Chelonoidis abingdonii

specie di animali della famiglia Testudinidae
Versione del 28 giu 2012 alle 15:27 di RedBot (discussione | contributi) (r2.7.2) (Bot: Modifico fr:Georges le solitaire)

La tartaruga dell'Isola Pinta (Chelonoidis abingdonii (Günther, 1877)) era una tartaruga della famiglia Testudinidae, attualmente estinta.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tartaruga dell'Isola Pinta

Lonesome George
Stato di conservazione
Estinto[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseAnapsida
OrdineTestudines
SottordineCryptodira
FamigliaTestudinidae
GenereChelonoidis
SpecieC. abingdonii
Nomenclatura binomiale
Chelonoidis abingdonii
(Günther, 1877)
Sinonimi

Geochelone nigra abingdoni
Chelonoidis nigra abingdoni

L'ultimo esemplare conosciuto, Lonesome George (morto il 24 giugno 2012[3]), fu trovato nell'Isola di Pinta nel 1971 divenendo un simbolo della lotta per la conservazione.

Lonesome George

Ricercatori dell'Università della British Columbia - Okanagan, Canada sostenuti dal Parco nazionale delle Galápagos, hanno condotto studi su tale specie[4].

Note

  1. ^ (EN) Tortoise & Freshwater Turtle Specialist Group 1996, Chelonoidis abingdonii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Chelonoidis abingdonii, in The Reptile Database. URL consultato il 1º marzo 2012.
  3. ^ Federica Seneghini, È morto a 100 anni «Lonesome George» L'ultima tartaruga delle Galapagos, in Corriere della Sera, 25 giugno 2012. URL consultato il 25-6-2012.
  4. ^ Una Compagna Per George Il Solitario

Altri progetti

  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili