Pracchia-78
AD MAIOREM VICIPAEDIÆ GLORIAM
|
Ciao Pracchia-78, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Risorse di emergenza per il funzionamento della mia copia di AWB:
- Recupero di file settings.xml in caso di disastro informatico. Memo per aprire il file settings.exe: "quello vecchio dei nonni". File settings.xml primordiale.
- Pannello di accesso per aggiornamento del file autoestraente settings.exe.
AVVISI TEMPORANEI IMPORTANTI PER CHI FA PATROLLING
- Da luglio 2010 uso il software AWB: AVVISATEMI SOLLECITAMENTE IN CASO DI ANOMALIE
- Prego notare: AWB non sempre è in grado di vedere e correggere tutti gli errori per cui siamo tutti invitati alla correzione manuale degli eventuali residui. Grazie e buon patrolling!
- Deposito Avvisi: 1.
- Superchilum ha chiesto il BOT.
Fatto dal bot.
- Correzione di simboli errati di aree e volumi
Fatto dal bot (di Basilicofresco).
- Video sperimentale, autoprodotto, puramente dimostrativo che mostra un lancio di AWB con due salvataggi
- Tentativo pratico di quantificare una verosimile percentuale di errori ortografici, refusi e di formattazione nelle voci di Wikipedia
WikiGnomeAward
Per l'indefessa opera
di correzzione ;) certosina e difesa della lingua questo meritato--Pierpao (msg) 12:51, 28 feb 2010 (CET)
- prego--Pierpao (msg) 16:03, 28 feb 2010 (CET)
Autoverificato
Non è autodenigrazione, tutt'altro. Alcune linee guida sembrerebbero in contrasto evidente con le fonti attendibili, e io,se così fosse, non ho la minima intenzione di assimilarle per non perdere la mia autostima. Grazie comunque per il messaggio. --Xinstalker (msg) 12:37, 5 giu 2012 (CEST)
Vico Equense
Capisco che la voce è caratterizzata nella categoria dei comuni in provincia di napoli ma non fa nessun riferimento dell'onoreficenza che ha Vico Equense: il titolo di città!! Ogni comune ha il suo gonfalone nella pagina a lui dedicata su Wikipedia e anch'io mi sono riservato di aggiungerlo per il bene di wikipedia solo che ci siete voi che mi annullate ogni mio contributo per il bene di Wikipedia e questo non mi sta affatto bene e anche al founder di Wikipedia. Con questo completo che le varie pagine tra cui le città e i comuni in generale dovranno essere piu' aggiornate e aggiunte pià informazioni. P.S. NON CI SONO GONFALONI DISEGNATI PER LA MIA CITTA'COME ESISTONO NELLE ALTRE PAGINE DI WIKIPEDIA DI ALTRE CITTA'?
Enrico Di Palma, Presidente Informagiovani Città di Vico Equense
P.S. lEGGI QUI http://issuu.com/legambienteonlus/docs/dossier_ricicloni_2012/19 E DA QUI CAPIRAI CHE VICO HA 21074 ABITANTI!
Natio
Ho posto il quesito qui. Ciao, --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 20:22, 5 giu 2012 (CEST)
Re: Pegaso
Ok, procedo (in realtà non ero al corrente dell'esistenza di quel template! L'inesperienza è una brutta bestia :D). Questo però significa stipare il codice di {{sic}}. Non sarebbe possibile rimuovere quella direttiva dal bot (posto che non ho esperienza di bot né di AWB)?-- / Kàmina / 15:38, 8 giu 2012 (CEST)
- D'accordo, grazie mille per l'aiuto. Io le pagine ce le ho comunque negli osservati speciali, quindi se ci sarà ancora da intervenire non mancherò di farlo. :) -- / Kàmina / 16:02, 8 giu 2012 (CEST)
Stefano86
M/ mi ha chiesto di fare per Stefano86 un ricordo simile a quello che ho già fatto per Viipuri, quindi puoi vedere l'intestazione del libro ed eventualmente firmare in in questa sottopagina, i contenuti sono invece qui (genererò il libro, partendo dai contributi, fra qualche giorno per avere firme e pareri) - -- --Klaudio (parla) 18:54, 8 giu 2012 (CEST)
Cordiali Saluti da Campora San Giovanni e gentile richiesta di miglioria e revisione per articolo nella mia sandbox grazie come sempre di vero cuore--Lodewijk Vadacchino (msg) 07:12, 12 giu 2012 (CEST)
Buongiorno a lei,
la scrivo anzitutto per salutarti e sapere come sta, oltre a questo òe segnalo l'articolo nella mia sandbox, quello riguardante Radio Studio 54 Network, come la scrissi io era troppo scarna e con alcune imprecisazioni, me lo ha fatto notare l'editore dell'emittente, che egli stesso da IP ha provveduto a ricorreggere, solo che adesso è risultata un macello. mi affido alla sua abile maestria per lo stilare l'articolo. detto questo la ringrazio in anticipo di vero cuore, se ha di bisogno di qualsiasi cosa...sa dove trovarmi. un Fraterno e Luminoso Saluto--Lodewijk Vadacchino (msg) 07:12, 12 giu 2012 (CEST)
Grazie come sempre di vero cuore..ho provveduto ad avvisare altri del progetto ed alcuni cari e stimati colleghi. se ha di bisogno sa dove trovarmi, grazie mille ancora--Lodewijk Vadacchino (msg) 12:50, 12 giu 2012 (CEST)
su se stesso
Ciao, Pracchia, dovresti rettificare alcune impostazioni di AWB : "a sé", "di sé", "su sé" è preferibile scriverle non accentate quando sono seguite da stesso (" a se stesso", "di se stesso" "su se stesso"), ecc., o, quantomeno, se sono non accentate, lasciarle così. --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 20:41, 15 giu 2012 (CEST)
re: dubbi culinari
Yes!. --Austro sgridami o elogiami 14:06, 16 giu 2012 (CEST)
Typo AWB
Quando inserisci un nuovo typo da correggere, ricordati di inserirlo fra due "\b". È tutto il giorno che rischio di correggere "momento" con "nomento" (e il mio bot non ha così tanti estimatori). :) --Sannita - L'admin (a piede) libero 19:48, 16 giu 2012 (CEST)
Re:Problemi(ni)
Perdonami! Siccome avevo appena corretto "può" e "più", per un attimo ho creduto che la forma corretta fosse "quì" :-D.
A proposito di typos, qui dice che \b è un "limitatore di parola", ma io ancora non capisco a cosa serve di preciso (ad intuito mi sembra che voglia dire che, se scrivi \bPracchia, prima della "P" non possono esserci altri caratteri). Puoi dirmelo tu?--Horcrux92. (contattami) 15:40, 18 giu 2012 (CEST)
- Per "si estende" intendi "si può estendere"? --Horcrux92. (contattami) 15:50, 18 giu 2012 (CEST)
- Benissimo, grazie ancora per la tua disponibilità --Horcrux92. (contattami) 15:55, 18 giu 2012 (CEST)
- Qui, dato che c'è anche "bat", l'inserimento di "combat" e "Combat" non è superfluo? Altrimenti andrebbero inseriti anche "S/sbat", "C/controbat" --Horcrux92. (contattami) 17:04, 22 giu 2012 (CEST)
- Dov'è scritto (?=\s), dato che nella maggior parte dei casi invece che uno spazio può essere una virgola a seguire l'espressione, non sarebbe meblio sostituire con \b? Credo sia limitativo cercare tutte quelle espressioni solo se seguite da uno spazio. D'altro canto, nei casi di ambiguità con corsivi e grassetti (ovvero, quando si trova '(?=\s)), (?=\s) si potrebbe sostituire con (?!')\b, ovvero non effettuare la sostituzione se la parola è seguita da un'altro apice. Che ne pensi?
- Esempi
- \b(P|p)ò(?=\s) → \b(P|p)ò\b
- \b(P|p)ero'(?=\s) → \b(P|p)ero'(?!')\b
- \b(?:É|E')(?=\s) → \b(?:É|E'(?!'))\b
- --Horcrux92. (contattami) 21:35, 22 giu 2012 (CEST)
- Ah, e pensare che ciò che volevo evitare era proprio quello. Ma prima sostituiva anche senza lo spazio? Se sì, perché? --Horcrux92. (contattami) 16:05, 23 giu 2012 (CEST)
- Dov'è scritto (?=\s), dato che nella maggior parte dei casi invece che uno spazio può essere una virgola a seguire l'espressione, non sarebbe meblio sostituire con \b? Credo sia limitativo cercare tutte quelle espressioni solo se seguite da uno spazio. D'altro canto, nei casi di ambiguità con corsivi e grassetti (ovvero, quando si trova '(?=\s)), (?=\s) si potrebbe sostituire con (?!')\b, ovvero non effettuare la sostituzione se la parola è seguita da un'altro apice. Che ne pensi?
- Qui, dato che c'è anche "bat", l'inserimento di "combat" e "Combat" non è superfluo? Altrimenti andrebbero inseriti anche "S/sbat", "C/controbat" --Horcrux92. (contattami) 17:04, 22 giu 2012 (CEST)
- Benissimo, grazie ancora per la tua disponibilità --Horcrux92. (contattami) 15:55, 18 giu 2012 (CEST)
Se stesso/Sé stesso
Ciao. Vedo che hai cambiato un "se stessi" con "sé stessi". Va bene, sia chiaro, ma ti ricordo che anche la versione senza accento è corretta. Quindi, se possibile, lascia a chi (come me) usa la versione non accentata la libertà di usarla. Senza alcuna polemica, per carità, tanto più con un bravo Utente come te, valido anche nelle voci "islamistiche". Lo affermo solo per non dover combattere ancora, fino allo sfinimento, la libertà concessa dalla nostra flessibile lingua. Ricordo vario tempo fa una tenzone francamente un bel po' snervante e non vorrei perderci ancora tempo. Un cordiale saluto. --Cloj 08:22, 20 giu 2012 (CEST)
- Grazie della tua articolata e sempre gentile risposta. Va bene. Tra l'altro "se stessi" io in realtà lo accento, perché potenzialmente si presta a una lettura quanto meno equivoca. Ciao e sempre buon lavoro! --Cloj 17:23, 20 giu 2012 (CEST)
- Se può essere utile (?) questa regex cerca tra se che non è seguito da stessa/o:
tra se(?! stess[ao])
- No, fai benissimo a correggere: "sé stesso" è la forma raccomandata dai linguisti (checché si insegni alla scuola elementare...) e la libertà di un utente di usare la forma meno corretta, vale meno della libertà di un altro utente di sostituirla con una forma preferibile. -- AVEMVNDI ✉ 19:04, 1 lug 2012 (CEST)
- Avevo già letto i tuoi appunti, hai fatto bene a raccogliere ordinatamente queste note. -- AVEMVNDI ✉ 23:21, 1 lug 2012 (CEST)
- No, fai benissimo a correggere: "sé stesso" è la forma raccomandata dai linguisti (checché si insegni alla scuola elementare...) e la libertà di un utente di usare la forma meno corretta, vale meno della libertà di un altro utente di sostituirla con una forma preferibile. -- AVEMVNDI ✉ 19:04, 1 lug 2012 (CEST)
- Se può essere utile (?) questa regex cerca tra se che non è seguito da stessa/o:
Autopatrolled
Grazie mille :D --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna ❤ 16:43, 1 lug 2012 (CEST)
Matita blu
Nella pagina Chadži-Murat hai sostituito l'espressione «Sembra che Tolstoj avesse deciso fin da subito di non pubblicarlo in vita, ritenendo che questo libro difficilmente avrebbe ottenuto il visto della censura» con: «Sembra che Tolstoj avesse subito deciso di non pubblicarlo in vita, ritenendo ecc.». A parte il fatto che l'espressione «fin da subito» è corretta e lecita (vedi qui il parere dell'Accademia della Crusca) e a parte il fatto che era una citazione indiretta della Postfazione di Paolo Nori alla sua traduzione del Chadži-Murat edito da Volland (il «fin da subito» è utilizzato da Nori vedi testo), sostituire una locuzione che indica il «limite di tempo dal quale si parte» («Fino [da]», Aldo Gabrielli, Grande Dizionario Illustrato della lingua italiana, CDE-Mondadori, 1989, vol I, p. 1486) con un avverbio che significa «immediatamente, prontamente, senza indugio, ora, all'istante» («Subito», Gabrielli, Op. cit., vol II, p. 3387) significa stravolgere il senso della frase. Con l'espressione "fin da subito", si vuol intendere infatti "fin dal 1896", ossia non appena Tolstoj ebbe terminato la prima redazione del Chadži-Murat. Scrivendo, come hai fatto tu "Sembra che Tolstoj avesse subito deciso" non si riesce a capire quando Tolstoj avesse preso quella decisione. Avresti semmai (semmai!) potuto scrivere "da subito"; ma non "subito". In lingua italiana quel "Subito" è da matita blu :-) (E se un vallone, ossia belga di lingua francese, dice che è un errore da matita blu, è veramente un errore da matita blu). Ciao, --SolePensoso (msg) 22:55, 2 lug 2012 (CEST)
Revisione manuale
C'è bisogno di una revisione qui. Quando l'ho letto ho pensato a te :-D --Horcrux92. (contattami) 18:36, 6 lug 2012 (CEST)
Proposta Cancellazione "Dati delle 10 stelle più grandi conosciute"

Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Scandalo Telecom-Sismi
Ti confermo che sono stati tratti da me dal testo dell'ordinanza del GIP (questo è anche il significato che ho inteso dare con il virgolettato). Suggerirei di rollbackare ma non essendo in grado di mettere l'avviso nascosto lascio a te la cosa. Suggerirei in futuro, almeno prima di modificare ad personam i virgolettati, di lasciare una nota nella discussione per un certo tempo e solo dopo procedere alle modifiche arbitrarie (ovviamente arbitrarie se non si possiede la documentazione da cui è tratto il virgolettato). Capisco che il buon italiano richiederebbe le modifiche da te apportate... ma qui si tratta di un gergo usato soprattutto dagli addetti ai lavori, quindi dobbiamo accettarlo così com'é. Ricordo che negli atti procedurali del processo sulla strage di Piazza Fontana si trovano frasi del tipo: "Diamo la stura alle domande...". Che ci vuoi fare! A noi spetta di riportare fedelmente i virgolettati, non di metterli in italiano corrente. SOL --17:43, 10 lug 2012 (CEST)
- Ha ragione: 21 (ventuno) mesi è un lasso di tempo di indecente brevità. Mi scuso per la precipitosità. --Pracchia 78 (scrivimi) 18:11, 10 lug 2012 (CEST)
Paolo Villaggio
No perché ti spiego le fonti le ho citate, inserendo il nome del libro e dell'autore da cui ho riportato i passi, però sono poco ortodosse, nel senso che ovviamente ci vuole la nota con il numerino sopra cosa che io purtroppo nn sono ancora buono di fare. Era per quello che ho detto così. Se mi potete spiegare come si fa. Scusa la poca praticità! Sennò fa lo stesso guarderò io, cmq penso di aver eliminato tutte le "partigianerie", per così dire, se ne rilevate ancora levatele pure voi! O parliamone per trovare punti di accordo. Celluloide
Punti interrogativi nelle cronotassi
Sì, devono essere preceduti da uno spazio. Indicano un vescovo incerto. -- AVEMVNDI ✉ 20:44, 11 lug 2012 (CEST)
Risoluzione problema
Ti scrivo in merito a questo problema (per il quale tu mi chiedesti di rimanere in reciproco aggiornamento).
Ho appena elaborato un codice funzionante:
Rule 1
replace
(?<=\[http://(?:www|)allmusic.com/artist/\w+)\s(?=\w+\])
with
|
Subrule 1 di "Rule 1"
replace
(?<=\[http://(?:www|)allmusic.com/artist/\w+\|?\w+)\]
with
}}
Subrule 2 di "Rule 1"
replace
\[http://(?:www|)allmusic.com/artist/(?=\w+\|?\w+}})
with
{{allmusic|artist|
In verità, al posto dell'ultimo \w+ ho scritto \w*\s*\w*\s*\w*\s*\w*, perché la parola prima della ] può anche non essere una sola.
Non penso che tu abbia bisogno di un ulteriore aiuto, data la tua grande esperienza, ma se posso esserti ancora utile fammi un fischio. --Horcrux92. (contattami) 01:33, 12 lug 2012 (CEST)
- Io il case sensitive non l'ho abilitato. Cmq ricorda di mettere il backslash davanti alle parentesi quadre, se non l'hai fatto! --Horcrux92. (contattami) 12:34, 12 lug 2012 (CEST)
VILLAGGIO
HO COMPLETATO LA RIPULITURA SE PUOI RIDARCI UN OCCHIATA E DIRMI SE è ACCETTABILE OPPURE SE DEVE ESSERE ANCORA SEGNALATA COME VOCE FAZIOSA E DIRMI QUELLO CHE NN VA. GRAZIE! CELLULOIDE
Correzioni unità di misura
Ciao, mi ricordo che una volta ti avevo contattato per le correzioni dell'aggiunta di " " tra il numero e la "m" di metri. Ho notato che praticamente il 90% delle voci in Categoria:Rifugi delle Alpi hanno questo problema. Viene sempre usato "1.234 m" invece di "1.234 m". Se tu volessi darci una passata... altrimenti la darò poi con AWB. Grazie, ciao. --Rotpunkt (msg) 17:44, 12 lug 2012 (CEST)
- Se hai tempo passaci pure, ho notato che rifugi e montagne, essendo centrale l'argomento delle altezze, hanno questo fix da fare (oltre ad altri probabilmente). In seguito anche Categoria:Montagne delle Alpi penso ne abbia molti. --Rotpunkt (msg) 18:01, 12 lug 2012 (CEST)
Vico Equense
Ciao. Siccome mi sono trovato una mail dell'utente in questione e non ho seguito direttamente la vicenda, per quale ragione le sue modifiche sul numero di abitanti erano errate? Tanto da potergli dare una risposta. Grazie, --Marco 27 18:29, 12 lug 2012 (CEST)
- Perfetto, ti ringrazio per la risposta. Comunque ti informo che ho provveduto a bloccare infinito l'utente per minacce legali via mail. Un saluto, --Marco 27 18:38, 12 lug 2012 (CEST)
acquavite d'uva
Ciao, sono commosso dall'apprendere che circa un'oretta del mio tempo non è servita a niente. Naturalmente, sono ironico, però abbi pazienza: io pensavo che si potesse ugualmente modificare la voce dato che sul disclaimer c'è così scritto. Mi spieghi cortesemente come funziona questa faccenda? Grazie mille --Sistoiv (msg) 14:43, 15 lug 2012 (CEST)
Grazie della risposta, però non ho capito cosa fare in pratica: cosa significa fisicamente "riscrivere" tutta la voce e poi chiedere ad un amministratore etc. etc. Rimetto il mio testo e poi chiedo? Creo una nuova voce? giuro non capisco, scrivimi come si fa parla ad un deficiente, ti ringrazio veramente. --Sistoiv (msg) 17:07, 15 lug 2012 (CEST)
Allora, di fonti ne ho trovate. In particolare, sul fatto che l'acquavite d'uva è stata inventata in Italia dalla Zonino, però ho paura che siano vagamente promozionali (esempio, una premiazione da parte del rotary ad una delle figlie zonino che però ha il vantaggio di citare il primato). Oppure, c'è la descrizione di una degustazione sul sito dell'AIS lombardia. Se mi dici quale dei 2 linkare, lo faccio subito. Grazie, sei gentile, però tecnicamente prima era un pò scarso, non che adesso sia uno spettacolo ma almeno è un inizio decente. --Sistoiv (msg) 18:53, 15 lug 2012 (CEST)
Campo oggetto
Ciao! Visto che il manuale di AWB non spiega come modificare il Summary editor per scrivere nel campo oggetto, puoi spiegarmi velocemente come si fa? Grazie in anticipo --Horcrux92. (contattami) 13:08, 16 lug 2012 (CEST)
- Di solito uso Notepad++. Comunque che vantaggio porta metterli in un ordine particolare? --Horcrux92. (contattami) 23:34, 16 lug 2012 (CEST)