La bambola/Se c'è l'amore

Versione del 5 lug 2012 alle 15:14 di Pequod76 (discussione | contributi) (La bambola: tuccillo? e chi sarebbe?)
Disambiguazione – "La bambola" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi La bambola (disambigua).

La bambola/Se c'è l'amore è il titolo del 4° 45 giri di Patty Pravo, pubblicato nel 1968 dalla casa discografica ARC.

La bambola/Se c'è l'amore
singolo discografico
ArtistaPatty Pravo
Pubblicazione1968
Durata3 min : 08 s
Album di provenienzaPatty Pravo
GenerePop
EtichettaARC, AN 4155
ProduttoreAlberigo Crocetta
Registrazione1968
Formati45 giri
Patty Pravo - cronologia
«Tu mi fai girar, tu mi fai girar

come fossi una bambola.»

Entrambe le canzoni si trovano nell'album Patty Pravo, pubblicato nello stesso anno.

Il disco

La bambola

La bambola racconta le lamentele di una donna che chiede rispetto al proprio uomo, che la tratta come se fosse "una bambola", usandola e sfruttandola a proprio piacimento, e poi "buttandola giù" quando non è più utile. La canzone ha un breve intro musicale realizzato soltanto con chitarra acustica e tamburello.

Patty Pravo registrò La bambola, dopo che il brano era stato rifiutato da Gianni Morandi, Gigliola Cinquetti, Caterina Caselli, Little Tony ed i Rokes, e dichiarando ella stessa di non amarlo particolarmente. Fino a quel momento infatti Patty Pravo si era dedicata principalmente alle cover di brani in lingua inglese, mentre La bambola era chiaramente un brano pop di tradizione italiana.[1]

La bambola rimase per nove settimane al primo posto dei dischi più venduti in Italia, risultando il secondo 45 giri più venduto del 1968[2]. Il brano inoltre permise alla Pravo di incidere il suo album omonimo di debutto Patty Pravo.

Nel 2008 è stata pubblicata una nuova versione rock del singolo La bambola (La bambola 2008), per celebrare i quarant'anni dalla sua prima uscita. Insieme al brano, è stato prodotto un video in cui Patty Pravo fa una parodia di Amy Winehouse, imitando il suo look (inserito come contenuto extra nel dvd Circola un video su di me..., pubblicato nel 2009).

Cover

Numerose cover del brano sono state registrate nel corso degli anni da varie artiste, fra cui Anita Lindblom ed Heidi Brühl, ma senz'altro la più celebre fra le varie versioni è quella registrata da Dalida, versioni bulgara da Margarita Radinska pochissimi mesi dopo la versione di Patty Pravo. Nel 2008 una nuova cover de La bambola è stata registrata da Giusy Ferreri, all'interno del suo lavoro di debutto, l'EP Non ti scordar mai di me. Nel 2011 la cantautrice statunitense Sara Lov inserisce una propria interpretazione del brano nel suo secondo album I Already Love You.

Se c'è l'amore

Se c'è l'amore è la cover di Let The Heartaches Begin, scritta da Tony Macaulay e John Macleod e portata al successo da Long John Baldry.

Il testo italiano è stato scritto da Franco Migliacci.

All'incisione di questa canzone partecipano i "4+4" di Nora Orlandi

Tracce

45 Giri edizione italiana

Lato A

  1. La bambola - 3:08

Lato B

  1. Se c'è l'amore
45 Giri edizione francese

Lato A

  1. La bambola - 3:08

Lato B

  1. Per te

Classifiche

ITA singles chart[3]
Settimane 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16
Posizione
5
5
1
1
1
1
1
1
1
1
1
2
4
7
9
10

Note

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica