Borgaro Torinese

comune italiano

Borgaro Torinese ([bór-ga-ro]; Borghi in piemontese) è un comune italiano di 13.613 abitanti della provincia di Torino.

Borgaro Torinese
comune
Borgaro Torinese – Veduta
Borgaro Torinese – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Città metropolitana Torino
Amministrazione
SindacoVincenzo Barrea (lista civica) dal 14-6-2004
Territorio
Coordinate45°09′00″N 7°39′00″E
Altitudine254 m s.l.m.
Superficie14,4 km²
Abitanti13 502[1] (31-12-2010)
Densità937,64 ab./km²
FrazioniMappano Villaretto
Comuni confinantiCaselle Torinese, Settimo Torinese, Torino, Venaria Reale
Altre informazioni
Cod. postale10071
Prefisso011
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT001028
Cod. catastaleA990
TargaTO
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Nome abitantiborgaresi
Patronosanti Cosma e Damiano
Giorno festivoultima domenica di settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Borgaro Torinese
Borgaro Torinese
Borgaro Torinese – Mappa
Borgaro Torinese – Mappa
Localizzazione del Comune di Borgaro Torinese nella Provincia di Torino.
Sito istituzionale

Amministrazione

La Storia

Alcuni ritrovamenti storici, fanno pensare che Borgaro abbia avuto origine nell'epoca romana. Nel 774 d.C. con l'arrivo dei Franchi di Carlo Magno vi è l'annessione del territorio di Borgaro al territorio di Caselle e di Altessano Inferiore; nel XVIII secolo Re Carlo Alberto di Savoia separa nuovamente Altessano da Borgaro. Successivamente il territorio viene incorporato nei beni del Duca di Chiablese fino alla creazione dello Stato Sabaudo. Negli anni sessanta e settanta vi è stato un aumento della popolazione a causa dello sviluppo dell'industria automobilistica piemontese. Nell'agosto 2003 è stato riconosciuto a Borgaro il titolo di Città.

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[3]

Etnie e Minoranze Straniere

Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2009 la popolazione straniera residente era di 385 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:

  Romania 245 1,81%

Sport

La prima squadra cittadina di calcio è il Borgaro 1965 e milita in Eccellenza.

Cronistoria recente

Cronistoria del Borgaro
  • 1977-78 - 9° nel girone A di Promozione.
  • 1978-79 - 2° nel girone B di Promozione.
  • 1979-80 - 3° nel girone B di Promozione.
  • 1980-81 - 1° nel girone B di Promozione. Promosso in Serie D.
  • 1981-82 - 8° nel girone A di Serie D.
  • 1982-83 - 16° nel girone A di Serie D. Retrocesso in Promozione Piemonte.
  • 1983-84 - 5° nel girone B di Promozione.
  • 1984-85 - 2° nel girone B di Promozione.
  • 1985-86 - 2° nel girone B di Promozione.
  • 1986-87 - 5° nel girone B di Promozione.
  • 1987-88 - 8° nel girone B di Promozione.
  • 1988-89 - 13° nel girone B di Promozione.
  • 1989-90 - 8° nel girone B di Promozione.
  • 1990-91 - 2° nel girone B di Promozione. Ammesso alla nuova Eccellenza.
  • 1991-92 - 15° nel girone B di Eccellenza. Retrocesso in Promozione Piemonte.
  • 1992-93 - 13° nel girone B di Promozione.
  • 1993-94 - 15° nel girone B di Promozione. Retrocesso in Prima Categoria.
  • 1999-00 - 1° in Prima Categoria. Promosso in Promozione.
  • 2000-01 - 3° nel girone B di Promozione. Perde i play off contro il Pool CiriéVauda.
  • 2001-02 - 13° nel girone B di Promozione. Vince i play out contro il Filadelfia 2-1 e 0-0.
  • 2002-03 - 6° nel girone B di Promozione.
  • 2003-04 - 6° nel girone B di Promozione.
  • 2004-05 - 11° nel girone B di Promozione.
  • 2005-06 - 6° nel girone B di Promozione.
  • 2006-07 - 1° nel girone B di Promozione. Promosso in Eccellenza.
  • 2007-08 - 14° nel girone A di Eccellenza. Perde i play out contro lo Charvensod. Retrocesso in Promozione.
  • 2008-09 - 5° nel girone B di Promozione.
  • 2009-10 - 4° nel girone B di Promozione.
  • 2010-11 - 1° nel girone B di Promozione. Promosso in Eccellenza. Vince la Coppa Italia di Promozione contro la Pro Dronero.
  • 2011-12 - 10° nel girone A di Eccellenza.

Cronistoria campionati

Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione

D

2 1981-1982 1982-1983

Ecc.

3 1991-1992 2011-2012

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Dati tratti da:

Template:Provincia di Torino

  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte