Super League 2012-2013
La Super League 2012-2013 sarà la 116ª edizione del campionato di calcio svizzero. Inizierà il 14 luglio 2012 e terminerà il 23 maggio 2013. Il Basilea è la squadra detentrice del trofeo.
Novità
Il San Gallo, vincitore della Challenge League 2011-2012, è stato promosso al posto del Neuchâtel Xamax, espulso dalla stagione precedente a causa di irregolarità finanziarie e poi fallito; il Neuchâtel Xamax 1912, nato al suo posto, è stato collocato in Seconda Lega interregionale.
Regolamento
Le squadre si affrontano in un doppio girone di andata e ritorno, per un totale di 36 giornate.
La squadra campione e la seconda classificata si qualificheranno per il terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2013-2014.
La terza e la quarta classificata si qualificheranno rispettivamente per il terzo e per il secondo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2013-2014.
L'ultima classificata sarà retrocessa direttamente in Challenge League.
Squadre partecipanti
Club | Città | Stadio | Capienza | Posizione 2011-2012 |
---|---|---|---|---|
Basilea | Basilea | St. Jakob-Park | 38 500 | Campione di Svizzera |
Grasshoppers | Zurigo | Letzigrund | 26 000 | 8º posto |
Losanna | Losanna | Stade Olympique de la Pontaise | 15 750 | 7º posto |
Lucerna | Lucerna | Swissporarena | 17 000 | 2º posto |
San Gallo | San Gallo | AFG Arena | 19 694 | 1º posto in Challenge League |
Servette | Ginevra | Stade de Genève | 30 000 | 4º posto |
Sion | Sion | Tourbillon | 15 000 | 9º posto |
Thun | Thun | Arena Thun | 10 000 | 5º posto |
Young Boys | Berna | Stade de Suisse Wankdorf | 32 000 | 3º posto |
Zurigo | Zurigo | Letzigrund | 26 000 | 6º posto |
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Basilea | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
2. | Grasshoppers | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
3. | Losanna | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
4. | Lucerna | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
5. | San Gallo | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
6. | Servette | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
7. | Sion | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
8. | Thun | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
9. | Young Boys | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
10. | Zurigo | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Legenda:
Campione di Svizzera e ammessa alla UEFA Champions League 2013-2014
Ammessa alla UEFA Champions League 2013-2014
Ammesse alla UEFA Europa League 2013-2014
Retrocessa in Challenge League 2013-2014
Risultati
Bas | Gra | Los | Luc | SGa | Ser | Sio | Thu | You | Zur | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Basilea | ––– | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Grasshoppers | - | ––– | - | - | - | - | - | - | - | - |
Losanna | - | - | ––– | - | - | - | - | - | - | - |
Lucerna | - | - | - | ––– | - | - | - | - | - | - |
San Gallo | - | - | - | - | ––– | - | - | - | - | - |
Servette | - | - | - | - | - | ––– | - | - | - | - |
Sion | - | - | - | - | - | - | ––– | - | - | - |
Thun | - | - | - | - | - | - | - | ––– | - | - |
Young Boys | - | - | - | - | - | - | - | - | ––– | - |
Zurigo | - | - | - | - | - | - | - | - | - | ––– |
Verdetti
- Campione di Svizzera:
- In UEFA Champions League 2013-2014:
- In UEFA Europa League 2013-2014:
- Retrocessa in Challenge League 2013-2014:
Note