retrieved on 2 February 2008.
  4. ^ Невероятно! Леонтьев должен был представлять СССР на Евровидение-87[1]. Retrieved on 2 February 2008
  5. ^ BBC News (18 March 2005). Lebanon withdraws from Eurovision. Retrieved on 2 February 2008.
  6. ^ Guardian Unlimited (19 May 2005). European unison. Retrieved on 13 February 2008.
  7. ^ Al Bawaba (29 March 2005). Lebanon officially withdraws from Eurovision. Retrieved on 13 February 2008.
  8. ^ Kosovo: RTK wants to enter Eurovision in 2009, su oikotimes.com, Oikotimes. URL consultato il 22 maggio 2008.
  9. ^ "NDR on the Kosovo potential participation in Eurovision" Oikotimes 22 May 2008 Link accessed 27/05/08
  10. ^ a b Scotland heading for 2009 bid?, su eurovision.tv. URL consultato il 12 febbraio 2008. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "Scotland 2009 bid" è stato definito più volte con contenuti diversi
  11. ^ http://www.esctoday.com/news/read/12159?id=12159&offset=27