Minerva (nome)

prenome femminile

Minerva è un nome proprio di persona italiano femminile.

Varianti

  • Alterati: Minervina.
  • Maschili: Minervo, Minervino.

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Riprende il nome della dea romana della saggezza Minerva[1][2][3]. Il nome potrebbe essere derivato dal latino mens, "intelletto"[1] o da menos, "saggezza"[3], ma più probabilmente è di origine etrusca[1], avente come radice il termine protoindoeuropeo men, "mente", "comprensione", "ragione"[2].

È in uso nella lingua inglese fin da dopo il Rinascimento[1]. Il nome viene occasionalmente abbreviato in Minnie, che però è propriamente un diminutivo di Wilhelmina[4].

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare in ricordo di santa Minerva, martire commemorata il 23 agosto[5]. Le forme maschili possono festeggiarlo sempre il 23 agosto in ricordo di san Minervo, martire a Lione con san Eleàzaro[6][7], oppure in memoria di san Minervino, martire a Catania con altri compagni, ricordato il 31 dicembre[3][8][9].

Persone

Template:Voci che iniziano per

Variante Minervina

Il nome nelle arti

Toponimi

Note

  1. ^ a b c d e (EN) Minerva, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 26-10-2011.
  2. ^ a b (EN) Minerva, su etymonline.com, Online Etymology Dictionary. URL consultato il 26-10-2011.
  3. ^ a b c Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, Pag. 263, ISBN 88-7938-013-3.
  4. ^ (EN) Minnie, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 26-10-2011.
  5. ^ Minerva, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 26-10-2011.
  6. ^ Minervo, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 26-10-2011.
  7. ^ (EN) 23 August, su saints.sqpn.com. URL consultato il 26-10-2011.
  8. ^ (EN) Saint Minervinus, su saints.sqpn.com. URL consultato il 26-10-2011.
  9. ^ Minervino, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 26-10-2011.