Wikipedia:Pagine da cancellare/Tally Weijl
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa l'autore
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Tally Weijl}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.Log giornaliero
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Tally Weijl}}
La procedura è conclusa
Toni promozionali per un'azienda che, nonostante il fatturato, non sembra rispettare i criteri nè sembra aver concepito qualcosa di rilevante nel suo campo. --PandeF (msg) 14:13, 3 lug 2012 (CEST)
Discussione iniziata il 4 luglio 2012
Note per la discussione
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
Non sei obbligato a commentare ogni caso: se non conosci bene la materia, meglio non partecipare alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 11 luglio 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 18 luglio 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Marchio di moda ben identificato e radicato, presente e diffuso e noto anche al di fuori dell'ambiente. --Umibozo -- Scrivimi! 15:06, 4 lug 2012 (CEST)
- Cancellare Io sono sempre molto sospettoso e anche molto restrittivo quando si parla si aziende, ancor di più quando si basa l'enciclopedicità su una presunta notorietà (ok, non sono una donna e non mi vesto sexy, ma è la prima volta che lo sento, e leggo riviste e guardo la televisione, oltre ad analizzare aziende per mestiere) e su dati dimensionali riportati in voce senza uno straccio di fonte: se fosse un'azienda italiana, ci metterei 5 minuti a confermarli o smentirli, essendo svizzera non ho gli strumenti per farlo, tuttavia una delle notizie riportate dalla voce è certamente errata, ed è quella del fatto che possiede una rete di vendita composta da circa 760 negozi presenti in 31 paesi; in Italia, per esempio, ne possiede 20/25, contro quelli molto più numerosi (esattamente 134) elencati nello store locator del loro sito che invece semplicemente vendono i loro prodotti e magari hanno in licenza la loro insegna. Quindi spiacente, ma finché non saltano fuori dati fontati sulle reali dimensioni e diffucione dell'azienda, resto dell'idea che è il caso di non fare pubblicità gratuita a questa azienda.--Frazzone (scrivimi) 18:32, 4 lug 2012 (CEST)
- Commento: Concordo con te sull'impostazione generale sulla questione aziende, sono in genere favorevole alla loro rimozione. Però, IMHO, non mi sembra così promozionale (forse più buffa che promozionale...) e mi pare che possa rappresentare un'eccezione ai criteri proprio perché per diffusione non necessita di WP per farsi pubblicità, non è recente, mi sembra abbia comunque un suo peso. Neppure io mi vesto sexy (dato che sono un uomo e mettermi una mini coi peli che fuoriescono non mi sembra il caso), ma mi pare un marchio simile ad altri enciclopedici e di una certa importanza. Sui dati, mi sono fidato della voce, ma la mia posizione si basava di pochissimo su tali dati. --Umibozo -- Scrivimi! 18:42, 4 lug 2012 (CEST)
- Mantenere l'azienda è parecchio nota. a Palermo ci sono almeno 2 negozi e quindi penso sia ben radicata anche nel resto almeno dell'Italia. esiste anche in altri paesi e dunque è internazionale. già nota di per sè, non è quindi una voce "promo". il fatturato, poi, non è irrilevante --Salvo da PALERMO 00:15, 5 lug 2012 (CEST)
- Scusa se ti correggo, a Palermo i negozi sono tre, però non sono suoi, sono di tre diverse aziende che vendono i suoi prodotti ed hanno il marchio nella loro insegna (in privato posso anche darti i nomi delle aziende e gli indirizzi).--Frazzone (scrivimi) 18:41, 5 lug 2012 (CEST)
- ho detto "almeno 2", ovvero quelli che conosco per certo --Salvo da PALERMO 00:09, 6 lug 2012 (CEST)
- Scusa se ti correggo, a Palermo i negozi sono tre, però non sono suoi, sono di tre diverse aziende che vendono i suoi prodotti ed hanno il marchio nella loro insegna (in privato posso anche darti i nomi delle aziende e gli indirizzi).--Frazzone (scrivimi) 18:41, 5 lug 2012 (CEST)
- Mantenere imo non è promozionale, concordo con le motivazioni dell'utente Umibozo. Marchio diffuso e rilevante.--bluesea ..msg.. 15:02, 5 lug 2012 (CEST)
- Mantenere Azienda nota e famosa--John95 (msg) 20:16, 5 lug 2012 (CEST)
CancellareNon vedo rispettato nessun requisito e poi non è assolutamente nota è paticamente introvabile in Italia. Non vorrei che wikipedia si trasformasse in una vetrina pubblicitaria per aziende sconosciute come questa. Pagina assolutamente pubblicitaria --Gabrielemex (msg) 21:41, 5 lug 2012 (CEST)
- Mantenere a differenza di molti, dopo le chiarificazioni e il link indicato dall'utente Salvo da Palermo ritengo che la pagina sia enciclopedica avendo una diffusione così capillare sul territorio. Ecco perché ho strikkato il cancellare e l'ho trasformato in un mantenere.Non sono uno a cui piace cancellare voci a prescindere...atteggiamento molto diffuso tra alcuni --Gabrielemex (msg) 10:46, 6 lug 2012 (CEST)
- Commento: Gabrielemex ma l'hai letto il commento di Salvo?--John95 (msg) 22:16, 5 lug 2012 (CEST)
- introvabile? ecco la mappa europea --Salvo da PALERMO 00:09, 6 lug 2012 (CEST)
- sì (ma non c'era ancora il link, la fonte), ma sinceramente non avevo mai sentito nominare un tal marchio, ma ora controllando il link ho visto che forse ero uno dei pochi a non conoscerla--Gabrielemex (msg) 10:58, 6 lug 2012 (CEST)
- Mantenere Così "introvabile in Italia" che vi schiera 134 insegne. Ai limiti dell'annullamento...--f.87/dicheno/ 01:04, 6 lug 2012 (CEST)