The Born This Way Ball

tour musicale di Lady Gaga del 2012-2013

Il Born This Way Ball è il terzo tour a livello mondiale della cantautrice americana Lady Gaga, a supporto del suo secondo album studio Born This Way (2011). Il tour è composto da 110 concerti che si svolgeranno in Asia, Oceania e più tardi in Europa nel mese di agosto 2012, seguita dall'America Latina e dall'Africa verso la fine dell'anno e infine dal Nord America a partire dal 2013.[1] Il tour è cominciato il 27 aprile a Seoul, in Corea del Sud nello Stadio Olimpico di Seul.[2]

Tour di Lady Gaga
AlbumBorn This Way
InizioCorea del Sud (bandiera) Seoul
27 aprile 2012
FineMontréal
11 febbraio 2013
Tappe4
Spettacoli
Cronologia dei tour di Lady Gaga
The Monster Ball Tour
(2009-2011)
/

Storia

File:Americano..jpg
Lady Gaga canta Americano

Durante il lancio del suo secondo singolo Judas, la cantante confermò in una intervista di voler fare un nuovo tour nel 2012, visitando per la prima volta città dell' America Latina, come la Colombia e il Brasile; affermò di voler ritornare anche in Messico.[3][4] A novembre 2011, il produttore Dj White Shadow affermò che Gaga stava facendo i preparativi per il tour, aggiungendo che l'obiettivo principale della cantante nel 2012 sarà quello di prepararsi per lo show e quello di scrivere nuove canzoni per il prossimo album.[5] Fernando Garibay, che collaborò con Gaga in The Fame Monster, disse che Born This Way era uno dei suoi migliori momenti personali. La sua opinione sul tour è che sarà più esagerato del tour precedente.[6]

Il poster promozionale è stato presentato il 7 febbraio 2012. Nel poster si vede il volto di Gaga tra nuvole oscure, con piccoli accenni di porpora e turchese; al di sotto delle nuvole, c'è un castello medievale, davanti c'è la cantante con le stesse applicazioni prostetiche,che vengono usate nella cover del singolo Born This Way e nel suo video musicale, inoltre indossa un abito scultura raffigurante un keytar, strumento usato spesso dalla cantante, e al suo fianco alcuni ballerini .[7][8] La prima leg del tour fu annunciata il giorno dopo rivelando che la cantante voleva portare il concerto in nazioni come la Corea del Sud, la Cina e Singapore.[7] Ulteriori date della leg oceanica sono state aggiunte il 15 febbraio 2012.[9] L'amministratore delegato della Live Nation Arthur Fogel ed il suo team coordineranno tutto il tour, come hanno fatto con la maggior parte del Monster Ball Tour del 2010-11.[7] Fogel ha spiegato che "L'ultimo tour ha stabilito [Gaga] come un' importante artista a livello mondiale e credo che questo tour sarà un'estensione di ciò, soprattutto considerando che andremo in territori dove non è mai stata, come il Sud-Est asiatico e l'America Latina."[7]

Le prime ventuno date europee sono state annunciate nell'aprile 2012, si svolgeranno da agosto ad ottobre,toccheranno come prima tappa la Bulgaria e come ultima tappa la Spagna.[10][11] In seguito, il DJ tedesco Zedd è stato scelto come artista di apertura per la leg asiatica del tour,[12] mentre la storica collaboratrice Lady Starlight e la band glam rock britannica The Darkness sono stati confermati come artisti di apertura delle tappe europee del Born This Way Ball.[11] Nel loro sito web, la band ha dichiarato che sono stati "onorati di annunciare la loro partecipazione come artista d'apertura principale per il Born This Way Ball tour 2012".[13]

Quando è stato chiesto perché abbia scelto Seul come prima città del suo imminente tour mondiale, invece del Giappone, il più grande mercato musicale dell'Asia, un portavoce della cantante rispose "Lady Gaga ha detto che adora la Corea".[14]

Sviluppo

 
Scenografia del Born This Way Ball Tour

Lady Gaga per questo tour, ha affermato di essersi ispirata per le performance al suo tour precedente, il The Monster Ball Tour. In un'intervista con MTV News, la cantante ha affermato che questo tour è una sorta di continuo del precedente.[6] A febbraio 2012, la cantante su Twitter dichiarò di voler rendere pubblico il design dello stage del tour.[15]

Gaga svelò un schizzo dello stage, progettato direttamente da lei e dal suo gruppo di lavoro l'Haus of Gaga. Su Twitter scrisse: "Sono così eccitata. La Haus ha lavorato duramente, non vedo l'ora di farvelo vedere!! Vi amo Little Monsters." Lo stage è stato creato come un castello gotico medievale, con torri, incisioni, ed una larga passerella per interagire con il pubblico.[8] L'area centrale sotto al palco è stata descritta da Gaga come il "Monster Pit".[16][17]

«"E’ considerata Parterre, e i Little Monsters la aprono quando arrivano all’arena o allo stadio. L’entrata nella fossa è per i fans che sono arrivati per primi, aspettando tutta la notte e vestendosi per il “Ball”. Ogni notte la Haus Of Gaga sceglierà dei fans dalla Fossa per venire dietro le quinte con me e incontrarmi! Questi biglietti NON costeranno più degli altri. Non è richiesto uno specifico tipo di abbigliamento."»

Facenti parte di una campagna pubblicitaria nelle settimane precedenti il tour, quattro bozzetti di costumi disegnati da Giorgio Armani furono rilasciati alla stampa. Armani aveva precedentemente già lavorato a costumi di scena per Gaga ai 52° Grammy Awards, ed anche per il Monster Ball Tour.[18]

Polemiche

Diversi politici conservatori hanno denunciato il Born This Way Ball poco dopo la concezione del tour. Questa polemica iniziale era particolarmente notevole in diverse località del tour in Asia.

A Seul, un gruppo che si autodefinisce la Civilians Network ha protestato contro il concerto prima ancora che fosse cominciato affermando che la sua performance sarebbe stata "troppo omosessuale e pornografica" e che il concerto fosse osceno e che potrebbe contaminare "i giovani". In risposta, la Korea Media Rating Board ha modificato l'età minima d'accesso al concerto dai 12 anni ai 18 anni. Ciò ha reso Lady Gaga la quarta musicista americana ad avere restrizioni imposte ai loro concerti, e la prima in sei anni.[19][20] Diverse organizzazioni cristiane hanno applaudito queste iniziative: "Siamo sollevati", ha affermato Sim Man-sup dell'Associazione coreana delle comunicazioni della Chiesa, "che almeno lo spettacolo non sarà in grado di influenzare i giovani. Le esibizioni di Gaga ed i suoi testi sono molto eccentrici in diversi modi. Noi non siamo contro il suo show solo per motivi religiosi. Non pensiamo che la sua performance musicale, che prevede così tante connotazioni sessuali e costumi insoliti, sia appropriata per lo sviluppo emotivo dei giovani."[19][20][21][22]

In Indonesia, Gaga ha incontrato proteste dal Fronte dei Difensori dell’Islam, i quali affermano che la cantante "offenda tutte le religioni" e "promuova il diavolo".[23] Dopo lunghe trattative Lady Gaga e il suo staff hanno deciso di annullare il concerto di Jakarta del 3 giugno 2012, in quanto sarebbe stata a rischio non solo l'incolumità della cantante ma anche degli oltre 50 mila spettatori, poiché gli estremisti islamici avevano minacciato scontri se il concerto non fosse stato cancellato.

Critica

 
Lady Gaga canta The Edge of Glory

Il Born This Way Ball ha ricevuto critiche positive da parte dei commentatori. Commentando la performance di Lady GaGa in Corea del Sud, il giornalista Cho Chung-un del The Korea Herald sentenziò che la cantante affascinò il pubblico con ciò che decrive come un "palcoscenico con installazioni innovative e mozzafiato".[24] Scrivendo per la stessa rivista, Emma Kalka si complimentò per il guardaroba dell'artista, citando, inoltre, più segmenti tra cui la performance di "Americano" come punti salienti del concerto.[25] Per Kwaak Je-yup del The Korea Times, l'esibizione ha dimostrato le capacità di Gaga come artista. "Venerdì sera Lady Gaga era al suo meglio, fondendo moda e design con grandi melodie e passi di danza. Nonostante alcune difficoltà, è stata una lezione potente per le stelle del K-pop che punteggiano l'arena."[26] A differenza di molte esibizioni precedenti della cantante, Je-yup ha sentito che il concerto fosse stato particolarmente addomesticato e pudico.[26] il Philippine Daily Inquirer ha affermato che la cantante "ha entusiasmato decine di migliaia di sud coreani allo show di apertura del suo tour mondiale con abiti sgargianti ed uno spettacolo provocatorio".[27] MTV osservando gli elaborati visivi dello spettacolo con il suo "castello gotico ed una miriade di cambi di costume", conclude affermando che "è chiaro che la Gaga abbia superato anche il suo Monster Ball in termini di spettacolo."[21] Elizabeth Soh di Yahoo! Singapore diede una recensione positiva al concerto di Singapore descrivendolo come "a volte scioccante, volgare, dolce e semplicemente bizzarro".[28] Elise Vout di MTV Australia scrisse che il "Born This Way Ball è uno spettacolo indimenticabile che ha creato uno standard incredibilmente alto per tutti gli artisti pop che prendono in considerazione un tour mondiale".[29]

Andamento e successo commerciale

I biglietti per il tour hanno innescato un enorme successo commerciale in diversi mercati asiatici e australiani. I biglietti per la leg Oceanica del Born This Way Ball sono stati resi disponibili il 17 febbraio 2012 tramite Ticketek e Ticketmaster.[9] Subito dopo la disponibilità, i biglietti per i primi due spettacoli ad Auckland furono tutti esauriti.[30] In seguito alle vendite positive di biglietti in ​​Nuova Zelanda e Australia, furono aggiunti nove ulteriori date per la leg oceanica.[31] Ad Hong Kong, furono resi disponibili 6.000 biglietti in pre-vendita il 24 febbraio. I biglietti sono stati venduti in meno di tre ore, spingendo la Live Nation ad aggiungere tre ulteriori date nella città.[32] Ulteriori sold-out e risultati commerciali positivi si sono visti negli spettacoli successivi ad Hong Kong,[33] Taipei,[34] Tokyo,[35] Bangkok,[36] Singapore,[37] Seoul,[38] e Jakarta, in quest'ultima città ha venduto tutti i biglietti in meno di due ore.[39][40]

Anche in Europa il tour ha avuto un forte riscontro commerciale. Numerose le ricevitorie inglesi che hanno indicato come i biglietti in prevendita nel Regno Unito stessero vendendo oltre la domanda.[41][42] Gli analisti del settore hanno suggerito che in base alla grande mole di ricerche su internet si stima che due milioni di persone potrebbero tentare di acquistare un biglietto al di fuori dei 75.000 previsti per le date di Londra e Manchester.[43] I biglietti sono stati resi disponibili per la vendita generale il 13 aprile 2012; l'evento di Londra è andato tutto esaurito in meno di un minuto,[44][45] mentre quello di Manchester in meno di dieci minuti.[46][47]

La forte richiesta di biglietti continuò anche in Africa. Quando furono messi in vendita i biglietti per le due date in Sud Africa, i server della biglietteria on-line Computicket andarono in crash a causa del numero elevato di fans che cercavano di acquistare i biglietti per i concerti.[48]

Artisti d'apertura

  • Zedd - (Tappa asiatica)[12]
  • The Darkness - (Tappa europea ed africana)[11]
  • Lady Starlight - (Tappa europea, oceanica ed africana)[11]

Tracce

File:Killkkk.jpg
Lady Gaga durante Paparazzi
File:Tokyo, Lady Gaga Performing.jpg
Lady Gaga si esibisce con Fashion of His Love

Atto I

Atto II

Atto III

Atto IV

Atto V

Encore


Note:

  • All'inizio del tour, Black Jesus † Amen Fashion veniva eseguita nel quinto atto dopo Scheiße, ma poi venne spostata nel primo atto dopo Born This Way.
  • Lady Gaga il 27 giugno a Melbourne al posto di Hair ha eseguito un inedito, Princess Die.[49]

Date del tour

Data Città Nazione Sede
Asia[50][51]
27 aprile 2012 Seoul   Corea del Sud Olympic Stadium
2 maggio 2012 Hong Kong   Hong Kong Asia World Arena
3 maggio 2012
5 maggio 2012
7 maggio 2012
10 maggio 2012 Saitama   Giappone Saitama Super Arena
12 maggio 2012
13 maggio 2012
17 maggio 2012* Taipei   Taiwan Nangan World Trade Center
18 maggio 2012*
21 maggio 2012* Manila   Filippine Mall of Asia Arena
22 maggio 2012*
25 maggio 2012* Bangkok   Thailandia Rajamangala National Stadium
28 maggio 2012* Singapore   Singapore Indoor Stadium
29 maggio 2012*
31 maggio 2012*
Oceania[50][52]
7 giugno 2012* Auckland   Nuova Zelanda Vector Arena
8 giugno 2012*
10 giugno 2012*
13 giugno 2012 Brisbane   Australia Brisbane Entertainment Centre
14 giugno 2012
16 giugno 2012
20 giugno 2012 Sydney AllPhones Arena
21 giugno 2012
23 giugno 2012
24 giugno 2012
27 giugno 2012 Melbourne Rod Laver Arena
28 giugno 2012
30 giugno 2012
1 luglio 2012
3 luglio 2012
7 luglio 2012 Perth Burswood Dome
8 luglio 2012
Europa[10]
14 agosto 2012 Sofia   Bulgaria Vasil Levski National Stadium
16 agosto 2012 Bucarest   Romania Stadionul Național
18 agosto 2012 Vienna   Austria Wiener Stadthalle
21 agosto 2012 Vilnius   Lituania Vingis Park
23 agosto 2012 Riga   Lettonia Riga Mezaparks
25 agosto 2012 Tallinn   Estonia Tallinn Song Festival Grounds
27 agosto 2012 Helsinki   Finlandia Hartwall Areena
28 agosto 2012
30 agosto 2012 Stoccolma   Svezia Ericsson Globe
31 agosto 2012
2 settembre 2012 Copenaghen   Danimarca Parken Stadium
4 settembre 2012 Colonia   Germania Lanxess Arena
5 settembre 2012
8 settembre 2012 Londra   Regno Unito Twickenham Stadium
9 settembre 2012
11 settembre 2012 Manchester Manchester Arena
15 settembre 2012 Dublino   Irlanda Aviva Stadium
17 settembre 2012 Amsterdam   Paesi Bassi Ziggo Dome
18 settembre 2012
20 settembre 2012 Berlino   Germania O2 World
22 settembre 2012 Parigi   Francia Stade de France
24 settembre 2012 Hannover   Germania TUI Arena
26 settembre 2012 Zurigo   Svizzera Hallenstadion
27 settembre 2012
29 settembre 2012 Anversa   Belgio Sportpaleis
30 settembre 2012
2 ottobre 2012 Milano   Italia Mediolanum Forum
4 ottobre 2012 Nizza   Francia Stade Charles-Ehrmann
6 ottobre 2012 Barcellona   Spagna Palau Sant Jordi
Africa[53]
30 novembre 2012* Johannesburg  Sudafrica FNB Stadium
3 dicembre 2012* Città del Capo Cape Town Stadium


(*) In queste date non è presente il Monster Pit.

Concerti annullati

Data Città Nazione Sede Motivo
3 giugno 2012 Jakarta   Indonesia Gelora Bung Karno Stadium Cancellato per le proteste di estremisti islamici[54]

Incassi

Luogo Città Biglietti venduti / disponibili Incasso
Olympic Stadium Seoul 51.684 / 51.684 (100%) $3.084.172[55]
Asia World Arena Hong Kong 51.613 / 51.613 (100%) $7.893.195[55]
Saitama Super Arena Saitama 96.550 / 96.550 (100%) $18.339.701[55]
Nangan World Trade Center Taipei 22.173 / 22.173 (100%) $4.274.243[56]
Mall of Asia Arena Manila 18.915 / 18.915 (100%) $1.275.387[56]
Rajamangala National Stadium Bangkok 41.478 / 41.478 (100%) $4.299.376[56]
Indoor Stadium Singapore 30.952 / 30.952 (100%) $4.744.331[56]
Totale 313.365 / 313.365 (100%) $43.910.405


Note

  1. ^ (EN) Ray Waddell, Exclusive Info: Lady Gaga's 'Born This Way Ball' Tour to Hit Asia, Europe, Latin America This Year; North America in 2013, su billboard.biz, 8 Febbraio 2012. URL consultato il 6 Aprile 2012.
  2. ^ (EN) Lady Gaga Arrives In Korea Ahead Of 'Born This Way Ball' Tour Launch, su capitalfm.com, Capital FM.com, 20 aprile 2012. URL consultato il 1º maggio 2012.
  3. ^ (PT) Thiago Oliveira, Lady Gaga e Madonna podem vir ao Brasil em 2012, su virgula.uol.com.br, Virgula.com, 22 Febbraio 2012. URL consultato il 23 Marzo 2012.
  4. ^ (ES) Carlos Andre Castillo, Lady Gaga revela detalles de su gira por Latinoamérica, su noticiascaracol.com, Noticias Caracol.com, 18 Maggio 2011. URL consultato il 23 Marzo 2012.
  5. ^ (EN) Jocelyn Vena, Lady Gaga 'Doing Prep' For Tour, Next Album, su mtv.com, 28 Novembre 2011. URL consultato il 23 Maezo 2012.
  6. ^ a b (EN) Jocelyn Vena, Lady Gaga's Born This Way Tour Will Be 'Exaggerated', su mtv.com, 8 Dicembre 2012. URL consultato il 23 Marzo 2012.
  7. ^ a b c d (EN) Ray Waddell & Billboard Staff, Lady Gaga Announces 'Born This Way Ball' Tour, su billboard.com, 8 Febbraio 2012. URL consultato il 23 Marzo 2012.
  8. ^ a b (EN) Jocelyn Vena, Lady Gaga To Reveal Born This Way Tour Stage Design, su mtv.com, 3 Febbraio 2012. URL consultato il 23 Marzo 2012.
  9. ^ a b (EN) Giles Hardie, Lady Gaga announces more dates, su brisbanetimes.com.au, brisbane times.com, 15 febbraio 2012. URL consultato il 29 aprile 2012.
  10. ^ a b (EN) Kate Goodacre, Lady GaGa UK tour dates confirmed for London, Manchester, su digitalspy.co.uk, digitalspy.com, 10 Aprile 2012. URL consultato il 10 Aprile 2012.
  11. ^ a b c d (EN) Sarah Maloy, Lady Gaga Announces European 'Born This Way' Tour Dates, su billboard.com, 10 aprile 2012. URL consultato il 29 aprile 2012.
  12. ^ a b (EN) Lady Gaga confirms tour dates, su belfasttelegraph.co.uk, Belfast Telegraph.uk, 10 aprile 2012. URL consultato il 29 aprile 2012.
  13. ^ (EN) James Montgomery, Lady Gaga Taps The Darkness To Open Born This Way Ball, su mtv.com, 10 aprile 2012. URL consultato il 29 aprile 2012.
  14. ^ (EN) Cho Chung-un, Out of love of Korea: Lady Gaga to kick off world tour in Seoul, su koreaherald.com, Korea Herald.com, 9 febbraio 2012. URL consultato il 15 maggio 2012.
  15. ^ (EN) Jocelyn Vena, Lady Gaga Unveils Elaborate Born This Way Stage, su mtv.com. URL consultato il 23 Marzo 2012.
  16. ^ (EN) Lady Gaga reveals tour plans, su torontosun.com, Toronto Sun.com, 7 Febbraio 2012. URL consultato il 23 Marzo 2012.
  17. ^ (EN) Lady Gaga Reveals 'Born This Way Ball' Tour Design, su rollingstone.com, Rolling Stone.com, 7 Febbraio 2012. URL consultato il 23 Marzo 2012.
  18. ^ (EN) Susan Denley, Fashion News: Lady Gaga to wear an Armani piano on her head, su latimesblogs.latimes.com, Los Angeles Times.com, 20 aprile 2012. URL consultato il 19 maggio 2012.
  19. ^ a b (EN) Claire Lee, Lady Gaga’s Seoul concert banned for teenagers, su koreaherald.com, Korea Herald.com, 2 aprile 2012. URL consultato il 15 maggio 2012.
  20. ^ a b (EN) Mark Mcdonald, ‘Little Monsters’ in South Korea Are Not Amused, su rendezvous.blogs.nytimes.com, The New York Times, 11 aprile 2012. URL consultato il 15 maggio 2012.
  21. ^ a b (EN) John Mitchell, Lady Gaga's Born This Way Ball Kicks Off Amid Protests, su mtv.com, 27 aprile 2012. URL consultato il 15 maggio 2012.
  22. ^ (EN) Lady Gaga tour starts in Seoul with adults-only concert, su bbc.co.uk, BBC.uk, 27 aprile 2012. URL consultato il 15 maggio 2012.
  23. ^ Aldo Fresia, Lady Gaga “promuove l’adorazione del diavolo”: cancellato il concerto di Giacarta, su blog.panorama.it, Panorama.it, 15 maggio 2012. URL consultato il 15 maggio 2012.
  24. ^ (EN) Cho Chung-un, Lady Gaga criticizes Korean government’s decision, su view.koreaherald.com, The Korea Herald.com, 28 aprile 2012. URL consultato il 22 maggio 2012.
  25. ^ (EN) Emma Kalka, Gaga conquers packed Olympic Stadium, su view.koreaherald.com, The Korea Herald.com, 29 aprile 2012. URL consultato il 22 maggio 2012.
  26. ^ a b (EN) Kwaak Je-yup, Gaga‘s tour playful but not shocking, su koreatimes.co.kr, The Korea Times, 29 aprile 2012. URL consultato il 23 maggio 2012.
  27. ^ (EN) Lady Gaga wows S. Koreans as global tour kicks off, su entertainment.inquirer.net, Inquirer, 28 aprile 2012. URL consultato il 23 maggio 2012.
  28. ^ (EN) Elizabeth Soh, A (Born this Way) Ball of a Time with Lady Gaga, su sg.entertainment.yahoo.com, Yahoo! Singapore, 29 maggio 2012. URL consultato il 14 giugno 2012.
  29. ^ (EN) Elise Vout, MTV Catches Mother Moster In Action At Her First Sydney Show, su mtv.com.au, MTV.au, 21 giugno 2012. URL consultato il 23 giugno 2012.
  30. ^ (EN) Lady Gaga's New Zealand shows sell out, su 3news.co.nz, 3news.nz, 17 febbraio 2012. URL consultato il 30 aprile 2012.
  31. ^ (EN) Cameron Adams, Extra show for Lady Gaga, su heraldsun.com.au, Herald Sun, 23 febbraio 2012. URL consultato il 30 aprile 2012.
  32. ^ (EN) Sandi Liu, Lady Gaga Hong Kong Pre-Sale Tickets Sold in Hours, SCMP Reports, su businessweek.com, Bloomberg Business Week.com, 24 febbraio 2012. URL consultato il 30 aprile 2012.
  33. ^ (EN) NEWS, su mtvasia.com, MTV Asia.com, 1º marzo 2012. URL consultato il 30 aprile 2012.
  34. ^ (EN) Amy Huang e Scully Hsiao, Lady Gaga tickets sell like hot cakes in Taipei, su focustaiwan.tw, Focus Taiwan, 24 marzo 2012. URL consultato il 30 aprile 2012.
  35. ^ (EN) Lady Gaga, su timeout.jp, TimeOut.com. URL consultato il 30 aprile 2012.
  36. ^ (EN) Vietnam fans flock to Thailand for Gaga’s concert, su tuoitrenews.vn, tuoitrenews.com, 22 marzo 2012. URL consultato il 30 aprile 2012.
  37. ^ (EN) Natalie Yeo, NEWS, su mtvasia.com, MTV Asia.com, 30 marzo 2012. URL consultato il 30 aprile 2012.
  38. ^ (EN) Evan Ramstad, No Little Monsters at Lady Gaga’s Seoul Show, su blogs.wsj.com, The Wall Street Journal, 30 marzo 2012. URL consultato il 30 aprile 2012.
  39. ^ (EN) Markus Junianto Sihaloho, Lawmaker Brushes Off MUI’s Stance on Lady Gaga Concert, su thejakartaglobe.com, the Jakarta Globe.com, 30 marzo 2012. URL consultato il 30 aprile 2012.
  40. ^ (EN) Little Monsters Await the Landing of Lady Gaga in Jakarta, su thejakartaglobe.com, the Jakarta Globe.com, 28 febbbraio 2012. URL consultato il 30 aprile 2012.
  41. ^ (EN) Roland Ellison, Lady Gaga Born This Way Ball tickets selling fast ahead of UK general sale - get 'em here, su mirror.co.uk, Mirror.uk, 11 aprile 2012. URL consultato il 19 maggio 2012.
  42. ^ (EN) James Buckley, LADY GAGA TICKETS ON SALE NOW, su newsquod.com, 13 aprile 2012. URL consultato il 19 maggio 2012.
  43. ^ (EN) Lewis Corner, Lady GaGa 'Born This Way Ball' UK tour tickets 'won't meet demand', su digitalspy.com, digital spy.com, 11 aprile 2012. URL consultato il 19 maggio 2012.
  44. ^ (EN) Lady Gaga fans irked as £80 UK gig tickets go for £1100, su hindustantimes.com, Hindustant times.com, 14 aprile 2012. URL consultato il 19 maggio 2012.
  45. ^ (EN) Lady Gaga fans swindled, su articles.timesofindia.indiatimes.com, 14 aprile 2012. URL consultato il 19 maggio 2012.
  46. ^ (EN) Holly Frith, Lady Gaga 'Born This Way Ball' Tickets Sell Out In Record Time, su entertainmentwise.com, 13 aprile 2012. URL consultato il 19 maggio 2012.
  47. ^ (EN) Jon Stickler, LADY GAGA TICKETS FOR BORN THIS WAY BALL UK DATES SELL-OUT WITHIN MINUTES, su stereoboard.com, 13 aprile 2012. URL consultato il 19 maggio 2012.
  48. ^ (EN) John Mitchell, Lady Gaga Fans Crash Servers In South African Ticket Frenzy, su newsroom.mtv.com, MTV.com, 20 maggio 2012. URL consultato il 24 giugno 2012.
  49. ^ (EN) Lady Gaga Debuts 'Princess Die' Live in Australia, su rollingstone.com, 27 giugno 2012. URL consultato il 28 giugno 2012.
  50. ^ a b (EN) OFFICIAL BORN THIS WAY BALL TOUR ANNOUNCEMENT!, su ladygaga.com, 2 Febbraio 2012. URL consultato il 6 Aprile 2012.
  51. ^ (EN) BORN THIS WAY BALL TOUR: LADY GAGA LIVE IN MANILA 2012, su philippineconcerts.com. URL consultato il 6 Aprile 2012.
  52. ^ Date oceaniche aggiuntive:
  53. ^ (EN) LADY GAGA - THE BORN THIS WAY BALL - SOUTH AFRICA (PDF), su bigconcerts.co.za, Big Concerts.za. URL consultato il 18 giugno 2012.
  54. ^ Monica Ricci Sargentini, Indonesia, concerto vietato per Lady Gaga per le proteste degli islamici, su lepersoneeladignita.corriere.it, Corriere della Sera, 16 maggio 2012. URL consultato il 3 giugno 2012.
  55. ^ a b c (EN) Current Boxscore, su webcitation.org, Billboard.biz, 17 maggio 2012. URL consultato il 17 maggio 2012.
  56. ^ a b c d (EN) Current Boxscore, su webcitation.org, Billboard.biz, 13 giugno 2012. URL consultato il 14 giugno 2012.

Voci correlate

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica

Template:Link VdQ