Nintendo 3DS
Nintendo 3DS è la prima console Nintendo appartenente all'ottava generazione di console videoludiche. La particolarità della console è il suo schermo superiore che permette di visualizzare giochi, immagini ecc. in 3D senza l'uso di occhiali speciali. È stato presentato ufficialmente all'E3 del 2010, il 15 giugno.
In una conferenza stampa del 29 settembre 2010 è stato annunciato che la console sarebbe stata messa in vendita in Giappone il 26 febbraio 2011 al prezzo di 25.000 Yen. In Europa è stata messa sul mercato il 25 marzo 2011[3] al prezzo di 259 €, in America il 27 marzo al prezzo di 250 $. Dal 12 agosto il prezzo della console è stato ridotto di circa un terzo, mentre il prezzo dei giochi rimane fra i 40 e 50 €. Per risarcire chi ha acquistato il Nintendo 3DS a prezzo pieno iniziale, Nintendo ha creato un apposito programma, chiamato Programma Fedeltà, in cui ha messo a disposizione 20 giochi per NES e GBA scaricabili gratuitamente.[4]
Il 14 aprile 2010, durante un'intervista, il presidente di Nintendo of America, Reggie Fils-Aime, confermò che il 3DS sarebbe stata la nuova console portatile di Nintendo, introducendo una volta per tutte l'ottava generazione delle console per videogiochi.
Durante il Nintendo Direct del 22 giugno 2012 la Nintendo ha presentato il Nintendo 3DS XL, una versione più grande dell'attuale console.[5]
Nintendo 3DS console | |
---|---|
[[File:![]() | |
[[File:![]() | |
Produttore | Nintendo |
Tipo | Console portatile |
Generazione | Ottava |
Presentazione alla stampa | 15 giugno 2010 |
In vendita | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Unità vendute | 17.5 milioni (25 Aprile 2012)[1] |
Gioco più diffuso | Super Mario 3D Land[2] |
Predecessore | Nintendo DSi XL |
Successore | Nintendo 3DS XL (restyling) |
Caratteristiche tecniche | |
Supporto di memoria | Cartucce 3DS, Cartucce DS, Cartucce DSi, Schede SD |
Dispositivi di controllo | Pulsantiera +, Circle Pad, Pulsanti Funzione, Touch Screen, Accelerometro, Giroscopio, Fotocamere, Microfono |
CPU | Original Nintendo 3DS CPU |
Servizi online | Nintendo Wi-Fi Connection, SpotPass, Nintendo Network |
Disposizione dei Software
La disposizione del software nel menù home del 3DS è quasi completamente personalizzabile. A partire da quella classica "tutti in fila" a una griglia da 2 a 6 colonne.
Funzionalità
Realtà aumentata[6]
Il Nintendo 3DS è in grado di riconoscere le 6 carte incluse nella confezione della console ed il piano su cui sono poggiate. Inquadrando una (o più) di queste 6 carte (5 ritraenti i personaggi più famosi della Nintendo, Mario, Link, Kirby, Samus, i Pikmin e una raffigurante il blocco "?" della serie di Mario). Inquadrando la carta col cubo "?" appariranno (dandoci l'illusione che tutto stia accadendo sopra il piano dove è appoggiata la carta) 6 scatole simboleggianti dei minigiochi: Arciere, Foto di Mii, Foto di Stelle, Graffiti 3D, Rotolandia, Pesca. Più avanti si potranno sbloccare altri minigiochi come: Pesca Libera, Rotolandia 2, Arciere 2, Terra, Orologio, Album Dei Pesci (per usare questi giochi bisognerà usare le monete guadagnate con i contapassi).
Arciere
In questo minigioco bisogna premere il pulsante "A" per sparare delle frecce e per colpire i bersagli, in alcune parti del gioco si muove la superficie del piano su cui è appoggiata la carta (un tavolo per esempio). Alla fine del gioco apparirà un drago che va sconfitto lanciandogli delle frecce.
Foto di Mii
In questo minigioco bisogna mettere in posa dei Mii del Centro Creazione Mii cambiando l'espressione, la dimensione, la posa e la posizione, per fare delle foto ai propri Mii.
Foto di stelle
È identico a foto di Mii, solo che si utilizzano le Carte RA personaggio (cioè quelle raffiguranti i personaggi di Nintendo).
Rotolandia
È una simulazione del biliardo, ma a differenza di quest'ultimo il gioco non verrà "simulato" su una tavola piatta, ma all'aperto, con discese e salite, si può quindi dire che è un incrocio fra biliardo e golf. Anche in questo gioco, alla fine ci sarà un drago, che va sconfitto lanciandoli delle bombe con la stecca. Dopo aver completato rotolandia si potrà giocare anche a Graffiti e a Pesca.
Graffiti
Questo minigioco consiste nel fare un disegno sul touch screen per poi visualizzarlo sullo schermo superiore utilizzando l'effetto 3D.
Pesca
Questo minigioco è una simulazione della pesca in cui si ottengono punti in base al pesce che è stato pescato. Di tanto in tanto, c'è lakitu che rovina la pesca. Si può ottenere un effetto più reale se si appoggia la carta su una superficie blu. Come boss c'è un Drago Marino, che vale 200 punti, ma per poterlo pescare bisogna prima sconfiggerlo.
Realtà aumentata extra
Questi minigiochi si sbloccano acquistandoli con le monete di gioco (sbloccabili tramite il contapassi: facendo 1000 passi portando con sé la console in modalità riposo, si possono guadagnare fino a 10 monete al giorno).
Arciere 2
Costo: 3 monete.
Come Arciere standard ma più lungo e difficile.
Rotolandia 2
Costo: 3 monete.
Come Rotolandia standard ma più lungo e difficile.
Pesca libera
Costo: 3 monete. Pesca dove non ci sono limiti di tempo. Vengono riprodotte le varie condizioni climatiche ed è possibile pescare più specie rispetto alla pesca classica, ma non ci sono punteggi per i pesci pescati.
Album marino
Costo: 1 moneta.
Album che mostra tutte le specie pescate nella Pesca Libera e nella Pesca Classica.Estremamente difficile da completare.
Strumenti 3D
Costo: 1 moneta.
È possibile modificare le foto aggiungendo i livelli di profondità e rilievi; si possono anche lanciare bombe con i tasti L/R.
Terra
Costo: 1 moneta.
Si possono scattare delle foto a un mappamondo da varie angolazioni. Se lo si fa scoppiare continuando a colpirlo è necessario riacquistarlo.
Orologio a molla
Costo: 1 moneta.
Si sblocca un orologio con il quale si possono modificare le ore e quindi la luminosità dell'ambiente.Premendo A e B si fa uscire un canarino o una gallina
Giochi in versione eShop:
- 3D Classics Urban Champion (3DSWare, Nintendo, 18 Agosto)
- Gargoyle’s Quest (VC, Capcom, 25 Agosto)
- Mega Man: Dr. Wily’s Revenge (VC, Capcom, 15 Settembre)
- 3D Classics TwinBee (3DSWare, Nintendo, 22 Settembre)
- Pyramids (3DSWare, Enjoy Gaming, Settembre)
- Zelda: Four Swords (DSiWare, Nintendo, 4 Ottobre)
- Mutant Mudds (3DSWare, Renegade Kid, Dicembre)
- Mighty Switch Force (3DSWare, WayForward, Autunno)
- Zen Pinball 3D (3DSWare, Zen Studios, Q4, 1 Dicembre)
- Super Mario Land 2: 6 Golden Coins (VC, Nintendo, Q4)
- Metroid II – Return of Samus (VC, Nintendo, Q4)
- Bionic Commando (VC, Capcom, Q4)
- Cave Story (DSiWare, Nicalis, Q4)
Applicazioni preinstallate
Caccia alla faccia
Caccia alla faccia è un gioco in cui bisogna sparare a dei nemici volanti, che in realtà sono facce fotografate prima di giocare, o quelle già messe nella collezione (cioè quelle fotografate in sessioni di gioco precedenti). In Caccia alla faccia sono presenti tre opzioni.
Gioca
È l'opzione principale che permette di giocare a caccia alla faccia, i livelli disponibili sono sei.
Gara di facce
Quest'opzione ha tre livelli, più brevi di quelli normali, che permettono di mostrare il gioco ad amici e parenti.
Collezione
Questa funzione permette di vedere le facce che sono state fotografate. Può apparire UFO che cercherà delle facce in altri software (per esempio dalla Fotocamera Nintendo 3DS) e le metterà nella collezione.
Centro di creazione Mii
Come per il Wii, in questa console ci sono i Mii (ovvero i personaggi virtuali di sé stessi, di amici, di parenti, o di altre persone). I Mii si possono creare nel centro di creazione Mii, la differenza rispetto al Wii è che tra i Mii preferiti ce ne possono essere al massimo dieci, il Mii personale non può essere rimosso dai preferiti, ci sono dieci stanze in cui mettere i Mii (di cui ognuna può contenere al massimo dieci Mii), si possono trasferire i Mii da una console Wii al centro creazione Mii, ma non è possibile trasferire i Mii da un console Nintendo 3DS a una console Wii.
Piazza Mii StreetPass
La Piazza Mii StreetPass permette di usare la funzione streetpass per scambiare Mii con altre console, si possono usare i Mii ricevuti per fare vari minigiochi.
Ma facendo l'aggiornamento della console, nella Piazza Mii StreetPass compariranno altre opzioni:
- SpotPass.
- Nuovo gioco: Libera Mii 2.
- Nuovi puzzle su Pazzi per i Pezzi.
- Nuove opzioni.
StreetPass e SpotPass[7]
StreetPass
La connettività del Nintendo 3DS permette l'uso di una nuova funzionalità, la modalità "StreetPass". Attivando questa particolare connessione se ci si trova nelle vicinanze di un altro Nintendo 3DS con la connessione attiva le due console si scambieranno dei dati. Si può anche scegliere di giocare insieme alle persone incontrate mentre ci si trova nelle loro vicinanze con un gioco per Nintendo 3DS. Nel momento in cui la console ha trovato dati di altre persone il led delle notifiche diventerà verde.
SpotPass
La funzione SpotPass consente alla console Nintendo 3DS di trovare punti di accesso wireless, e di ottenere vari tipi di software. Il 13 luglio 2011 in Australia ed Europa, e il 22 luglio in Nord America, è stata rilasciata l'applicazione Nintendo Video, che utilizza la funzione SpotPass per scaricare contenuti video in 3D.
Caratteristiche principali
Nintendo 3DS | |
---|---|
Vecchio prezzo |
|
Nuovo prezzo (dal 12 agosto 2011) |
|
Peso | 235 g |
Numero di serie | CTR-001 |
Dimensioni |
|
Schermo superiore | Autostereoscopico 3.53 in 5:3 con Regolatore d'intensità 3D per regolare l'effetto tridimensionale.
|
Schermo inferiore | Touchscreen 3.02" in 4:3
|
Camera | |
Controlli |
|
Connettività |
|
Stilo | Estendibile fino a 10cm |
Slot |
|
Storage Interno | 2 GB NAND flash |
Storage Esterno | SD Card |
Batteria | 3-8 ore[8] |
Memoria RAM | 128 MB FCRAM |
Processore CPU | 2x ARM11
|
Processore GPU |
DMP PICA200
|
Applicazioni |
|
Luminosità | 5 Livelli
Modalità risparmio energetico |
Colori |
Edizioni limitate
1 Le date di uscita non sono ancora state certificate. |
Retrocompatibilità
Il Nintendo 3DS è retrocompatibile con i giochi sviluppati per Nintendo DS e Nintendo DSi, ad esclusione di quelli che richiedono l'utilizzo della porta Game Boy Advance. Per utilizzare le funzionalità wireless con questi giochi è inoltre necessario configurare la connettività in una apposita modalità, raggiungibile dal pannello di configurazione wireless principale ma indipendente da esso.
A causa della differente risoluzione dei display del 3DS, le schermate dei vecchi giochi vengono sottoposte ad una interpolazione per utilizzare quanto più spazio possibile sugli schermi (quello inferiore viene riempito, quello superiore rimane con due fasce nere verticali ai bordi). Questo si traduce in una apparente minor definizione delle immagini, dovuta all'effetto di "ammorbidimento" dei contorni dovuto alle linee e colonne aggiunte. Per ovviare in parte a questo problema è possibile far girare i giochi alla loro risoluzione originale, tenendo premuti contemporaneamente "Start" e "Select" all'avvio del gioco.[15][16]
Restyling
Il Nintendo 3DS ha avuto per ora solo un restyling.
Durante il Nintendo Direct del 22 giugno 2012 l'azienda nipponica ha annunciato il primo restyling della console. Il nuovo 3DS XL, che a differenza del precedente ha lo schermo superiore grande 4,88 pollici e quello inferiore di 4,18 pollici (il 90% più grandi), tutto questo proprio come successe col Nintendo DSi e il successivo DSi XL.
Nintendo eShop
Il Nintendo eShop è un servizio presente su Nintendo 3DS che permette di scaricare diversi tipi di software.
Software scaricabile Nintendo 3DS
Giochi e applicazioni disponibili solo nel Nintendo eShop; La serie 3D Classic è composta da giochi rimasterizzati in 3D.
Virtual Console
Analogamente alla Virtual Console del Wii sono scaricabili dei giochi di generazioni precedenti di console. Nella Virtual Console del Nintendo 3DS sono presenti giochi per Game Boy, Game Boy Color e Game Gear.
Nintendo DSiWare
Sono presenti giochi originariamente presenti nel Nintendo DSi Shop.
Software gratis Nintendo eShop
Tramite il Nintendo eShop si possono scaricare dei software gratuiti:[17]
Demo
Nel Nintendo eShop si possono scaricare delle demo gratis:
- Cooking Mama 4[18]
- Resident Evil: Revelations[18]
- Crush 3D[19]
- Metal Gear Solid: Snake Eater 3D[20]
- Nintendogs + Cats[21]
- Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012[22]
- Dead or Alive Dimensions[23]
- Rhythm Thief e il Tesoro dell'Imperatore[24]
- Pyramids[25]
- Farming Simulator 2012 3D[26]
- Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance[27]
- Theatrhythm Final Fantasy[27]
- Mutant Mudds[28]
Giochi annunciati
Ecco un elenco dettagliato dei giochi per Nintendo 3DS annunciati prima e dopo del lancio.[29]
AQ Interactive
Konami
- Asphalt 3D Nei negozi
- Metal Gear Solid 3D: The Naked Sample
- Pro Baseball Spirits Series
- Pro Evolution Soccer 3D
- Project Love Plus for Nintendo 3DS
ASCII Media Works
Capcom
- Monster Hunter 4
- Monster Hunter Tri G
- Resident Evil: Revelations
- Resident Evil: The Mercenaries 3D
- Street Fighter IV 3D Edition
Disney
Taito
- Bust A Move Universe (Tobidasu! Puzzle Bobble 3D in giappone)
Koei Tecmo
Sega
- Super Monkey Ball
- Sonic Generations
Hudson
- Deca Sports Extreme
Namco Bandai
- Pac-Man TILT
- Galaga 3D
- Ace Combat 3D
- Pro Baseball Famitsa 2011
- Ridge Racer 3D
- Table Pen Sports
- Tales of the Abyss
- Tekken 3D: Prime Edition
- One Piece: Unlimited Cruise SP
- DualPenSports
- Pac-Man & Galaga Dimensions
- Dream Trigger 3D
- Pac-man Party 3D
Square Enix
Marvelous
- Animal Resort (temp.)
Ubisoft
- Asphalt 3D
- Michael Jackson:The Experience
- Combat of Giants:Dinosaurs 3D Nei negozi
- Driver: Renegade 3D
- Ghost Recon Tactics (temp.)
- Ghost Recon Shadow Wars
- Splinter Cell 3D (temp.)
- Rayman 3D
- Rabbids 3D
- Asphalt 3D Nei negozi
- Jame's Noir Hollywood Crimes 3D
Level 5
Level 5 x Capcom
LucasArts & Traveller's Tales"
- Lego Star Wars III: The Clone Wars
Nintendo
Aggiornamenti rilasciati
Nintendo ha rilasciato degli aggiornamenti per Nintendo 3DS che aggiungono nuove funzionalità o risolvono dei problemi riguardo alla stabilità della console.[30]
Versione | Data rilascio | Descrizione |
---|---|---|
1.1.0-1E | 25 marzo 2011 | Aggiunto un Video 3D (temporaneo), aggiornamento StreetPass, aggiunta compatibilità con alcuni tipi di Access Point, miglioramenti nella stabilità del sistema. |
2.0.0-2E | 7 giugno 2011 | Rimosso il Video 3D scaricato con l'aggiornamento 1.1.0-1, aggiunto l'e-Shop e browser internet, aggiunta la possibilità di trasferire i dati da una console Nintendo DSi al Nintendo 3DS, download automatico di notifiche SpotPass. |
2.1.0-3E | 16 giugno 2011 | Risolto il problema presente in Ridge Racer 3D durante una partita multigiocatore, miglioramenti nella stabilità del sistema. |
2.1.0-4E | 4 agosto 2011 | Miglioramenti nella stabilità del sistema. |
2.2.0-4E | Nuova funzione per la lista di amici e miglioramenti nella stabilità del sistema. | |
3.0.0-5E | 7 dicembre 2011 | Registratore video 3D (per un massimo di 10 minuti l'uno) incluso nella Fotocamera Nintendo 3DS, nella Piazza Mii StreetPass sono state aggiunte nuove funzioni (Jukebox, Imprese, Mappa SpotPass, Slideshow, Libera Mii II), aggiornamento dell'eShop e possiblità di trasferire dati da due console Nintendo 3DS. |
3.0.0-6E | 22 dicembre 2011 | Miglioramenti nella stabilità del sistema. |
4.0.0-7E | 25 aprile 2012 | Servizio Nintendo Zone disponibile in alcuni paesi europei tramite access point Wi-Fi pubblici (Nintendo ha pubblicato uno strumento online per la localizzazione degli Hotspot più vicini[31]), possibilità di aggiornare tramite patch i giochi su scheda per Nintendo 3DS (come Mario Kart 7 per impedire l'uso improprio di scorciatoie), possibilità di creare fino a 60 cartelle per riordinare il menù Home le quali possono contenere un massimo di 60 software, nuova interfaccia grafica del Nintendo eShop. |
4.1.0-8E | 15 maggio 2012 | Supporto per il download di dati di aggiornamento per i software su scheda, miglioramenti nella stabilità del sistema. |
4.2.0-9E | 27 giugno 2012 | Miglioramenti nella stabilità del sistema. |
Programma Fedeltà Nintendo
Nintendo ha annunciato, insieme al taglio del prezzo della console Nintendo 3DS del 12 agosto 2011 (159,00 € (169,00 € in Italia)), l'aggiunta del Programma Fedeltà, che consiste nella distribuzione gratuita di 20 giochi (10 per NES dal 1 settembre e 10 per GameBoy Advance 16 Dicembre, scaricabili dall'e-Shop solo per coloro che abbiano acquistato una console Nintendo 3DS prima del 12 agosto 2011 e che siano entrati almeno una volta nell'e-Shop prima delle ore 23:59 dell'11 agosto.[32]
Per tutti coloro che non hanno fatto in tempo a registrarsi prima della data di scadenza,adesso possono farlo se hanno un Codice Amico o connesso ad Internet la console Nintendo 3DS prima del 12 agosto; oppure avendo conservato la ricevuta d'acquisto della console.
Nintendo ha messo a disposizione uno strumento online[33] per verificare (tramite l'ID della console) e/o registrare (avendo i requisiti sopra richiesti) la console al Programma Fedeltà.
Ecco l'elenco dei giochi per NES (versione prioritaria) scaricabili a partire dal 1º settembre 2011 (solo per i partecipanti al Programma Fedeltà):[34]
Videogioco | Sviluppatore | Distribuzione | Data prima pubblicazione | Genere |
---|---|---|---|---|
Mario & Yoshi | Game Freak | Nintendo | dicembre 1991 dicembre 1992 giugno 1992 |
Rompicapo |
Zelda II: The Adventure of Link | Nintendo EAD | Nintendo | 14 gennaio 1987 settembre 1989 dicembre 1988 |
Action RPG |
Ice Climber | Nintendo R&D1 | Nintendo | 30 gennaio 1985 1 settembre 1986 18 ottobre 1985 |
Piattaforme |
Balloon Fight | Nintendo R&D1 | Nintendo | 1984 | Piattaforme |
Donkey Kong Jr. | Nintendo | Nintendo | 1982 | Piattaforme |
NES Open Tournament Golf | Nintendo R&D2 | Nintendo | 20 settembre 1991 18 giugno 1992 29 settembre 1991 |
Sport |
Wrecking Crew | Nintendo EAD | Nintendo | 18 giugno 1985 15 ottobre 1987 18 ottobre 1985 |
Piattaforme |
The Legend of Zelda | Nintendo EAD | Nintendo | febbraio 1986 novembre 1987 luglio 1987 |
Action RPG |
Metroid | Nintendo R&D1 | Nintendo | 6 agosto 1986 15 gennaio 1988 15 agosto 1987 |
Piattaforme |
Super Mario Bros. | Nintendo EAD | Nintendo | 13 settembre 1985 15 maggio 1987 15 ottobre 1985 1987 |
Piattaforme |
I titoli per Game Boy Advance, scaricabili a partire dal 16 dicembre 2011, sono questi[35]:
Note
- ^ Global Weekly Video Game Chart, Week Ending 21st Apr 2012 - VGChartz
- ^ Super Mario 3D Land a quota 5 milioni
- ^ 3DS in Europa a marzo
- ^ Programma fedeltà Nintendo 3DS
- ^ Nintendo 3DS XL
- ^ Realtà Aumentata, su nintendo.it.
- ^ StreetPass e SpotPass, su nintendo.it.
- ^ Nintendo 3DS, batteria da 3 a 8 ore
- ^ a b c d e Nintendo 3DS - caratteristiche
- ^ a b deveroos, Blu Cobalto: un nuovo colore per il 3DS (e nuovi bundle in Giappone), su wiitalia.it, Wiitalia, 1º marzo 2012. URL consultato il 30 aprile 2012.
- ^ Nintendo presenta il 3DS Midnight Purple
- ^ Un 3DS speciale per i 25 anni di Zelda
- ^ Un 3DS pitonato per Metal Gear Solid 3D
- ^ deveroos, Un 3DS in edizione speciale per il remake di Dragon Quest Monsters, su wiitalia.it, Wiitalia, 29 febbraio 2012. URL consultato il 30 aprile 2012.
- ^ The Newser, Nintendo 3DS: la "sbiadita" retrocompatibilità con il software DS, in Everyeye.it, Hidedesign S.n.c., 21 Marzo 2011. URL consultato il 9 marzo 2012.
- ^ (EN) Nick Chester, Upgrading to 3DS? Don't get rid of your DS just yet..., in destructoid.com, 21 marzo 2011. URL consultato il 9 marzo 2012.
- ^ Collega la tua console Nintendo 3DS online e approfitta subito dei vantaggi!, su nintendo.it, 7 febbraio 2012. URL consultato il 2 marzo 2012.
- ^ a b Demo gratuite di giochi per Nintendo 3DS nel Nintendo eShop, su nintendo.it, 20 gennaio 2011. URL consultato il 2 marzo 2012.
- ^ Daniele Cucchiarelli, Demo di Crush3D in arrivo sul Nintendo eShop, su eurogamer.it, Eurogamer, 7 febbraio 2012. URL consultato il 2 marzo 2012.
- ^ Template:Citaweb
- ^ Notizie settimanali sui download, su nintendo.it, 23 febbraio 2012. URL consultato il 2 marzo 2012.
- ^ Notizie settimanali sui download, su nintendo.it, 1º marzo 2012. URL consultato il 2 marzo 2012.
- ^ Template:Citaweb
- ^ Prova un assaggio di Rhythm Thief e il Tesoro dell’Imperatore, su nintendo.it, 15 marzo 2012. URL consultato il 18 marzo 2012.
- ^ Notizie settimanali sui download, su nintendo.it, 22 marzo 2012. URL consultato il 23 marzo 2012.
- ^ Notizie settimanali sui download, su nintendo.it, 5 aprile 2012. URL consultato il 1º maggio 2012.
- ^ a b Adriano Della Corte, Theatrhythm Final Fantasy e Kingdom Hearts 3D: disponibili le demo sull'e-Shop, in everyeye.it, 22 giugno 2012. URL consultato il 27 giugno 2012.
- ^ Notizie settimanali sui download, su nintendo.it, 5 luglio 2012. URL consultato il 6 luglio 2012.
- ^ Giochi confermati per Nintendo 3DS
- ^ Nintendo 3DS - Effettuare un aggiornamento di sistema, su nintendo.it. URL consultato il 15 maggio 2012.
- ^ Nintendo 3DS Hotspot Finder, su nintendo.it. URL consultato il 15 maggio 2012.
- ^ Programma Fedeltà, su nintendo.it. URL consultato il 23 marzo 2012.
- ^ Strumento di verifica per la partecipazione al Programma Fedeltà, su microsite.nintendo-europe.com.
- ^ Programma Fedeltà - Dettagli software, su nintendo.it. URL consultato il 23 marzo 2012.
- ^ deveroos, Svelati i 10 titoli GBA del Programma Fedeltà!, su wiitalia.it, Wiitalia, 14 dicembre 2011. URL consultato il 14 dicembre 2011.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nintendo 3DS
Collegamenti esterni
- Blog italiano dedicato al Nintendo 3DS
- Portale italiano dedicato a Nintendo 3DS
- Lista giochi 3DS Elenco dei giochi per Nintendo 3DS usciti in Italia
- Portal3DS - Comunidad Nintendo 3DS(ES)
- Sito ufficiale