L'urlo dell'odio
L'urlo dell'odio (The Edge) è un film del 1997 diretto da Lee Tamahori.
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
|  | |
| Paese di produzione | USA | 
| Durata | 117 min | 
| Rapporto | 2,35:1 | 
| Genere | drammatico, thriller | 
| Regia | Lee Tamahori | 
| Sceneggiatura | David Mamet | 
| Produttore | Art Linson | 
| Fotografia | Donald McAlpine | 
| Montaggio | Neil Travis | 
| Musiche | Jerry Goldsmith | 
| Scenografia | Wolf Kroeger | 
| Costumi | Julie Weiss | 
| Interpreti e personaggi | |
| 
 | |
Trama
Durante un servizio fotografico in Alaska che ha per protagonista una famosa modella (Elle Macpherson), il marito di questa, il miliardario Charles Morse (Anthony Hopkins), e il fotografo Robert Green (Alec Baldwin) decidono di usare un piccolo biplano per una gita. Improvvisamente, l'aereo viene investito da uno stormo di uccelli che lo fa precipitare in un lago. Rimasti illesi, Charles e Robert si ritrovano in un luogo selvaggio e inospitale; la loro unica possibilità di salvarsi sarà aiutarsi l'un l'altro. I pericoli non mancano, in particolare sotto forma di un gigantesco orso kodiak che li bracca in continuazione. Nonostante l'orso uccida Stephen, colui che li aveva accompagnati nel viaggio, Charles riesce ad ucciderlo.
Purtroppo la splendida Elle Macpherson - non a caso soprannominata "The Body" - non ripete l'exploit esibizionista di "Sirene" e non mostra neppure un centimetro delle sue grazie.
Riferimenti in altri media
È tra i film citati in What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, scritto dallo stesso produttore Art Linson, in cui vengono narrati alcuni retroscena della preproduzione.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni da o su L'urlo dell'odio