La necessità della verifica delle immagini caricate dall'Utente:Giuseppe Bruno nasce da un caso, fortuitamente venuto a galla, di evidente copyviol.

Dando una occhiata agli upload dell'utente in questione balza agli occhi che molte delle immagini sono prive dei dati exif, alcune sono riprese aeere, altre sono immagini di piccolo formato e a bassa risoluzione, tutte estremamente sospette.

In attesa che l'utente fornisca chiarimenti (i suoi ultimi contributi risalgono a quasi un mese fa) procederei ad un primo screening delle immagini da lui caricate. --ESCULAPIO @msg 10:43, 18 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Aggiungo all'elenco anche le foto caricate dal medesimo utente con il nome utente Giuseppe Phoenix --ESCULAPIO @msg 13:22, 2 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Metadati troppo differenti per il primo gruppo di immagini, se l'utente non ha nulla da dire (e anche in quel caso, probabilmente), eliminerei. --Gnumarcoo 17:51, 14 giu 2012 (CEST)[rispondi]
La possibilità che si tratti di immagini scattate con dispositivi diversi in diversi periodi di tempo? Ci dovete vedere sempre la malafede? Eppure questo le linee guida di Wikipedia lo sconsiglierebbero. O no?

--__Giuseppe Bruno__ (msg) 20:28, 14 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Immagini da verificare




Discussione

Mi riservo di fornire ulteriori dettagli per le altre foto, compatibilmente con la possibilità di rintracciarne la storia nel mio archivio. --__Giuseppe Bruno__ (msg)

Comunico, sulla base di quanto dichiarato dall'utente

«MAI ho rubato materiale fotografico da utente noto. In alcuni casi ho solo inserito in questa enciclopedia materiale presente ovunque, il cui copyright può considerarsi, di fatto, decaduto»

di averlo bloccato per un mese e di ritenere assolutamente inattendibili le sue dichiarazioni, come da esempio riportato nella sua pagina di discussione. --M/ 11:48, 15 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ma non sarebbe il caso di infinitarlo? Da quel che scrive e da come agisce si desume un assoluto rifiuto dal canto suo di parte (e che parte!) del terzo pilastro. Siamo sicuri che valga la pena rivederci a metà luglio? --Vale93b Fatti sentire! 14:05, 18 giu 2012 (CEST)[rispondi]
In questa pagina imho si trovano elementi molto gravi a suo carico che culminano con un'affermazione tanto grave quanto illegale nella forma e nella sostanza. Utenze del genere sono un pericolo costante per Wikipedia. --Lucas 19:20, 18 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Una seconda chance gli può essere concessa, a patto che al ritorno dal blocco cambi registro e dimostri di avere compreso gli errori commessi. --ESCULAPIO @msg 08:35, 19 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Dubito abbia compreso (cfr. la mia talk) --Vale93b Forza Varese! 13:00, 16 lug 2012 (CEST)[rispondi]
E non ho intenzione di farlo. Mi adeguerò alle vostre regole solo per evitare ulteriori blocchi punitivi e arbitrari che mi impediscano di contribuire all'amplimento delle voci su questa enciclopedia. Credo fermamente in quanto scritto e non saranno certo due o tre sconosciuti ad entrare nel mio cervello per farmi cambiare idea. --__Giuseppe Bruno__ (msg) 14:09, 16 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Rebus sic stantibus, al di la dei proclami di irriducibilità, valuteremo i comportamenti: se l'utente dovesse ulteriormente incorrere in una violazione di copyright (per immagini o testi) scatterà, senza necessità di ulteriori discussioni, un blocco infinito.--ESCULAPIO @msg 14:24, 16 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Ma il caso vada valutato, permettendomi di rispondere. Qui, ad esempio sono state inserite come immagini "sospette", immagini di fatto scattate da me. Se dovesse capitare in futuro, il blocco sarebbe del tutto ingiustificato. --__Giuseppe Bruno__ (msg) 09:08, 17 lug 2012 (CEST)[rispondi]