Wikipedia:Pagine da cancellare/Capitelli in Veneto

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata

Elenco infinito di edicole sacre sulla cui enciclopedicità ci sarebbe da discutere, proprio perché sono troppe per poterle citare tutte. Poi perché solo in Veneto? Io, poi, leggendo "capitelli" avevo pensato a quelli delle colonne...--Mauro Tozzi (msg) 08:54, 12 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Io lo ho sempre sentiti chiamare tabernacoli... e cmq non credo ci siano solo in veneto, né che siano elencabili in una voce... dalle mie parti ho visto interi libri sui tabernacoli di quartieri di singole città o di piccoli comuni. --Sailko 10:17, 12 lug 2012 (CEST)[rispondi]
La voce forse è mal strutturata, ma sarebbe un peccato perderne i contenuti.-- ⇒ Respect! ⇐ wiki 10:59, 12 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Quoto ⇒ Respect! ⇐ sarebbe un peccato, magari creare una voce Architetture venete (o in Veneto) nella quale far confluire queste, assieme ai beni UNESCO, alle ville Palladiane, ecc.... una sottopagina della voce Veneto insomma. Un peccato perderle. D'altronde non è concepibile avere una voce Capitelli in Veneto per la difficoltà di elencare tutte le migliaia di capitelli, edicole, ecc.... presenti in Italia. --Raiko (msg) 12:18, 12 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Apro consensuale

Discussione iniziata il 13 luglio 2012

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 20 luglio 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 27 luglio 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Visti i discordanti commenti, chiederei una soluzione alla comunità. Cancelliamo o riorganizziamo la voce? -- ⇒ Respect! ⇐ wiki 09:26, 13 lug 2012 (CEST)[rispondi]