Satoshi Motoyama

pilota automobilistico giapponese
Versione del 3 lug 2012 alle 13:35 di Pil56-bot (discussione | contributi) (sistemazione parametri template)

Satoshi Motoyama (Tokyo, 4 marzo 1971) è un pilota automobilistico giapponese.

Satoshi Motoyama
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Automobilismo
CategoriaFormula 1
Carriera
Carriera in Formula 1
Stagioni2003
ScuderieJordan
GP disputati0

Carriera

Dopo 5 stagioni coi kart, Motoyama passa all'automobilismo sportivo nel 1990, facendo il suo esordio nella F3 giapponese. A partire dal 1996 disputa la Formula Nippon, categoria in cui riuscirà a conquistare ben 4 titoli (1998, 2001, 2003 e 2005). In parallelo, quale pilota ufficiale Nissan, partecipa al campionato nipponico gran turismo (il JGTC, oggi noto come Super GT), con tre titoli vinti (2003, 2004 e 2008).

Nel 2003, Satoshi Motoyama ha conosciuto una duplice esperienza con la Formula 1. Nel Gran Premio del Giappone è stato terzo pilota per la Jordan-Ford, nel corso delle prove del venerdì.

In dicembre poi la scuderia di Formula 1 Renault (Renault e Nissan appartengono allo stesso gruppo) gli ha garantito un giorno di test presso il Circuito di Jerez in Spagna.

Nel 2008 Motoyama, assieme a Benoît Tréluyer, vince il campionato giapponese Super GT per la terza volta in carriera, con la Xanavi Nismo GT-R. Motoyama e Tréluyer si impongono in tre gare su nove.

Risultati completi in Formula 1

2003 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Jordan Grand Prix EJ13 TP 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota

Altri progetti