Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2002 - CONMEBOL
Sono elencate di seguito le date e i risultati della zona sudamericana (CONMEBOL) per le qualificazioni al mondiale di calcio del 2002.
Formula
10 membri FIFA: un gruppo di qualificazione per 4,5 posti disponibili per la fase finale. Le squadre giocano partite di andata e ritorno: le prime 4 classificate si qualificano alla fase finale, la quinta classificata accede allo spareggio intercontinentale contro la vincente dell'OFC.
Classifica
| Pos. | Squadra | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Argentina | 43 | 18 | 13 | 4 | 1 | 42 | 15 | +27 |
| 2. | Ecuador | 31 | 18 | 9 | 4 | 5 | 23 | 20 | +3 |
| 3. | Brasile | 30 | 18 | 9 | 3 | 6 | 31 | 17 | +14 |
| 4. | Paraguay | 30 | 18 | 9 | 3 | 6 | 29 | 23 | +6 |
| 5. | Uruguay | 27 | 18 | 7 | 6 | 5 | 19 | 13 | +6 |
| 6. | Colombia | 27 | 18 | 7 | 6 | 5 | 20 | 15 | +5 |
| 7. | Bolivia | 18 | 18 | 4 | 6 | 8 | 21 | 33 | -12 |
| 8. | Perù | 16 | 18 | 4 | 4 | 10 | 14 | 25 | -11 |
| 9. | Venezuela | 16 | 18 | 5 | 1 | 12 | 18 | 44 | -26 |
| 10. | Cile | 12 | 18 | 3 | 3 | 12 | 15 | 27 | -12 |
Legenda:
- Qualificato direttamente al campionato del mondo 2002.
- Qualificato allo spareggio interzona.
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Argentina, Ecuador, Brasile e Paraguay qualificate alla fase finale.
L'Uruguay accede allo spareggio intercontinentale contro l'Australia, vincente della zona oceanica (OFC).
Risultati
1ª giornata
| Bogotá 28 marzo 2000, ore 21:00 | Colombia | 0 – 0 referto | Brasile | Estadio Nemesio Camacho (42.000 spett.)
|
| Quito 29 marzo 2000, ore 12:00 | Ecuador | 2 – 0 referto | Venezuela | Estadio de Liga Deportiva Universitaria (37.288 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Montevideo 29 marzo 2000, ore 19:30 | Uruguay | 1 – 0 referto | Bolivia | Estadio Centenario (49.811 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Lima 29 marzo 2000, ore 21:30 | Perù | 2 – 0 referto | Paraguay | Estadio Nacional (34.042 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Buenos Aires 29 marzo 2000, ore 21:30 | Argentina | 4 – 1 referto | Cile | Estadio Monumental (46.374 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
2ª giornata
| La Paz 26 aprile 2000, ore 12:00 | Bolivia | 1 – 1 referto | Colombia | Estadio Hernando Siles (35.500 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Asunción 26 aprile 2000, ore 19:00 | Paraguay | 1 – 0 referto | Uruguay | Estadio Defensores del Chaco (18.350 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Maracaibo 26 aprile 2000, ore 19:00 | Venezuela | 0 – 4 referto | Argentina | Estadio José Encarnación Romero (19.355 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Santiago del Cile 26 aprile 2000, ore 21:00 | Cile | 1 – 1 referto | Perù | Estadio Nacional de Chile (44.979 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| San Paolo 26 aprile 2000, ore 21:50 | Brasile | 3 – 2 referto | Ecuador | Estádio do Morumbi (64.738 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
3ª giornata
| Montevideo 3 giugno 2000, ore 17:00 | Uruguay | 2 – 1 referto | Cile | Estadio Centenario (60.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Asunción 3 giugno 2000, ore 18:15 | Paraguay | 3 – 1 referto | Ecuador | Estadio Defensores del Chaco (22.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Centenario 4 giugno 2000, ore 15:00 | Argentina | 1 – 0 referto | Bolivia | Estadio Monumental (50.669 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Lima 4 giugno 2000, ore 15:15 | Perù | 0 – 1 referto | Brasile | Estadio Nacional (45.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Bogotá 4 giugno 2000, ore 17:30 | Colombia | 3 – 0 referto | Venezuela | Estadio Nemesio Camacho (20.584 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
4ª giornata
| San Cristóbal 28 giugno 2000, ore 19:00 | Venezuela | 4 – 2 referto | Bolivia | Estadio Polideportivo de Pueblo Nuevo (7.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Rio de Janeiro 28 giugno 2000, ore 21:40 | Brasile | 1 – 1 referto | Uruguay | Maracanã (50.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Quito 29 giugno 2000, ore 16:00 | Ecuador | 2 – 1 referto | Perù | Estadio Olímpico Atahualpa (40.167 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Santiago del Cile 29 giugno 2000, ore 19:45 | Cile | 3 – 1 referto | Paraguay | Estadio Nacional de Chile (53.970 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Bogotá 29 giugno 2000, ore 20:30 | Colombia | 1 – 3 referto | Argentina | Estadio Nemesio Camacho (43.246 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
5ª giornata
| Montevideo 18 luglio 2000, ore 19:30 | Uruguay | 3 – 1 referto | Venezuela | Estadio Centenario (58.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Asunción 18 luglio 2000, ore 20:40 | Paraguay | 2 – 1 referto | Brasile | Estadio Defensores del Chaco (40.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| La Paz 19 luglio 2000, ore 16:10 | Bolivia | 1 – 0 referto | Cile | Estadio Hernando Siles (35.412 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Buenos Aires 19 luglio 2000, ore 21:00 | Argentina | 2 – 0 referto | Ecuador | Estadio Monumental (44.199 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Lima 19 luglio 2000, ore 21:10 | Perù | 0 – 1 referto | Colombia | Estadio Nacional (32.207 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
6ª giornata
| Quito 25 luglio 2000, ore 16:00 | Ecuador | 0 – 0 referto | Colombia | Estadio Olímpico Atahualpa (37.617 spett.)
|
| San Cristóbal 25 luglio 2000, ore 19:00 | Venezuela | 0 – 2 referto | Cile | Estadio Polideportivo de Pueblo Nuevo (14.880 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Montevideo 26 luglio 2000, ore 19:30 | Uruguay | 0 – 0 referto | Perù | Estadio Centenario (54.345 spett.)
|
| San Paolo 26 luglio 2000, ore 21:40 | Brasile | 3 – 1 referto | Argentina | Estádio do Morumbi (80.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| La Paz 27 luglio 2000, ore 16:10 | Bolivia | 0 – 0 referto | Paraguay | Estadio Hernando Siles (39.142 spett.)
|
7ª giornata
| Bogotá 15 agosto 2000, ore 18:00 | Colombia | 1 – 0 referto | Uruguay | Estadio Nemesio Camacho (31.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Santiago del Cile 15 agosto 2000, ore 21:00 | Cile | 3 – 0 referto | Brasile | Estadio Nacional de Chile (64.671 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Quito 16 agosto 2000, ore 16:00 | Ecuador | 2 – 0 referto | Bolivia | Estadio de Liga Deportiva Universitaria (25.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Buenos Aires 16 agosto 2000, ore 21:00 | Argentina | 1 – 1 referto | Paraguay | Estadio Monumental (46.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Lima 16 agosto 2000, ore 21:00 | Perù | 1 – 0 referto | Venezuela | Estadio Nacional (41.084 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
8ª giornata
| Asunción 2 settembre 2000, ore 18:00 | Paraguay | 3 – 0 referto | Venezuela | Estadio Defensores del Chaco (40.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Santiago del Cile 2 settembre 2000, ore 20:30 | Cile | 0 – 1 referto | Colombia | Estadio Nacional de Chile (60.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Montevideo 3 settembre 2000, ore 15:00 | Uruguay | 4 – 0 referto | Ecuador | Estadio Centenario (62.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Lima 3 settembre 2000, ore 17:00 | Perù | 1 – 2 referto | Argentina | Estadio Nacional (43.951 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Rio de Janeiro 3 settembre 2000, ore 17:00 | Brasile | 5 – 0 referto | Bolivia | Maracanã (55.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
9ª giornata
| Bogotá 7 ottobre 2000, ore 20:00 | Colombia | 0 – 2 referto | Paraguay | Estadio Nemesio Camacho (42.330 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Maracaibo 8 ottobre 2000, ore 15:00 | Venezuela | 0 – 6 referto | Brasile | Estadio José Encarnación Romero (6.350 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Quito 8 ottobre 2000, ore 16:00 | Ecuador | 1 – 0 referto | Cile | Estadio Olímpico Atahualpa (28.556 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| La Paz 8 ottobre 2000, ore 16:00 | Bolivia | 1 – 0 referto | Perù | Estadio Hernando Siles (21.791 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Buenos Aires 8 ottobre 2000, ore 20:00 | Argentina | 2 – 1 referto | Uruguay | Estadio Monumental (48.792 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
10ª giornata
| La Paz 15 novembre 2000, ore 16:00 | Bolivia | 0 – 0 referto | Uruguay | Estadio Hernando Siles (29.112 spett.)
|
| San Paolo 15 novembre 2000, ore 16:00 | Brasile | 1 – 0 referto | Colombia | Estádio do Morumbi (56.213 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Maracaibo 15 novembre 2000, ore 19:30 | Venezuela | 1 – 2 referto | Ecuador | Estadio José Encarnación Romero (6.500 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Asunción 15 novembre 2000, ore 19:45 | Paraguay | 5 – 1 referto | Perù | Estadio Defensores del Chaco (30.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Santiago del Cile 15 novembre 2000, ore 21:40 | Cile | 0 – 2 referto | Argentina | Estadio Nacional de Chile (56.529 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
11ª giornata
| Bogotá 27 marzo 2001, ore 19:00 | Colombia | 2 – 0 referto | Bolivia | Estadio Nemesio Camacho (29.998 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Lima 27 marzo 2001, ore 21:00 | Perù | 3 – 1 referto | Cile | Estadio Nacional (38.901 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Quito 28 marzo 2001, ore 15:00 | Ecuador | 1 – 0 referto | Brasile | Estadio Olímpico Atahualpa (40.800 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Montevideo 28 marzo 2001, ore 19:30 | Uruguay | 0 – 1 referto | Paraguay | Estadio Centenario (50.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Buenos Aires 28 marzo 2001, ore 21:30 | Argentina | 5 – 0 referto | Venezuela | Estadio Monumental (32.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
12ª giornata
| Quito 24 aprile 2001, ore 16:00 | Ecuador | 2 – 1 referto | Paraguay | Estadio Olímpico Atahualpa (30.145 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| San Cristóbal 24 aprile 2001, ore 19:00 | Venezuela | 2 – 2 referto | Colombia | Estadio Polideportivo de Pueblo Nuevo (19.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Santiago del Cile 24 aprile 2001, ore 21:00 | Cile | 0 – 1 referto | Uruguay | Estadio Nacional de Chile (45.676 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| La Paz 25 aprile 2001, ore 16:00 | Bolivia | 3 – 3 referto | Argentina | Estadio Hernando Siles (28.872 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| San Paolo 25 aprile 2001, ore 21:45 | Brasile | 1 – 1 referto | Perù | Estádio do Morumbi (55.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
13ª giornata
| Lima 2 giugno 2001, ore 16:00 | Perù | 1 – 2 referto | Ecuador | Estadio Nacional (54.236 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Asunción 2 giugno 2001, ore 19:00 | Paraguay | 1 – 0 referto | Cile | Estadio Defensores del Chaco (35.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Buenos Aires 3 giugno 2001, ore 15:00 | Argentina | 3 – 0 referto | Colombia | Estadio Monumental (46.500 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| La Paz 3 giugno 2001, ore 16:00 | Bolivia | 5 – 0 referto | Venezuela | Estadio Hernando Siles (25.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Montevideo 1º luglio 2001, ore 16:00 | Uruguay | 1 – 0 referto | Brasile | Estadio Centenario (61.249 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
14ª giornata
| Maracaibo 14 agosto 2001, ore 19:30 | Venezuela | 2 – 0 referto | Uruguay | Estadio José Encarnación Romero (8.500 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Santiago del Cile 14 agosto 2001, ore 21:30 | Cile | 2 – 2 referto | Bolivia | Estadio Nacional de Chile (34.657 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Quito 15 agosto 2001, ore 16:00 | Ecuador | 0 – 2 referto | Argentina | Estadio Olímpico Atahualpa (38.156 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Porto Alegre 15 agosto 2001, ore 21:40 | Brasile | 2 – 0 referto | Paraguay | Estádio Olímpico Monumental (48.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Bogotá 16 agosto 2001, ore 20:00 | Colombia | 0 – 1 referto | Perù | Estadio Nemesio Camacho (33.875 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
15ª giornata
| Santiago del Cile 4 settembre 2001, ore 20:00 | Cile | 0 – 2 referto | Venezuela | Estadio Nacional de Chile (30.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Lima 4 agosto 2001, ore 21:00 | Perù | 0 – 2 referto | Uruguay | Estadio Nacional (36.226 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Asunción 5 settembre 2001, ore 19:00 | Paraguay | 5 – 1 referto | Bolivia | Estadio Defensores del Chaco (25.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Buenos Aires 5 settembre 2001, ore 20:00 | Argentina | 2 – 1 referto | Brasile | Estadio Monumental (51.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Bogotá 5 settembre 2001, ore 20:30 | Colombia | 0 – 0 referto | Ecuador | Estadio Nemesio Camacho (28.487 spett.)
|
16ª giornata
| La Paz 6 ottobre 2001, ore 16:00 | Bolivia | 1 – 5 referto | Ecuador | Estadio Hernando Siles (8.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| San Cristóbal 6 ottobre 2001, ore 19:30 | Venezuela | 3 – 0 referto | Perù | Estadio Polideportivo de Pueblo Nuevo (17.220 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Montevideo 7 ottobre 2001, ore 16:00 | Uruguay | 1 – 1 referto | Colombia | Estadio Centenario (60.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Curitiba 7 ottobre 2001, ore 16:00 | Brasile | 2 – 0 referto | Cile | Estádio Major Antônio Couto Pereira (48.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Asunción 7 ottobre 2001, ore 18:15 | Paraguay | 2 – 2 referto | Argentina | Estadio Defensores del Chaco (45.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
17ª giornata
| Quito 7 novembre 2001, ore 16:00 | Ecuador | 1 – 1 referto | Uruguay | Estadio Olímpico Atahualpa (40.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Bogotá 7 novembre 2001, ore 16:00 | Colombia | 3 – 1 referto | Cile | Estadio Nemesio Camacho (16.050 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| La Paz 7 novembre 2001, ore 20:00 | Bolivia | 3 – 1 referto | Brasile | Estadio Hernando Siles (32.574 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Buenos Aires 8 novembre 2001, ore 18:00 | Argentina | 2 – 0 referto | Perù | Estadio Monumental (18.901 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| San Cristóbal 8 novembre 2001, ore 19:00 | Venezuela | 3 – 1 referto | Paraguay | Estadio Polideportivo de Pueblo Nuevo (22.500 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
18ª giornata
| Lima 14 novembre 2001, ore 20:30 | Perù | 1 – 1 referto | Bolivia | Estadio Monumental "U" (2.374 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Montevideo 14 novembre 2001, ore 20:40 | Uruguay | 1 – 1 referto | Argentina | Estadio Centenario (48.100 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Asunción 14 novembre 2001, ore 20:40 | Paraguay | 0 – 4 referto | Colombia | Estadio Defensores del Chaco (25.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
| Santiago del Cile 14 novembre 2001, ore 20:40 | Cile | 0 – 0 referto | Ecuador | Estadio Nacional de Chile (19.237 spett.)
|
| São Luís 14 novembre 2001, ore 21:40 | Brasile | 3 – 0 referto | Venezuela | Castelão (65.000 spett.)
| ||||||
| ||||||||||
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale FIFA - Qualificazioni alla Coppa del Mondo 2002
- (EN) RSSSF - Qualificazioni alla Coppa del Mondo 2002
- (EN) International Matches 2000 - South America
- (EN) International Matches 2001 - South America