Athletic Club 2009-2010
Template:Stagione squadra di calcio
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Athletic Club de Bilbao nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.
Rosa
Aggiornata al 21 settembre 2009.
|
|
Staff tecnico[1]
|
|
Maglie e sponsor
Il fornitore tecnico, da quest'anno, è la Umbro[2]. La prima maglia mantiene le classiche strisce verticali rosse e bianche, ma sono in tutto 7 (3 bianche e 4 rosse). Il collo è formato da una banda tricolore (rosso, bianco e nero), presente anche sulle maniche. Il simbolo di San Mamés è posto nella parte interna del colletta. Lo sponsor ufficiale, che si conferma la Petronor, quest'anno è caratterizzato da un simbolo meno visibile, cui è stato rimosso lo sfondo azzurro. Inoltre, è stato aggiunto sulla manica sinistra il logo della Diputación Foral de Vizcaya, il Parlamento Basco. Il pantaloncini è nero con strisce respiratorie rosse. Per l'Europa League, che nel regolamento prevede solo il simbolo di uno sponsor, esiste una quarta maglia, che de facto è identica alla prima, se si esclude il simbolo del Parlamento basco. I calzini sono neri con sottili strisce orizzontali rosse e bianche.
La seconda maglia è bicolore, e commemora la prima casacca del club, che era appunto metà bianca e metà azzurra. Il pantaloncino bianco con dettagli azzurri ai lati e calzini bianchi con piccole strisce orizzontali azzurre.
La terza maglia è completamente nera, con motivi rossi nel pantaloncino, seguendo così il modello della prima.
Competizioni
Liga
Girone di andata
Bilbao 30 agosto 2009, ore 17:00 UTC+1 1ª giornata | Athletic Club | 1 – 0 referto | Espanyol | Stadio San Mamés
| ||||||
|
Jerez de la Frontera 13 settembre 2009, ore 21:00 UTC+1 2ª giornata | Xerez | 0 – 1 referto | Athletic Club | Estadio Municipal de Chapin
| ||||||
|
Bilbao 20 settembre 2009, ore 17:00 UTC+1 3ª giornata | Athletic Club | 3 – 2 referto | Villarreal | Stadio San Mamés
| ||||||
|
Santa Cruz de Tenerife 23 settembre 2009, ore 20:00 UTC+0 4ª giornata | Tenerife | 1 – 0 referto | Athletic Club | Estadio Heliodoro Rodríguez López
| ||||||
|
Bilbao 26 settembre 2009, ore 18:00 UTC+1 5ª giornata | Athletic Club | 0 – 4 referto | Siviglia | Stadio San Mamés
| ||||||
|
Valladolid 4 ottobre 2009, ore 20:00 UTC+1 6ª giornata | Real Valladolid | 2 – 2 referto | Athletic Club | Stadio José Zorrilla
| ||||||
|
Bilbao 18 ottobre 2009, ore 19:00 UTC+1 7ª giornata | Athletic Club | 1 – 2 referto | Sporting Gijón | Stadio San Mamés
| ||||||
|
Getafe 25 ottobre 2009, ore 17:00 UTC+1 8ª giornata | Getafe | 2 – 0 referto | Athletic Club | Coliseum Alfonso Pérez
| ||||||
|
Bilbao 31 ottobre 2009, ore 22:00 UTC+1 9ª giornata | Athletic Club | 1 – 0 referto | Atlético Madrid | Stadio San Mamés
| ||||||
|
Santander (Spagna) 8 novembre 2009, ore 17:00 UTC+1 10ª giornata | Racing Club | 0 – 2 referto | Athletic Club | Stadio El Sardinero | ||||||
|
Bilbao 21 novembre 2009, ore 22:00 UTC+1 11ª giornata | Athletic Club | 1 – 1 referto | Barcellona | Stadio San Mamés
| ||||||
|
Almería 29 novembre 2009, ore 17:00 UTC+1 12ª giornata | Almería | 1 – 4 referto | Athletic Club | Estadio de los Juegos Mediterráneos
| ||||||
|
Bilbao 6 dicembre 2009, ore 21:00 UTC+1 13ª giornata | Athletic Club | 1 – 2 referto | Valencia | Stadio San Mamés
| ||||||
|
Saragozza 12 dicembre 2009, ore 18:00 UTC+1 14ª giornata | Real Saragozza | 1 – 2 referto | Athletic Club | Stadio della Romareda
| ||||||
|
Bilbao 19 dicembre 2009, ore 18:00 UTC+1 15ª giornata | Athletic Club | 2 – 0 referto | Osasuna | Stadio San Mamés
| ||||||
|
Palma di Maiorca 3 gennaio 2010, ore 19:00 UTC+1 16ª giornata | Maiorca | 2 – 0 referto | Athletic Club | Son Moix
| ||||||
|
Malaga 10 gennaio 2010, ore 17:00 UTC+1 17ª giornata | Malaga | 1 – 1 referto | Athletic Club | Stadio La Rosaleda
| ||||||
|
Bilbao 16 gennaio 2010, ore 20:00 UTC+1 18ª giornata | Athletic Club | 1 – 0 referto | Real Madrid | Stadio San Mamés
| ||||||
|
23 gennaio 2010, ore 22:00 UTC+1 19ª giornata | Deportivo | 3 – 1 referto | Athletic Club | Stadio Riazor
| ||||||
|
Girone di ritorno
Barcellona 30 gennaio 2010, ore 18:00 UTC+1 20ª giornata | Espanyol | 1 – 0 referto | Athletic Club | Estadi Cornellà-El Prat
| ||||||
|
Bilbao 7 febbraio 2010, ore 17:00 UTC+1 21ª giornata | Athletic Club | 3 – 2 referto | Xerez | Stadio San Mamés
| ||||||
|
Villarreal 13 febbraio 2010, ore 22:00 UTC+1 22ª giornata | Villarreal | 2 – 1 referto | Athletic Club | El Madrigal
| ||||||
|
Bilbao 21 febbraio 2010, ore 17:00 UTC+1 23ª giornata | Athletic Club | 4 – 1 referto | Tenerife | Stadio San Mamés
| ||||||
|
Coppa Uefa
3º Turno Preliminare
Bilbao 30 luglio 2009, ore 21:30 UTC+1 3º turno, andata | Athletic Club | 0 – 1 referto | Young Boys | Stadio San Mamés
| ||||||
|
Berna 6 agosto 2009, ore 21:30 UTC+1 3º turno, ritorno | Young Boys | 1 – 2 referto | Athletic Club | Stade de Suisse
| ||||||
|
Spareggi
Bilbao 20 agosto 2009, ore 22:00 UTC+1 Spareggi, andata | Athletic Club | 3 – 2 referto | Tromsø | Stadio San Mamés
| ||||||
|
Tromsø 27 agosto 2009, ore 19:00 UTC+1 Spareggi, ritorno | Tromsø | 1 – 1 referto | Athletic Club | Stadio Alfheim
| ||||||
|
Fase a Gironi
Bilbao 17 settembre 2009, ore 21:05 UTC+1 Girone L, 1ª giornata | Athletic Club | 3 – 0 referto | Austria Wien | Stadio San Mamés
| ||||||
|
Brema 1 ottobre 2009, ore 19:00 UTC+1 Girone L, 2ª giornata | Werder Bremen | 3 – 1 referto | Athletic Club | Weserstadion
| ||||||
|
Bilbao 22 ottobre 2009, ore 19:00 UTC+1 Girone L, 3ª giornata | Athletic Club | 2 – 1 referto | Nacional | Stadio San Mamés
| ||||||
|
Funchal 5 novembre 2009, ore 21:05 UTC Girone L, 4ª giornata | Nacional | 1 – 1 referto | Athletic Club | Estádio da Madeira
| ||||||
|
Vienna 3 dicembre 2009, ore 19:00 UTC+1 Girone L, 5ª giornata | Austria Wien | 0 – 3 referto | Athletic Club | Franz Horr Stadion
| ||||||
|
Bilbao 16 dicembre 2009, ore 21:05 UTC+1 Girone L, 6ª giornata | Athletic Club | 0 – 3 referto | Werder Bremen | Stadio San Mamés
| ||||||
|
- Athletic Club qualificato come seconda nel Gruppo L.
Sedicesimi
Bilbao 18 febbraio 2010, ore 21:05 UTC+1 Sedicesimi, andata | Athletic Club | 1 – 1 referto | Anderlecht | Stadio San Mamés
| ||||||
|
Anderlecht 25 febbraio 2009, ore 19:00 UTC+1 Sedicesimi, ritorno | Anderlecht | 4 – 0 referto | Athletic Club | Constant Vanden Stock Stadium
| ||||||
|
- L'Anderlecht si qualifica con un complessivo 5-1.
Coppa del Re
Madrid 28 ottobre 2009, ore 20:00 UTC+1 Sedicesimi, gara di andata | Rayo Vallecano | 2 – 0 referto | Athletic Club | Stadio Teresa Rivero
| ||||||
|
Bilbao 11 novembre 2009, ore 21:00 UTC+1 Sedicesimi, gara di ritorno | Athletic Club | 2 – 2 referto | Rayo Vallecano | Stadio San Mamés
| ||||||
|
- Il Rayo Vallecano passa il turno con un totale di 4-2.
Supercoppa spagnola
Bilbao 16 agosto 2009, ore 22:00 UTC+1 Finale, gara di andata | Athletic Club | 1 – 2 referto | Barcelona | Stadio San Mamés
| ||||||
|
Barcelona 23 agosto 2009, ore 22:00 UTC+1 Finale, gara di ritorno | Barcelona | 3 – 0 referto | Athletic Club | Camp Nou
| ||||||
|
- Il Barcelona vince la Supercoppa Spagnola con un totale di 5-1.
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche aggiornate al 21 settembre 2009
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | M.I. | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Campionato | 45 | 14 | 9 | 2 | 3 | 26 | 19 | 16 | 4 | 4 | 8 | 15 | 22 | 30 | 13 | 6 | 11 | 41 | 41 | -9 |
Coppa del Re | - | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 4 | - |
Supercoppa Spagnola | - | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 5 | - |
Europa League | - | 6 | 3 | 1 | 2 | 9 | 8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 8 | 10 | 12 | 5 | 3 | 4 | 19 | 20 | - |
Totale | 45 | 22 | 12 | 4 | 6 | 28 | 31 | 24 | 6 | 6 | 12 | 23 | 37 | 46 | 18 | 10 | 18 | 63 | 70 | -9 |