Fiamme Oro Rugby

club italiano di rugby a 15

Template:Infobox squadra di rugby a 15Il Gruppo Sportivo Fiamme Oro Rugby è la sezione rugbistica del G.S. Fiamme Oro, la divisione sportiva della Polizia di Stato. La nomina degli organismi dirigenti del Gruppo è in capo al Ministero dell'Interno.

Attualmente il G.S. Fiamme Oro Rugby ha sede a Roma e disputa le partite interne presso il Centro Sportivo della Polizia di Stato di Ponte Galeria, località sulla via Portuense in prossimità del comune di Fiumicino. Nella stagione 2010-11 la squadra milita nel campionato nazionale di serie A1.


Cenni storici

La nascita della sezione rugbistica delle Fiamme Oro risale al 1955, cioè circa un anno dopo la fondazione del gruppo sportivo. Essa avvenne per iniziativa di una ventina di agenti del II reparto mobile di Padova che, nel dopolavoro, usavano darsi appuntamento per disputare incontri di rugby.

 
Le Fiamme Oro campioni d'Italia 1957-58

Ben presto l’iniziativa - amatoriale - ricevette il sigillo dell’ufficialità e la squadra fu acquisita dal gruppo sportivo e iscritta al campionato nazionale di serie A, imponendosi ben presto come una delle più organizzate e tecnicamente valide del panorama rugbistico nazionale: essa infatti, esordiente nel 1956/57, vinse quattro titoli consecutivi dal 1957/58 al 1960/61: i primi due battendo in finale due squadre del calibro di, rispettivamente, Amatori Milano e L’Aquila, gli altri per distacco: nel 1959 con 8 vittorie su 10 incontri del girone finale, nel 1961 addirittura con 10 su 10. Da notare che, in quest’ultimo torneo, le Fiamme Oro si presentarono con due squadre, quella storica di Padova e un’altra, di nuova formazione, con base a Firenze, che riuscì anch’essa a qualificarsi per il girone finale.

In tale periodo di assoluto dominio del campionato, le Fiamme Oro fornirono fino a 12 giocatori alla nazionale italiana.

Un’ennesima riforma del campionato eliminò pure il girone finale e istituì il girone unico: nel 1965 e nel 1966 le Fiamme Oro giunsero seconde, entrambe le volte dietro i napoletani della Partenope, mentre nel 1967 arrivarono primi a pari merito dell’Aquila, ma persero contro gli abruzzesi l’incontro di spareggio. Nel 1968 le Fiamme Oro tornarono dopo sette anni alla vittoria nel campionato nazionale e, contestualmente, vinsero la prima di quattro Coppe Italia.

Gli eventi socio-politici che fecero seguito al 1968 causarono la perdita di prestigio della Polizia di Stato e di tutto ciò a essa collegato, compreso il gruppo sportivo. Nel decennio successivo le Fiamme Oro vinsero altre tre Coppe Italia (nel 1969 e nel biennio 1971-1972), ma ormai il momento di massimo splendore era alle spalle: alla fine della stagione 1977/78, dopo 22 campionati di serie A, la squadra retrocedette e il gruppo fu di fatto dismesso.

Nel 1985 il gruppo rugbistico fu ricostituito a Milano, presso il III Reparto Mobile, e grazie al merito sportivo pregresso la Federugby concesse l'iscrizione a partire dalla serie C1; nel 1987 il gruppo si trasferì a Roma e nel 1993 arrivò la promozione in serie A2. Nel 1997 vi fu il ritorno in serie A1, serie nella quale le Fiamme Oro rimasero solo due stagioni, con un ottavo posto nel primo anno di permanenza.

Nel 2009 la squadra prese parte al torneo di serie A2 e, alla fine della stagione, giunse la promozione in serie A1 per il 2010-11.

Cronistoria

Template:Cronistoria Fiamme Oro Rugby

Palmarès

Altri progetti

Collegamenti esterni


Template:Serie A di rugby a 15

  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby