Progetto:Sport/Calcio/voci da fare/Italia
Questa è una lista di calciatori ed allenatori non ancora presenti su Wikipedia.
Come fonte si possono utilizzare i seguenti siti:
- Playerhistory.com
- Indice generale del nuovo sito Enciclopediadelcalcio.it
- Indice generale della vecchia versione
- Tutti i contenuti archiviati della vecchia versione
- TuttoCalciatori.net
- FootballDatabase.eu
- Football.it
- Calcioscore.com
- Wikicalcioitalia.info
- Fonte per i giocatori del Napoli: Mimmo Carratelli, La grande Storia del Napoli, Gianni Marchesini Editore, ISBN 978 88 88225 19 7.
- Fonte per i giocatori del Foggia: Pino Autunno, Foggia, una squadra, una città, Utopia Edizioni, 2010.
Serie A
Calciatori
Allenatori
- Andrea Balzaretti (Pro Vercelli 1934-1935)
- Andrea Bassi (Fiorentina 1967-1968, Brescia 1970-1971 ed inizio 1971-1972)
- Gino Bellotto (Udinese seconda parte 1942-1943, inoltre ha 512 presenze da giocatore con la stessa squadra)
- Angelo Benincasa (Unione Sportiva Palermo 1928-1929)
- Giovanni Bonanno (Mantova 1964-1965)
- Armando Bonino (Lucchese 1938-1939)
- Enrico Carpitelli (Livorno 1946-1947) (Indicato anche come Enrico Carpitelli)
- Luigi De Manes (Napoli 1948-1949, dalla 24ª alla 30ª giornata)
- Franco Gagliardi (Reggina 1995-1996 dalla 30ª alla 38ª giornata)
- Paolo Iodice (Napoli 1938-1939, dalla 15ª alla 30ª ed ultima giornata del campionato)
- Saverio Leotta (Catanzaro 1979-1980 e 1982-1983)
- Giampiero Molinari (Perugia 1980-1981)
- Giuseppe Ottina (Novara 1955-1956)
- Luigi Rossetto (Pro Patria 1954-1955)
- Antonio Sala (allenatore di calcio) (Cagliari 2001-2002)
- Mario Santececca (Bari 1978-1979 dalla 1ª alla 10ª giornata)
- Secondo Talamazzini (Cremonese 1929-1930)
- Guido Testolina (Udinese 1951-1953)
Presidenti
- Fausto Gadolla (Genoa 1958-1960)
- Massimo Poggi (Genoa 1946-1950)
- Ugo Valperga (Genoa 1953-1954)
Calciatori mancanti di nome/cognome o con altri problemi
A
- Aliotta, attaccante italiano, Unione Sportiva Palermo 1921-1922, Unione Sportiva Palermo 1922-1923, Unione Sportiva Palermo 1923-1924, Unione Sportiva Palermo 1924-1925, Unione Sportiva Palermo 1925-1926, Unione Sportiva Palermo 1928-1929, almeno 18 presenze e un gol col Palermo
- Anania, portiere italiano, Unione Sportiva Palermo 1924-1925, Unione Sportiva Palermo 1925-1926, almeno 2 presenze col Palermo
B
- Bella si trova qui Foot-Ball Club Juventus 1904 fonti: [1]
- Benelli si trova qui Foot-Ball Club Juventus 1912-1913
- Berra, italiano, Unione Sportiva Palermo 1923-1924, almeno 2 presenze
- Bianchi si trova qui Foot-Ball Club Juventus 1909 -> Carlo Bianchi secondo juworld.
- Bodo si trova qui Foot-Ball Club Juventus 1912-1913, Vigor Torino[1]
- Bottega, difensore italiano, Unione Sportiva Palermo 1921-1922, Unione Sportiva Palermo 1922-1923
- Bowden, attaccante inglese, Unione Sportiva Palermo 1921-1922, Unione Sportiva Palermo 1922-1923
- Busuttil, italiano, Unione Sportiva Palermo 1925-1926, almeno 4 presenze e 6 gol col Palermo
C
- Casini, italiano, Unione Sportiva Palermo 1923-1924, Unione Sportiva Palermo 1924-1925, Unione Sportiva Palermo 1925-1926, almeno 10 presenze
- Carollo, attaccante italiano, Unione Sportiva Palermo 1922-1923, Unione Sportiva Palermo 1923-1924, Unione Sportiva Palermo 1924-1925, almeno 2 presenze col Palermo
- Cavallini, difensore italiano, Unione Sportiva Palermo 1926-1927, Unione Sportiva Palermo 1928-1929, controllare le presenze
- Chiapirone G. si trova qui Foot-Ball Club Juventus 1900 fonti: [2]
- Chiaberti (nome completo ignoto), 5 presenze certe ed un gol nel Torino; al club dal 1923 al 1925. Potrebbe essere lo stesso che nel 1922 giocava per il Virtus Torino nel torneo ULIC
- Armando Crisà, centrocampista italiano, Unione Sportiva Palermo 1928-1929, non è inserito sopra perchè bisogna controllare le presenze
- Costa 17 presenze nel campionato 1927-1928 del Napoli
- Copasso qui Foot-Ball Club Juventus 1912-1913
D
- De Fiore, attaccante italiano, Unione Sportiva Palermo 1922-1923
- De Lucia, portiere italiano, Unione Sportiva Palermo 1921-1922, Unione Sportiva Palermo 1922-1923, Unione Sportiva Palermo 1923-1924, Unione Sportiva Palermo 1924-1925, almeno 3 presenze
- Di Cesare, attaccante italiano, Unione Sportiva Palermo 1928-1929, controllare le presenze
F
- Favi, 5 presenze nel campionato 1926-1927 del Napoli, 5 in quello del 28-29 sempre del Napoli
- Ferrero, italiano, Unione Sportiva Palermo 1923-1924, almeno 5 presenze
- Ferro, attaccante italiano, Unione Sportiva Palermo 1921-1922, Unione Sportiva Palermo 1922-1923, Unione Sportiva Palermo 1924-1925, almeno 2 presenze
- Fuller, difensore italiano[2], qui Foot-Ball Club Juventus 1910-1911
G
- Garlanda qui Foot-Ball Club Juventus 1912-1913
- Geisser, svizzero, attaccante Foot Ball Club Torino 1909-1910, Foot-Ball Club Juventus 1910-1911
- Gorgone, attaccante italiano, Unione Sportiva Palermo 1922-1923, Unione Sportiva Palermo 1923-1924, Unione Sportiva Palermo 1924-1925, Unione Sportiva Palermo 1925-1926, almeno 5 presenze
I
- Imborbone, attaccante italiano, Unione Sportiva Palermo 1922-1923
L
- Latella 6 presenze nel campionato 1926-1927 del Napoli
- E. Leone, centrocampista italiano, Unione Sportiva Palermo 1926-1927, Unione Sportiva Palermo 1928-1929, controllare le presenze
M
- Maddalena, attaccante italiano, Unione Sportiva Palermo 1923-1924, Unione Sportiva Palermo 1924-1925, 3 presenze (1 gol) col Palermo
- Maolum si trova qui Foot-Ball Club Juventus 1908 si dovrebbe verificare anche se è o non è una bufala -> La Stampa del 10 maggio 1908 cita nella probabile formazione titolare della Juventus un Maloun, e lo stesso Maloun è citato nei tabellini incompleti delle stagioni 1908 e 1909 su Juworld.
- Mannino, difensore italiano, Unione Sportiva Palermo 1921-1922, Unione Sportiva Palermo 1922-1923, Unione Sportiva Palermo 1923-1924, Unione Sportiva Palermo 1925-1926, almeno 10 presenze col Palermo
- Marretta, attaccante italiano, Unione Sportiva Palermo 1921-1922
- Mineo, difensore italiano, Unione Sportiva Palermo 1923-1924, Unione Sportiva Palermo 1924-1925, Unione Sportiva Palermo 1925-1926, almeno 8 presenze (1 gol) col Palermo
- Monti, centrocampista italiano, Unione Sportiva Palermo 1928-1929, controllare le presenze
- Moschino, attaccante, Foot-Ball Club Juventus 1909-1910, verificare se si tratta dello stesso Guglielmo Moschino che nel 1910 ha giocato una partita nel Torino
N
- Nicola B. primo portiere della storia della Juventus si trova qui Foot-Ball Club Juventus 1900 fonti: [3]
- Nicola C. si trova qui Foot-Ball Club Juventus 1900 fonti: [4]
- Nino si trova qui Foot-Ball Club Juventus 1905 fonti: [5] (tra l'altro ha vinto anche uno scudetto)
- Nuvolari, difensore italiano, Unione Sportiva Palermo 1922-1923, Unione Sportiva Palermo 1923-1924, Unione Sportiva Palermo 1924-1925, Unione Sportiva Palermo 1925-1926, almeno 12 presenze col Palermo
O
- Oliva, italiano, confermare se ha solo la presenza col Palermo nella Unione Sportiva Palermo 1923-1924
P
- Palazzolo, centrocampista italiano, Unione Sportiva Palermo 1921-1922, Unione Sportiva Palermo 1922-1923
- Paradiso, italiano, Unione Sportiva Palermo 1925-1926, almeno 2 presenze col Palermo
- Perelli, difensore italiano, Unione Sportiva Palermo 1926-1927, Unione Sportiva Palermo 1928-1929, controllare le presenze
- Poggi si trova qui: Foot-Ball Club Juventus 1912-1913, Savona 1913-1914[3]
Q
- Quartana, centrocampista italiano, Unione Sportiva Palermo 1921-1922, Unione Sportiva Palermo 1922-1923, Unione Sportiva Palermo 1924-1925
R
- Reynert, svizzero, Foot-Ball Club Juventus 1911-1912
- Righi, attaccante italiano, Unione Sportiva Palermo 1921-1922, Unione Sportiva Palermo 1922-1923
- Righi, portiere italiano, Unione Sportiva Palermo 1923-1924, Unione Sportiva Palermo 1925-1926, almeno 4 presenze col Palermo
- Rolfo Foot-Ball Club Juventus 1912-1913
S
- Scavo, attaccante italiano, Unione Sportiva Palermo 1921-1922, Unione Sportiva Palermo 1922-1923
- Scioscia, centrocampista italiano, Unione Sportiva Palermo 1928-1929, controllare le presenze
- Severino, centrocampista italiano, Unione Sportiva Palermo 1922-1923, Unione Sportiva Palermo 1923-1924, Unione Sportiva Palermo 1924-1925, Unione Sportiva Palermo 1925-1926, almeno 15 presenze col Palermo
- Sichera, centrocampista italiano, Unione Sportiva Palermo 1921-1922, Unione Sportiva Palermo 1922-1923, Unione Sportiva Palermo 1923-1924, Unione Sportiva Palermo 1924-1925, almeno 6 presenze col Palermo
- Silvestri 7 presenze nel campionato 1926-1927 del Napoli
- Steso si trova qui Foot-Ball Club Juventus 1908 fonti: [6]
T
- Tricomi, portiere italiano, Unione Sportiva Palermo 1923-1924, 3 presenze col Palermo
- Turk, attaccante, Unione Sportiva Palermo 1923-1924, Unione Sportiva Palermo 1924-1925, Unione Sportiva Palermo 1925-1926, almeno 9 presenze (7 gol) col Palermo
U
- Ugo si trova qui Foot-Ball Club Juventus 1909
- Urso, difensore italiano, Unione Sportiva Palermo 1922-1923, Unione Sportiva Palermo 1923-1924, Unione Sportiva Palermo 1924-1925, Unione Sportiva Palermo 1925-1926, Unione Sportiva Palermo 1926-1927, Unione Sportiva Palermo 1928-1929, almeno 11 presenze (1 gol) col Palermo
V
- Valente 5 presenze nel campionato 1926-1927 del Napoli
- Venturi, 9 presenze nel campionato 1926-1927 del Napoli
- Vilardo, attaccante italiano, Unione Sportiva Palermo 1926-1927
- Vizzini, attaccante italiano, Unione Sportiva Palermo 1926-1927
Z
Serie B
Calciatori
- Marco Babini (Monza, Brescia, Forlì)
- Achille Baldini (Reggina)
- Alberto Bazzarini (Trani)
- Giuliano Biggi (Trani)
- Giovanni Bonetti (Messina)
- Gilberto Bonini (Ternana)
- Sergio Calzavara (Messina)
- Giuseppe Cardano (Messina)
- Salvatore Cascella (SPAL)
- Alberto Crivellenti (Trani)
- Gianfranco Degli Schiavi (Taranto)
- Mario Ferraguti (Parma)
- Sergio Geminiani (Messina)
- Primo Germano (Ternana)
- Egidio Ghersetich (Catanzaro)
- Giorgio Girol (Catania)
- Giacomo Grisa (Messina)
- Dante Lodrini (Catania)
- Bruno Maran (Messina)
- Franco Martinelli (calciatore) (Modena)
- Mauro Melotti (Sambenedettese, Brescia) - anche allenatore [7]
- Rinaldo Moro (Messina)
- Giorgio Nasuelli (Novara)
- Oberdan Orlandi (Messina)
- Giuseppe Pappalettera (Trani)
- Giuseppe Peretta (Verona)
- Dante Voglino (Messina)
Allenatori
nessuno