Born to Die (album Lana Del Rey)
Born to Die è il secondo album della cantautrice statunitense Lana Del Rey. L'album è stato pubblicato il 30 gennaio 2012 dalla Interscope Records e dalla Stranger Records.[10] Dopo aver firmato un contratto discografico con l'etichetta Stranger nel giugno 2011, Lana Del Rey ha pubblicato il singolo di debutto, Video Games, che ha incrementato la sua popolarità online. Lana ha poi iniziato a rilasciare interviste a giornali e riviste on-line, ed a apparire in varie trasmissioni televisive per promuovere il suo lavoro. Il secondo singolo dell'album, Born to Die, è stato rilasciato il 30 dicembre 2011. L'8 aprile 2012 è stato pubblicato il terzo singolo dal titolo Blue Jeans; promosso in Italia con l'esibizione della cantante a Le invasioni barbariche.[11] A maggio, la cantante stessa annuncia l'uscita di due brani diversi, Summertime Sadness e National Anthem; il primo disponibile esclusivamente in Austria, Germania e Svizzera mentre il secondo nel resto del mondo.
Born to Die album in studio | |
---|---|
Artista | Lana Del Rey |
Pubblicazione | 30 gennaio 2012 |
Durata | 49 min : 28 s (edizione standard) 60 min : 40 s (edizione speciale) |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 (edizione standard) 15 (edizione speciale) |
Genere | Pop Indie pop |
Etichetta | Interscope, Stranger |
Produttore | Emile Haynie, Justin Parker, Robopop, Chris Braide |
Registrazione | 2011 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (Vendite: 15.000+) ![]() (Vendite: 40.000+) ![]() (Vendite: 15.000+) ![]() (Vendite: 7.500+) ![]() (Vendite: 10.000+) |
Dischi di platino | ![]() (Vendite: 70.000+) ![]() (Vendite: 20.000+) ![]() (Vendite: 20.000+) ![]() (Vendite: 30.000+) |
Lana Del Rey - cronologia | |
Album precedente Album successivo
| |
Singoli | |
|
Tracce
- Edizione standard[12]
- Born to Die (Elizabeth Grant, Justin Parker) - 4:46
- Off to the Races (Elizabeth Grant, Tim Larcombe) - 4:59
- Blue Jeans (Elizabeth Grant, Emile Haynie, Dan Heath) - 3:29
- Video Games (Elizabeth Grant, Justin Parker) - 4:41
- Diet Mountain Dew (Elizabeth Grant, Mike Daly) - 3:42
- National Anthem (Elizabeth Grant, Justin Parker, The Nexus) - 3:50
- Dark Paradise (Elizabeth Grant, Rick Nowels) - 4:03
- Radio (Elizabeth Grant, Justin Parker) - 3:34
- Carmen (Elizabeth Grant, Justin Parker) - 4:08
- Million Dollar Man (Elizabeth Grant, Chris Braide) - 3:51
- Summertime Sadness (Elizabeth Grant, Rick Nowels) - 4:25
- This Is What Makes Us Girls (Elizabeth Grant, Jim Irvin, Larcombe) - 4:00
- Tracce bonus nella Deluxe Version[13]
- Without You (Elizabeth Grant, Sacha Skarbek) - 3:49
- L****a (Elizabeth Grant, Liam Howe, Hannah Robinson) - 3:39
- Lucky Ones (Elizabeth Grant, Rick Nowels) - 3:47
- Video Games (Joy Orbison remix) (Elizabeth Grant, Justin Parker) - 5:01
Critica
Recensione | Giudizio |
---|---|
Allmusic | [15] |
Entertainment Weekly | C+[16] |
The Guardian | [17] |
The Independent | [18] |
Los Angeles Times | Misto[19] |
New York Times | Negativo[20] |
Pitchfork Media | 5.5/10[21] |
Rolling Stone | [22] |
Slant Magazine | [23] |
The Observer | [24] |
Metacritic | (61/100)[25] |
Born to Die ha ricevuto critiche varie:
- Sal Cinquemani di Slant Magazine ha votato l'album con quattro stelle su cinque e disse: "Born to Die è un album molto raffinato, l'unico difetto è, ironia della sorte, la produzione impeccabile, che può risultare un po' opprimente nel corso delle 12 tracce."[23]
- Alexis Petridis di The Guardian ha dato all'album quattro stelle su cinque, dicendo che Born to Die è "splendidamente pop e le melodie sono state costruite alla perfezione."[17]
- Rob Sheffield di Rolling Stone ha valutato l'album con due stelle su cinque, dichiarando che l'unica forza dell'album fossero i testi con la loro "perversità pop-trash" ed ha concluso così: "Born to Die è un album noioso e triste."[22]
- John Bush di Allmusic ha dato all'album due stelle e mezzo su cinque, dicendo: "C'è un abisso enorme che separa il singolo Video Games dal resto del materiale dell'album, che mira esattamente allo stesso target-sensuale, sexy e sprecato."[15]
- Kitty Empire di The Observer ha valutato l'album tre stelle su cinque e ha detto che, a differenza delle cantanti pop Lady GaGa e Katy Perry, Lana Del Rey è alimentata dalla tristezza nel cantare e dalla sua voce quasi ipnotica che rendono l'album molto particolare.[24]
- Randall Roberts di Los Angeles Times ha dato un giudizio misto all'album, lodando le tracce Summertime Sadness e Dark Paradise.[19]
- Secondo Metacritic, che assegna punteggi su 100 tramite le recensioni di critici influenti, l'album ha totalizzato 61 punti su 38 recensioni, punteggio che segnala "recensioni prevalentemente favorevoli".[25]
Successo commerciale
Francia
Born to Die ottiene grandissimo successo in Francia, debuttando direttamente al 1º posto con 48.791 copie vendute[26] e diventando l'album con più copie vendute, durante la prima settimana di vendita, tramite le piattaforme digitali[26] (16.968), battendo il precedente primato detenuto dal disco Mylo Xyloto dei Coldplay con una vendita digitale pari a 14.244 copie vendute.[27] La settimana seguente, Born to Die mantiene il primato[28] con 23.888 copie vendute.[28] Scende in 2ª posizione,[29] pur vendendo 21.981 copie,[29] superato da 21 di Adele.[29] Scende, poi, sul gradino più basso del podio vendendo altre 15.529 copie.[30] Born to Die sale di una posizione[31], stabilendosi al 2º posto, sempre superato da 21[31], con 16.017 copie vendute.[31] La settimana seguente, a causa delle new entry dei Sexion d'Assaut (primi con 65.949 copie vendute)[32] e Bruce Springsteen (terzo con 22.510 copie)[32], l'album esce, per la prima volta, dal podio, scendendo al quarto posto[32] con 14.306 copie.[32] Scende ancora, occupando la 5ª posizione[33], pur vendendo oltre 10.000 copie.[33] Mantiene la medesima posizione vendendo 8.420 copie.[34] Perde ancora un posizione, scivolando alla sesta, con 7.566 copie vendute.[35] Occupa, poi, il nono posto con altre 7.759 copie vendute.[36] Scende al decimo posto, vendendo 6.336 copie.[37] Sale al settimo posto e mantiene tale posizione per tre settimane vendendo 6.792, 6.476 e 6.807 copie.[38][39][40] Con un decremento delle vendite del 20%, Born to Die scende al decimo posto con 5.441 copie[41] e rimane stabile la settimana successiva.[42] Born to Die ha venduto un totale di 240.000 copie nel territorio francese.[43]
Italia
Born to Die debutta alla 5ª posizione[44] nella classifica ufficiale italiana nella settimana che raccoglie i dati di vendita dal 31 gennaio al 6 febbraio 2012[44]; risultando il secondo miglior debutto dopo Eros Best Love Songs di Eros Ramazzotti al terzo posto.[44] La settimana seguente, Born to Die scende al nono posto[45] e le stime indicano che l'album abbia venduto, in due settimane, 6.271 copie.[46] Nelle seguenti settimane, l'album, anche grazie alla scarsa promozione avuta, scende sino al 39º posto nella classifica del 28 marzo 2012.[47] Venerdì 13 aprile 2012, la cantante si esibisce con il terzo singolo estratto dal suo album Blue Jeans a Le invasioni barbariche[11], ottenendo grande successo.[11] Anche Born to Die risente di questa apparizione, salendo sino alla diciottesima posizione[48], mantenendo tale posizione anche la settimana seguente.[49] Le vendite totali dell'album, a fine giugno 2012, rivelano un totale di 24.372 copie.[50] Born to Die risulta, inoltre, essere il 28º album più venduto in Italia nel primo semestre del 2012.[51] , il 9º contando solo gli album stranieri.[51]
Regno Unito
Born to Die ottiene immediatamente successo nel Regno Unito, vendendo oltre 50.000 copie in un solo giorno[52] ed entrando alla prima posizione della classifica britannica con una vendita totale di 117.000 copie.[53] Nella seconda settimana, l'album mantiene la prima posizione con altre 60.000 copie vendute (il 48% in meno della settimana precedente).[54] Nella terza settimana, scende alla seconda posizione, pur vendendo oltre 47.000 copie.[55] Nella quarta settimana, scende alla numero 4 vendendo quasi 34.000 copie.[56] Rimane poi stabile alla 4ª posizione con altre 27.000 copie.[57] Scende ancora al sesto posto con 19.877 copie vendute[58], arrivando ad un totale di 300.000 in sole sei settimane.[58] Nonostante l'incremento delle vendite del 20%, Born to Die scivola all'ottavo posto.[59] L'album ritorna, alcune settimane dopo, alla quarta posizione[60] con una vendita pari a 13.295 copie[60] e vendendo, in tre mesi, 393.000 copie.[60] La settimana seguente, Born to Die raggiunge il gradino più basso del podio[61], pur con un decremento delle vendite del 6%[61], superando le 400.000 copie vendute.[61] Superato solo da Electra Heart di Marina & the Diamonds[62], l'album sale al secondo posto[62] con una vendita pari a 17.865 copie.[62] Scende poi alla quinta posizione con 10.061 copie.[63]
Classifiche
Classifica (2012) | Posizione massima |
---|---|
Australia[64] | 1 |
Austria[65] | 1 |
Belgio (Fiandre)[66] | 2 |
Belgio (Vallonia)[67] | 1 |
Canada[68] | 3 |
Croazia[69] | 3 |
Danimarca[70] | 3 |
Finlandia[71] | 5 |
Francia[42] | 1 |
Germania[72] | 1 |
Grecia[73] | 1 |
Irlanda[74] | 1 |
Italia[44] | 5 |
Messico[75] | 34 |
Norvegia[76] | 2 |
Nuova Zelanda[77] | 2 |
Paesi Bassi[78] | 2 |
Polonia[79] | 2 |
Portogallo[80] | 3 |
Regno Unito[81] | 1 |
Repubblica Ceca[82] | 5 |
Russia[83] | 4 |
Stati Uniti[84] | 2 |
Spagna[85] | 7 |
Svezia[86] | 14 |
Svizzera[87] | 1 |
Ungheria[88] | 23 |
Note
- ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2012 Albums, su aria.com.au, ARIA.
- ^ Born to Die certificato disco d'oro in Austria, su ifpi.at.
- ^ Born to Die certificato disco di platino in Polonia, su zpav.pl.
- ^ Born to Die certificato disco di platino in Svizzera, su swisscharts.com.
- ^ Born to Die certificato disco d'oro in Belgio, su ultratop.be.
- ^ Born to Die certificato disco d'oro in Canada, su musiccanada.com.
- ^ Born to Die certificato disco d'oro in Danimarca, su hitlisterne.dk.
- ^ (EN) 30 April 2012, su nztop40.co.nz. URL consultato il 1º maggio 2012.
- ^ (ES) Top Afp-SEMANA_ 22 2012, su webcitation.org.
- ^ Born to Die esce il 30 gennaio 2012, su universalmusic.it.
- ^ a b c Lana Del Rey canta Blue Jeans a Le invasioni barbariche, su voceditalia.it.
- ^ Tracce presenti in Born to Die (Standard Version), su itunes.apple.com.
- ^ Tracce presenti in Born to Die (Deluxe Version), su itunes.apple.com.
- ^ Traccia bonus su iTunes presente in Born to Die (Deluxe Version), su itunes.apple.com.
- ^ a b (EN) John Bush, Born to Die: Review, su allmusic.com.
- ^ (EN) Kyle Anderson, Born to Die: Review, su ew.com, Entertainment Weekly.
- ^ a b (EN) Alexis Petridis, Born to Die: Review, su guardian.co.uk, The Guardian.
- ^ (EN) Andy Gill, Born to Die: Review, su independent.co.uk, The Independent.
- ^ a b (EN) Randall Roberts, Born to Die: Review, su latimesblogs.latimes.com, Los Angeles Times.
- ^ (EN) Jon Caramanica, Born to Die: Review, su nytimes.com, New York Times.
- ^ (EN) Lindsay Zoladz, Born to Die: Review, su pitchfork.com.
- ^ a b (EN) Rob Sheffield, Born to Die: Review, su rollingstone.com, Rolling Stone.
- ^ a b (EN) Sal Cinquemani, Born to Die: Review, su slantmagazine.com, Slant Magazine.
- ^ a b (EN) Kitty Empire, Born to Die: Review, su guardian.co.uk, The Observer.
- ^ a b (EN) Born to Die: Review, su metacritic.com, Metacritic.
- ^ a b (French) Top Albums fusionné : Adele détrônée par Lana Del Rey, Syndicat National de l'Édition Phonographique. Chartsinfrance.net. URL consultato l'8 febbraio 2012. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
- ^ (French) Lana Del Rey n°1 des ventes en France avec un record, Syndicat National de l'Édition Phonographique. Chartsinfrance.net. URL consultato il 7 febbraio 2012. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
- ^ a b (French) Top Albums fusionné : Lana Del Rey résiste à Paul Mc Cartney, Syndicat National de l'Édition Phonographique. Chartsinfrance.net. URL consultato il 16 febbraio 2012. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
- ^ a b c (French) Top Albums fusionné : Adele récupère la pole position avec "21", Syndicat National de l'Édition Phonographique. Chartsinfrance.net. URL consultato il 22 febbraio 2012. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
- ^ (French) Top Albums fusionné : Adele reste n°1 et Irma progresse, Syndicat National de l'Édition Phonographique. Chartsinfrance.net. URL consultato il 29 febbraio 2012. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
- ^ a b c (French) Top Albums fusionné : Adele toujours au sommet, The Cranberries débarquent 5ème, Syndicat National de l'Édition Phonographique. Chartsinfrance.net. URL consultato il 7 marzo 2012. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
- ^ a b c d (French) Top Albums fusionné : Sexion d'Assaut est à "L'apogée", Syndicat National de l'Édition Phonographique. Chartsinfrance.net. URL consultato il 14 marzo 2012. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
- ^ a b (French) Top Albums fusionné : Les Enfoirés mettent Adele et Lana Del Rey au pas, Syndicat National de l'Édition Phonographique. Chartsinfrance.net. URL consultato il 21 marzo 2012. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
- ^ (French) Top Albums fusionné : Les Enfoirés restent leaders, Syndicat National de l'Édition Phonographique. Chartsinfrance.net. URL consultato il 28 marzo 2012. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
- ^ (French) Top Albums fusionné : Les Enfoirés résistent à la furie dancefloor "MDNA", Syndicat National de l'Édition Phonographique. Chartsinfrance.net. URL consultato il 4 aprile 2012. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
- ^ (French) Top Albums fusionné : Les Enfoirés dominent toujours, Syndicat National de l'Édition Phonographique. Chartsinfrance.net. URL consultato l'11 aprile 2012. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
- ^ (French) Top Albums fusionné : Sexion d'Assaut redevient leader avec "L'apogée", Syndicat National de l'Édition Phonographique. Chartsinfrance.net. URL consultato il 18 aprile 2012. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
- ^ (French) Top Albums fusionnés : Sexion d'Assaut persiste et signe avec "L'apogée", Syndicat National de l'Édition Phonographique. Chartsinfrance.net. URL consultato il 25 aprile 2012. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
- ^ (French) Top Albums fusionné : la compilation "NRJ Hit Music Only 2012" n°1, Syndicat National de l'Édition Phonographique. Chartsinfrance.net. URL consultato il 3 maggio 2012. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
- ^ (French) Top Albums fusionné : Norah Jones n°2 avec "Little Broken Hearts", Syndicat National de l'Édition Phonographique. Chartsinfrance.net. URL consultato il 10 maggio 2012. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
- ^ (French) "The Voice" intègre le Top 10, Syndicat National de l'Édition Phonographique. Chartsinfrance.net. URL consultato il 16 maggio 2012. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
- ^ a b Andamento di Born to Die in Francia, su lescharts.com.
- ^ Born to Die ha venduto oltre 240.000 copie in Francia, su chartsinfrance.net.
- ^ a b c d Born to Die quinto nella classifica ufficiale dell'Italia, su fimi.it, Federazione Italiana Musica Italiana.
- ^ Born to Die nono nella classifica ufficiale dell'Italia, su fimi.it, Federazione Italiana Musica Italiana.
- ^ ITALIAN ESTIMATIONS - During 2011 - 16/02/12, su worldwidealbums.blogspot.it.
- ^ Born to Die trentanovesimo nella classifica ufficiale dell'Italia, su fimi.it, Federazione Italiana Musica Italiana.
- ^ Born to Die diciottesimo nella classifica ufficiale dell'Italia, su fimi.it, Federazione Italiana Musica Italiana.
- ^ Born to Die diciottesimo nella classifica ufficiale dell'Italia, su fimi.it, Federazione Italiana Musica Italiana.
- ^ ITALIAN ESTIMATIONS - During 2011 - 28/06/12, su worldwidealbums.blogspot.it.
- ^ a b Classifica degli album più venduti in Italia nei primi 6 mesi del 2012, su fimi.it, Federazione Italiana Musica Italiana.
- ^ (EN) Lowest record sales on Official Album Chart in 17 years, su bbc.co.uk.
- ^ (EN) Lana Del Rey 'Born' Atop U.K. Album Chart, su billboard.com.
- ^ (EN) Official Chart Analysis: Lana Del Rey scores biggest-selling album of 2012, Gotye shifts another 83k, su musicweek.com.
- ^ (EN) Official Chart Analysis: Emeli Sande album sells 113k, DJ Fresh single shifts 128k, su musicweek.com.
- ^ (EN) Official Chart Analysis: Week-on-week album sales fall despite Brits - as Adele's 21 shifts another 65k, su musicweek.com.
- ^ (EN) Official Chart Analysis: Sande thrives in Scotland, Ed Sheeran album tops 1m sales in UK, su musicweek.com.
- ^ a b (FR) Tops UK : Bruce Springsteen et Gotye en tête, su chartsinfrance.net.
- ^ (FR) Tops UK : la fête des mères booste Adele, su chartsinfrance.net.
- ^ a b c (FR) Tops UK : Adele plus forte que Jason Mraz, Carly Rae Jepsen surprend encore, su chartsinfrance.net.
- ^ a b c (FR) Tops UK : Jack White et Carly Rae Jepsen leaders, su chartsinfrance.net.
- ^ a b c (FR) Tops UK : Tulisa démarre très fort, Marina & the Diamonds nettement moins, su chartsinfrance.net.
- ^ (FR) Tops UK : Rita Ora démarre fort, Keane sur les traces des Beatles, su chartsinfrance.net.
- ^ Andamento di Born to Die in Australia, su australian-charts.com.
- ^ Andamento di Born to Die in Austria, su austriancharts.at.
- ^ Andamento di Born to Die in Belgio (Fiandre), su ultratop.be.
- ^ Andamento di Born to Die in Belgio (Vallonia), su ultratop.be.
- ^ Born to Die terzo nella classifica ufficiale del Canada, su jam.canoe.ca.
- ^ Andamento di Born to Die in Croazia, su hdu-toplista.com.
- ^ Andamento di Born to Die in Danimarca, su danishcharts.com.
- ^ Andamento di Born to Die in Finlandia, su finnishcharts.com.
- ^ Born to Die primo in Germania, su charts.de.
- ^ Born to Die primo in Grecia (dati di vendita relativi alla settimana dal 18 al 24 marzo 2012), su cyta.gr.
- ^ Born to Die primo nella classifica ufficiale dell'Irlanda, su chart-track.co.uk, Gfk (Chart Track).
- ^ Born to Die trentaquattresimo nella classifica ufficiale del Messico (PDF), su centrodedesarrollodigital.com.
- ^ Andamento di Born to Die in Norvegia, su norwegiancharts.com.
- ^ Andamento di Born to Die in Nuova Zelanda, su charts.org.nz.
- ^ Andamento di Born to Die nei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl.
- ^ Born to Die quarto in Polonia, su olis.onyx.pl.
- ^ Andamento di Born to Die in Portogallo, su portuguesecharts.com.
- ^ Born to Die primo nella classifica ufficiale del Regno Unito, su theofficialcharts.com.
- ^ Andamento di Born to Die in Repubblica Ceca, su ifpicr.cz.
- ^ (RU) Россия Топ 25. Альбомы., su lenta.ru. URL consultato il 13 aprile 2012.
- ^ Born to Die secondo nella classifica ufficiale degli Stati Uniti, su billboard.com, Billboard.
- ^ Andamento di Born to Die in Spagna, su spanishcharts.com.
- ^ Andamento di Born to Die in Svezia, su swedishcharts.com.
- ^ Andamento di Born to Die in Svizzera, su hitparade.ch.
- ^ Andamento di Born to Die in Ungheria, su mahasz.hu.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni da Born to Die