Charles Pozzi

pilota automobilistico francese
Versione del 2 lug 2012 alle 23:07 di Pil56-bot (discussione | contributi) (sistemazione parametri template)

Charles Pozzi (Parigi, 27 agosto 1909Levallois-Perret, 28 febbraio 2001) è stato un pilota automobilistico francese.

Charles Pozzi
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Automobilismo
Carriera
Carriera in Formula 1
Stagioni1950
GP disputati1

Partecipò al solo Gran Premio di Francia 1950 con una Talbot-Lago, terminando la gara in sesta posizione e condividendo la vettura con Louis Rosier.

Carriera

Nato a Montmartre, rimase orfano di padre durante la Prima Guerra Mondiale.[1] Negli anni seguenti si dedicò agli studi, che abbandonò durante l'università per dedicarsi al più redditizio business della vendita di automobili, con cui riusciva a mantenersi.[1] Nel 1932 venne assunto dalla Ford, ma ben presto si dedicò al mercato delle auto di lusso, che gli permetteva più cospicui guadagni.[1] Con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale si trasferì a Montauban, vicino Tolosa, dove si dedicò alla costruzione di automobili e alla gestione di un'azienda carbonifera.[1]

Terminato il conflitto cominciò a disputare diverse gare da pilota privato, pur continuando le sue normali attività lavorative.[1] Strinse poi amicizia con Eugene Chaboud, con cui iniziò anche una collaborazione nel mondo delle corse, da cui nacque il team Lutetia, fondato dai due piloti.[1] Pozzi si dedicò in particolare alle gare di durata, in cui ottenne alcune vittorie nel 1949. L'anno seguente ebbe anche l'occasione di debuttare in Formula 1 al Gran Premio di Francia, concluso al sesto posto.

Successivamente per molti anni si è dedicato al commercio di Rolls Royce e Chrysler.[1] Nel 1958 cominciò poi ad importare Ferrari ed ebbe talmente tanto successo da divenire nel 1968 l'unico importatore di tali vetture in Francia.[1] Dagli anni '70 alla sua morte diresse un suo team di vetture sprot prototipo.

Risultati in Formula 1

1950 Scuderia Vettura               Punti Pos.
Ecurie Rosier Talbot-Lago T26C 6 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota

Note

  1. ^ a b c d e f g h (EN) Drivers: Charles Pozzi, su grandprix.com. URL consultato il 4-5-2012.