TivuItalia (multiplex)
TivuItalia è uno dei multiplex della televisione digitale terrestre a copertura nazionale presenti nel sistema DVB-T italiano. Appartiene alla società TivuItalia, società integralmente controllata da Screen Service Broadcasting Technologies.

Caratteristiche
Il multiplex TivuItalia trasmette su una rete in k-SFN nelle Aree Tecniche già passate interamente sistema di trasmissione digitale.
Frequenze
Area Tecnica (zone di switch-off) | Frequenza |
---|---|
1 - Piemonte occidentale | UHF 27[1] |
2 - Valle d'Aosta | UHF 22 |
3 - Piemonte orientale[2], Lombardia, Provv. PR e PC | UHF 27 e VHF 7[3] |
4 - Trentino Alto Adige | UHF 28 |
5 - Emilia Romagna | UHF 27 |
6 - Veneto | UHF 27 e UHF 45[4] |
7 - Friuli Venezia Giulia | UHF 27 e UHF 34[5] |
8 - Liguria | UHF 27 e UHF 22[6] |
9 - Toscana, Umbria, Provv. SP e VT | UHF 22 |
10 - Marche | UHF 27 |
11 - Abruzzo, Molise, Prov. FG | UHF 27, UHF 29[7] e VHF 10[8] |
12 - Lazio | UHF 34 e UHF 27[9] |
13 - Campania | UHF 67 |
14 - Puglia, Basilicata, Provv. CS e KR | VHF 10[10] e UHF 59[11] |
15 - Sicilia, Provv. CZ,VV e RC | UHF 51[12] e UHF 59 [13] |
16 - Sardegna | UHF 67 |
Servizi televisivi
Sul multiplex TivuItalia sono presenti televisioni di differenti operatori. Dal 20 dicembre 2010, TivuItalia ha raggiunto un accordo per trasmettere all'interno del proprio bouquet i tre canali Sportitalia (Sportitalia, Sportitalia 2 e Sportitalia 24)[14] tale accordo è stato interrotto il 5 giugno 2012 quando i canali Sportitalia sono stati rimossi dal bouquet. Nell'operazione di acquisizione delle frequenze locali, TivuItalia ha concordato inoltre con i precedenti titolari, in alcuni casi, la coesistenza nel multiplex con le emittenti interessate. Nella sola regione Lazio, infatti, è presente all'interno del multiplex anche il canale Teletevere, mentre in Puglia sono stati presenti, fino allo switch-off del maggio 2012, il canale Telebari nel multiplex esercito sulla frequenza VHF 9 dal ripetitore posto in Via Fanelli a Bari, ed il canale 7 Gold Puglia nel mux trasmesso sulla frequenza UHF 42 dal ripetitore di Monte Trazzonara. Nonostante gli investimenti fatti da Tivuitalia, che nei mesi precedenti al bando aveva esteso la copertura in regione acquisendo diversi impianti dall'emittente Antenna Sud, facendo seguito alla mancata assegnazione della concessione a trasmettere per la regione Puglia, con l'avvio dello switch-off nella Area Tecnica 14 gli impianti pugliesi sono stati disattivati, e di conseguenza si è interrotta anche la trasmissione dei due canali locali pugliesi sul multiplex TivuItalia. In data 31 maggio 2012 TivùItalia, che si era classificata 19esima nella graduatoria per l'assegnazione delle frequenze[15], ovvero prima tra i non assegnatari, ha ottenuto dal Ministero delle Comunicazioni i diritti d'uso della frequenza VHF 10 per la regione Puglia, ed ha pertanto riacceso i propri ripetitori su tale frequenza.
Canali televisivi
LCN | Nome Canale | Note |
---|---|---|
131 | Rete Italia | FTA |
880 | Wedding TV[16] | |
Teletevere[17] | ||
Tivuitalia test 8 |
Note
- ^ Frequenza utilizzata solo dai ripetitori di La Morra (CN) e Ormea (CN)
- ^ Tivuitalia dispone di un unico impianto nel Piemonte Orientale, presso Monte Stregone, che serve la zona di Acqui Terme
- ^ Frequenza "cerotto" irradiata dai ripetitori di Monte Zanone e Marzuola
- ^ Frequenza "cerotto" irradiata dal ripetitore di Monte Venda
- ^ Frequenza "cerotto" irradiata dal ripetitore di Trieste-Conconello
- ^ Frequenza utilizzata nelle province di Imperia e Savona
- ^ Frequenza assegnata per il Molise
- ^ Frequenza irradiata dal Volturino per coprire la Provincia di Foggia.
- ^ Frequenza utilizzata solo dalla postazione di Monte Paradiso
- ^ Frequenza assegnata in data 31 maggio 2012 per la Puglia.
- ^ Frequenza utilizzata nelle province di Cosenza e Crotone
- ^ Frequenza utilizzata in Sicilia e condivisa con le emittenti locali Teleradio Futura Nissa, Telestar, e TRA
- ^ Frequenza utilizzata in Calabria
- ^ Screen Service, Tivuitalia trasmetterà Sportitalia su proprio multiplex.
- ^ http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2022743:tv-digitale-bando-assegnazione-frequenze-alle-emittenti-televisive-locali-puglia&catid=10:notizie
- ^ Il canale è attualmente trasmesso solo in Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Lazio e Campania. A partire dal Ottobre 2012 il canale dovrebbe essere trasmesso anche nelle restanti regioni.
- ^ Il canale è visibile solo nel Lazio, come conseguenza dell'acquisizione da parte di Tivùitalia della rete digitale precedentemente appartenente a Teletevere.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale di TivuItalia
- Come ricevere i canali di Sportitalia sulle nuove frequenze del digitale terrestre