JET Programme

Versione del 27 giu 2012 alle 13:37 di Dzag (discussione | contributi) (Rimuovo link esterni broken, aggiunto nuovo link)
Disambiguazione – Se stai cercando altre voci che possono riferirsi alla stessa combinazione di 3 caratteri, vedi JET.

Il Japan Exchange and Teaching Programme (JET) è un progetto di scambi culturali verso il Giappone organizzato dal Consiglio degli Enti Locali per le Relazioni Internazionali (CLAIR) insieme a numerosi ministeri giapponesi ed enti locali.

Il programma offre a laureati stranieri un lavoro retribuito presso organizzazioni statali e private, principalmente nell'insegnamento di una lingua straniera. Le spese per il viaggio sono coperte dalle organizzazioni di destinazione.

Per informazioni puntuali ed aggiornate consultate i siti ufficiali elencati nei collegamenti esterni, i siti degli enti organizzatori e delle ambasciate giapponesi nel vostro paese.

Partecipazione

Il programma è organizzato su base annuale, ed il reclutamento avviene tramite i consolati e le ambasciate giapponesi nei paesi aderenti, alle quali spetta la selezione dei candidati.

I candidati dovranno preferibilmente avere meno di 40 anni.

Tipologie di impiego

  • Assistant Language Teacher (ALT)
  • Coordinator for International Relations (CIR)
  • Sports Exchange Advisor (SEA), introdotta nel 1994/95

In generale, oltre il 90% dei partecipanti è impiegato come ALT: gli ultimi dati per l'Italia mostrano invece una maggiore richiesta di CIR.

Storia

Il progetto nasce nel 1987. Da allora 44.000 cittadini di 44 nazioni differenti hanno partecipato al programma, ed al 2005 in Giappone se ne contavano circa 6.000 impiegati in 1.800 organizzazioni.

Per l'Italia la richiesta per il 2005 è stata di soli 4 partecipanti (3 CIR ed 1 ALT in Inglese). Nel 2006 si è passati a un totale di 7 partecipanti (6 CIR, 1 ALT) rinnovi compresi.[1]

Enti giapponesi coinvolti

  • Council of Local Authorities for International Relations (CLAIR)
  • Ministero degli Interni
  • Ministero degli Affari Esteri (MOFA)
  • Ministero dell'Istruzione (MEXT)

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Siti ufficiali

Le informazioni contenute in questo articolo sono tratte principalmente dalle fonti ufficiali appena elencate.

Informazioni dai partecipanti

  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone