Álvaro Arbeloa

allenatore di calcio e calciatore spagnolo (1983-)
Versione del 27 giu 2012 alle 11:26 di Pil56-bot (discussione | contributi) (sistemazione parametri template)

Álvaro Arbeloa Coca (Salamanca, 17 gennaio 1983) è un calciatore spagnolo, difensore nel Real Madrid e nella Spagna con cui ha vinto gli Europei nel 2008 e i Mondiali nel 2010.

Álvaro Arbeloa
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza183 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraReal Madrid
Carriera
Squadre di club1
2003-2006Real Madrid B90 (0)
2004-2005Real Madrid2 (0)
2006-2007Template:Calcio Deportivo20 (0)
2007-2009Liverpool66 (2)
2009-Real Madrid82 (2)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroSudafrica 2010
 Europei di calcio
OroAustria-Svizzera 2008
 Confederations Cup
BronzoSudafrica 2009
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 giugno 2012

Carriera

Club

 
Arbeloa con la maglia del Real Madrid CF

Inizia la carriera nelle giovanili del Real Saragozza per poi passare, nel 2000, in quelle del Real Madrid, dove incontra quello che sarebbe diventato il suo allenatore al Liverpool, Rafael Benítez. Nel 2003 entra a far parte del Real Madrid B e nel 2005 fa il suo esordio in prima squadra dove colleziona 2 presenze.

Non vedendo la possibilità di riuscire a diventare titolare nel Real, Arbeloa lascia i Galacticos nel luglio 2006 per il Deportivo de La Coruña, seguendo le orme del compagno Roberto Soldado. Nel Deportivo colleziona 20 partite nella Liga.

Il 31 gennaio 2007 si trasferisce al Liverpool per 2,5 milioni di sterline, la metà dei quali è andata al Real Madrid. Ha fatto il suo debutto in Premiership il 10 febbraio contro il Newcastle United, entrando dalla panchina a sostituire Jermaine Pennant. Il suo debutto dal primo minuto è stato invece al Camp Nou nell'ottavo di UEFA Champions League contro il Barcellona.

Il 29 luglio 2009 il Liverpool comunica la sua cessione per 4 milioni di euro al Real Madrid, che lo ingaggia con contratto quinquennale. Gioca la prima partita della sua seconda esperienza con le merengues il 30 agosto 2009 nella prima partita di campionato contro il Deportivo de La Coruña (3-2).

Nazionale

Il 1º febbraio 2008 ha ricevuto la sua prima convocazione per la Nazionale spagnola, in un match contro la Francia, ma non ha potuto giocare a causa di un infortunio. Ha fatto il suo debutto in nazionale il 26 marzo contro l'Italia. Con la Nazionale spagnola ha partecipato agli europei 2008, vinti proprio dalle Furie rosse, alla Confederations Cup 2009 e al vittorioso mondiale sudafricano nel 2010.

Presenze e reti nei club

Aggiornate al 26 maggio 2012

Stagione Squadra Campionato Coppa nazionale Europa Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2003-2004   Real Madrid B 2D 16 1 - - - - - - - - - 16 1
2004-2005   Real Madrid PD 2 0 CR 2 0 UCL 0 0 - - - 4 0
2005-2006   Real Madrid B 2D 34 0 - - - - - - - - - 34 0
Totale Real Madrid B 50 1 - - - - - - 50 1
2006-2007   Deportivo La Coruña 2D 20 0 - - - - - - - - - 20 0
2006-2007   Liverpool PL 10 1 FA+LC 0+0 0+0 UCL 5 0 CS ? ? 15 1
2007-2008 PL 28 0 FA+LC 1+3 0+0 UCL 9 0 - - - 41 0
2008-2009 PL 29 1 FA+LC 2+0 0+0 UCL 12 0 - - - 43 1
Totale Liverpool 67 2 3+3 0+0 26 0 - - 99 2
2009-2010   Real Madrid PD 30 2 CR 2 0 UCL 6 0 - - - 38 2
2010-2011 PD 26 0 CR 8 0 UCL 9 1 - - - 43 1
2011-2012 PD 26 0 CR 3 0 UCL 9 0 - - - 38 0
Totale Real Madrid 82 2 13 0 24 1 - - 119 3
Totale Carriera 221 5 15+3 0+0 50 1 - - 292 6

Palmarès

Club

Competizioni Nazionali

Real Madrid: 2010-2011
Real Madrid: 2011-2012

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale spagnola europei 2008 Template:Nazionale spagnola confederations cup 2009 Template:Nazionale spagnola mondiali 2010 Template:Nazionale spagnola europei 2012