Governatorato di Monastir
governatorato tunisino
| Governatorato di Monastir governatorato | |
|---|---|
| ولاية المنستير Wilāyat al-munastīr | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Amministrazione | |
| Capoluogo | Monastir |
| Data di istituzione | 1974 |
| Territorio | |
| Coordinate del capoluogo | 35°45′36″N 10°48′36″E |
| Superficie | 1 019 km² |
| Abitanti | 525 500 (2011) |
| Densità | 515,7 ab./km² |
| Delegazioni | 13 |
| Altre informazioni | |
| Prefisso | 73 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| ISO 3166-2 | TN-15 |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Il Governatorato di Monastir è uno dei 24 governatorati della Tunisia. Venne istituito nel 1956 e si trova nella parte centroccidentale del Paese; suo capoluogo è Monastir.
Geografia
Il governatorato di Monastir è parte della regione del Sahel. Confina con il governatorato di Susa a nord, con il governatorato di Mahdia a sud, e il Mar Mediterraneo a est con una linea costiera che si estende per oltre 35 chilometri.
Amministrativamente, il governatorato è diviso in 13 delegazioni, 31 comuni e 77 settori (Imadas).
| Delegazione | Popolazione nel 2004 (abitanti) |
|---|---|
| Bekalta | 13 695 |
| Bembla | 27 382 |
| Béni Hassen | 12 650 |
| Jemmal | 55 272 |
| Ksar Hellal | 39 991 |
| Ksibet el-Médiouni | 28 722 |
| Moknine | 75 885 |
| Monastir | 81 294 |
| Ouerdanine | 18 852 |
| Sahline | 21 799 |
| Sayada-Lamta-Bou Hajar | 22 947 |
| Téboulba | 31 154 |
| Zéramdine | 25 947 |
