Riserve naturali statali d'Italia
Le riserve naturali statali sono costituite da aree terrestri, fluviali, lacustri o marine che contengano una o più specie naturalisticamente rilevanti della fauna e della flora, ovvero presentino uno o più ecosistemi importanti per la diversità biologica o per la conservazione delle risorse genetiche. La rilevanza degli elementi naturalistici presenti le colloca tra le riserve statali.
Le riserve naturali statali italiane sono attualmente 150.
- Badia Prataglia
- Bassa dei Frassini - Balanzetta
- Bosco della Mesola
- Campigna
- Destra Foce Fiume Reno
- Duna costiera di Porto Corsini
- Duna costiera ravennate - Torrente Bevano
- Dune e isole della Sacca di Gorino
- Foce Fiume Reno
- Guadine Pradaccio
- Pinete di Ravenna
- Po di Volano
- Sacca di Bellocchio I
- Sacca di Bellocchio II
- Sacca di Bellocchio III
- Salina di Cervia
- Sasso Fratino
- Abetone
- Acquerino
- Badia Prataglia
- Belagaio
- Bibbona
- Calafuria
- Camaldoli
- Campolino
- Caselli
- Cornocchia
- Duna Feniglia
- Formole
- Fungaia
- Isola di Montecristo
- Lago di Burano
- Laguna di ponente di Orbetello
- Lamarossa
- Marsiliana
- Montecellesi
- Montefalcone
- Orecchiella
- Orrido di Botri
- Palazzo
- Pania di Corfino
- Pian degli Ontani
- Poggio Adorno
- Poggio Rosso
- Poggio Tre Cancelli
- Scarlino
- Scodella
- Tocchi
- Tomboli di Cecina
- Tomboli di Follonica
- Vallombrosa
- Zuccaia
- Riserva Statale Colle di Licco
- Riserva Statale Fara S.Martino- Palombaro
- Riserva Statale Feudo Intramonti
- Riserva Statale Feudo Ugni
- Riserva Statale Lago di Campotosto
- Riserva Statale Lama Bianca di Sant'Eufemia a Majella
- Riserva Statale Monte Rotondo
- Riserva Statale Monte Velino
- Riserva Statale Pantaniello
- Riserva Statale Piana Grande della Majelletta
- Riserva Statale Pineta di Santa Filomena
- Riserva Statale Quarto S. Chiara
- Riserva Statale Valle dell'Orfento I
- Riserva Statale Valle dell' Orfento II
- Castelvolturno
- Cratere degli Astroni
- Isola di Vivara (aggiunta con d.min. del 24/06/2002, pubbl. G.U. n.225 25/09/2002)
- Tirone Alto Vesuvio
- Valle delle Ferriere
- Riserva naturale Falascone
- Riserva naturale Foresta Umbra - Foresta Umbra
- Riserva naturale Il Monte
- Riserva naturale Ischitella e Carpino
- Riserva naturale Isola di Varano
- Riserva naturale Lago di Lesina
- Riserva naturale Le Cesine
- Riserva naturale Masseria Combattenti
- Riserva naturale Monte Barone
- Riserva naturale Murge Orientali
- Riserva naturale Palude di Frattarolo
- Riserva naturale Salina di Margherita di Savoia
- Riserva naturale San Cataldo
- Riserva naturale Sfilzi
- Riserva naturale Stornara - Stornara
- Riserva naturale statale Torre Guaceto
- Coturelle - Piccione
- Cropani - Micone
- Gallopane
- Gariglione Pisarello
- Gole del Raganello
- Golia Corvo
- I Giganti della Sila
- Iona Serra della Guardia
- Macchia della Giumenta - S.Salvatore
- Marchesale
- Poverella Villaggio Mancuso
- Serra Nicolino - Pian d'Albero
- Tasso - Camigliatello
- Trenta Coste
- Valle del Fiume Argentino
- Valle del Fiume Lao