Ferrovia Pomigliano d'Arco-Acerra

linea ferroviaria italiana
Versione del 8 lug 2012 alle 04:57 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: sintassi e spaziatura dei link)

Template:Infobox Linea ferroviaria La tratta ferroviaria Pomigliano d'Arco-Acerra è una diramazione della linea Napoli-Baiano, gestita dalla Circumvesuviana.

Storia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Stabilimento Alfa Romeo di Pomigliano d'Arco.

Il primo tratto della diramazione fu realizzato nella seconda metà degli anni settanta per servire il complesso industriale Alfa Lancia (allora chiamato "Alfa Sud"), di Pomigliano offrendo così ai numerosi lavoratori un mezzo di trasporto rapido ed efficiente. La tratta fu dotata di due stazioni, chiamate Alfa Sud 2 ed Alfa Sud 4, poste in corrispondenza delle uscite dell'industria ed in seguito rinominate Alfa Lancia 2 ed Alfa Lancia 4. La maggior parte dei treni facevano la spola fra i due capilinea; alla stazione di Pomigliano si trovava la coincidenza per Napoli. Nel 2005 la linea venne prolungata di 1,5 km chilometri permettendo così di raggiungere Acerra. L'intera linea è a doppio binario ed oggi offre un servizio diretto per Napoli Porta Nolana.

Percorso

  Linea per Napoli


  Pomigliano d'Arco


  Linea per Baiano


 


  Alfa Lancia 2


  Alfa Lancia 4


  Acerra

Traffico

Il traffico sulla linea è piuttosto scarso. Anche il prolungamento ad Acerra non ha portato un grande aumento dell'utenza, perché la città è già servita dai treni che transitano sulla linea RFI per Caserta; un ulteriore problema è rappresentato dalla stazione di Acerra, posta in una zona periferica e scomoda da raggiungere.

La stazione è stata riaperta 12 ottobre 2011 è in esercizio.

Destinazioni

Le principali destinazioni da Acerra sono per Pomigliano d'Arco e Napoli - Porta Nolana (con cadenza di ogni ora), oltre ad una coppia di treni da e per San Giorgio a Cremano.

Voci correlate

Altri progetti