Sebastián Sirni

calciatore argentino
Versione del 2 lug 2012 alle 00:42 di Pil56-bot (discussione | contributi) (sistemazione parametri template)

Sebastián Santos Sirni (2 luglio 1912 – ...) è stato un calciatore argentino, di ruolo portiere.

Sebastián Sirni
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1943
Carriera
Squadre di club1
1932-1943River Plate100 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Carriera

Club

Detto petiso (piccoletto) per via della sua bassa statura,[1] Sirni entrò in squadra nella seconda stagione professionistica del club, nel 1932; in quell'annata giocò da titolare lo spareggio con l'Independiente del 20 novembre.[2] Nei primi anni fu il secondo del portiere della Nazionale di calcio argentina Ángel Bossio, che nel 1936 lasciò la formazione di Núñez; a rimpiazzarlo giunse l'uruguaiano Juan Besuzzo. Sirni trovò dunque spazio in maniera irregolare, dovendo contendere il porto da titolare a Besuzzo e Barrios; con l'arrivo di Gregorio Blasco le possibilità di giocare per Sirni diminuirono ulteriormente. Partecipò ai primi anni de La Máquina, fino all'anno del suo ritiro, avvenuto nel 1943; totalizzò 100 presenze nel corso degli 11 anni di militanza nel calcio professionistico.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

River Plate: 1932, 1936, 1937, 1941, 1942

Note

  1. ^ (ES) Capote, un crack con alma rojinegra, su newellsoldboys.com.ar. URL consultato il 27-5-2011.
  2. ^ (EN) Argentina 1932, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 28-4-2011.

Bibliografia

  • (ES) Diego Estévez; Sergio Lodise, 105. Historia de un siglo rojo y blanco, Ediciones Continente, pp. 268, ISBN 9789507541988.

Collegamenti esterni