Wikipedia:Pagine da cancellare/La mia prima volta
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Mediometraggio pornografico di cui non si evince l'enciclopedità. Perchè dovrebbe essere enciclopedico, rispetto a tanti altri film pornografici? --BART scrivimi 22:53, 10 lug 2012 (CEST)
- Non solo, allo stato ritengo la voce promozionale e da cancellare in immediata. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 22:59, 10 lug 2012 (CEST)
- Il fatto che ci sia Sara Tommasi non basta ad evitare la stroncatura di una voce senza contenuti su un filmato di 36 minuti, uscito (?) quest'anno. Sanremofilo (msg) 23:10, 10 lug 2012 (CEST)
- È un fenomeno mediatico, secondo me bisognerebbe almeno lasciargli un po' di tempo. Abbiamo una pagina per 1 Night in Paris, la differenza qual'è? La durata? Non mi sembra un criterio adeguato per decidere se eliminare o meno. Mons (msg) 11:43, 11 lug 2012 (CEST)
Discussione iniziata il 11 luglio 2012
Note per la discussione
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
Non sei obbligato a commentare ogni caso: se non conosci bene la materia, meglio non partecipare alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 18 luglio 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 25 luglio 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere se ne è talmente tanto parlato, con aloni di mistero (esce o non esce? sotto effetti stupefacenti o no? rapita dagli alieni?) che hanno suscitato l'interesse dell'opinione pubblica, che già questo basterebbe per un'eccezione. inoltre è stato regolarmente pubblicato, esiste, si può comprare, è una cosa concreta, ci sono parecchi commenti di professionisti. --Salvo da PALERMO 12:16, 11 lug 2012 (CEST)
- Mantenere È un fenomeno mediatico. Abbiamo una pagina per 1 Night in Paris, la differenza qual'è? La durata? Non mi sembra un criterio adeguato per decidere se eliminare o meno. Mons (msg) 12:29, 11 lug 2012 (CEST)
- Mantenere Interpetrato da un'attrice famosa ma sopprattutto se ne è parlato molto, quindi si può fare un'eccezione--John95 (msg) 12:36, 11 lug 2012 (CEST)
- Cancellare Sarà anche un fenomeno mediatico, ma molto probabilmente lo stesso fenomeno è stato costruito ad hoc per motivi esclusivamente promozionali e pubblicitari. Questa voce rischia essa stessa di diventare (se non lo è già) promozionale. Se proprio si vuole tenerla si rimandi almeno a dopo l' "assalto" dei curiosi (perché di curiosità si tratta...) alle edicole, siti di vendita on-line e simili. Inoltre mancano le fonti. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 12:49, 11 lug 2012 (CEST)
- fonti inserite. mi spieghi quale film, album musicale o libro non esce per motivi esclusivamente promozionali e pubblicitari? eppure ce li teniamo tranquillamente --Salvo da PALERMO 12:55, 11 lug 2012 (CEST)
- Bene. Mi spieghi perché nella voce Belén Rodríguez non vi è traccia (se non in talk) del suo sextape? Anche di quello "se ne è talmente tanto parlato" e ha sicuramente "suscitato l'interesse dell'opinione pubblica, che già questo basterebbe per un'eccezione". Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 13:15, 11 lug 2012 (CEST)
- il motivo è spiegato proprio nella talk: non è mai stato pubblicato! e poi qui si parla del film della Tommasi. --Salvo da PALERMO 13:22, 11 lug 2012 (CEST)
- Bene. Mi spieghi perché nella voce Belén Rodríguez non vi è traccia (se non in talk) del suo sextape? Anche di quello "se ne è talmente tanto parlato" e ha sicuramente "suscitato l'interesse dell'opinione pubblica, che già questo basterebbe per un'eccezione". Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 13:15, 11 lug 2012 (CEST)
- fonti inserite. mi spieghi quale film, album musicale o libro non esce per motivi esclusivamente promozionali e pubblicitari? eppure ce li teniamo tranquillamente --Salvo da PALERMO 12:55, 11 lug 2012 (CEST)
- trasformare in redirect alla diretta interessata.--ValerioTalk 13:47, 11 lug 2012 (CEST)
- Trasformare in redirect a un'altra voce a Sara Tommasi, almeno per ora. 1 Night in Paris è stato l'apripista dei sex tapes usati per scopi commerciali ed ha avuto notorietà itnernazionale, tutte caratteristiche che questo della Tommasi non ha.--Yoggysot (msg) 18:10, 11 lug 2012 (CEST)
- Cancellare Come già spiegato sopra. Inoltre il film non soddisfa nessuno dei tre punti richiesti da Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Pornografia. Io non ci vedo nessun caso mediatico, ma un patetico tentativo di ribalta di una semi-sconosciuta soubrette. --BART scrivimi 18:11, 11 lug 2012 (CEST)
- Mantenere È enciclopedico. L'Aiuto dice: "Realizzazione di incassi di notevole entità (dimostrabili tramite fonte affidabile) che possano testimoniare la popolarità della pellicola e la sua diffusione presso un vasto pubblico.". Ebbene qui la realizzazione di incassi non è testimoniabile, ma è perfettamente dimostrabile che ha un vasto pubblico (guardate il numero di seed e di peer che ha il torrent). Inoltre questo filmato va oltre l'essere una semplice pellicola pornazza. 87.3.53.198 (msg)
- Ciè la notorità permanente sarebbe dimostrambile tramite il numero di dowload attuali su P2P? Ma e questa sarebbe una prova concreta? questo filmato va oltre l'essere una semplice pellicola pornazza e perchè? Fonti? --93.144.114.204 (msg) 19:28, 11 lug 2012 (CEST)
- Trasformare in redirect a un'altra voce a Sara Tommasi Tutto da dimostrare, morboso recentismo. -- ⇒ Respect! ⇐ wiki 08:44, 12 lug 2012 (CEST)
- Cancellare o Trasformare in redirect a un'altra voce a Sara Tommasi - recentismo, mi sembra tutta una montatura dei media.--beatrice hochzeit 11:32, 12 lug 2012 (CEST)
- Mantenere La domanda di apertura ("Perchè dovrebbe essere enciclopedico, rispetto a tanti altri film pornografici?") ha una risposta molto semplice, perchè di solito questo tipo di prodotto non riceve questo tipo di copertura giornalistica (se ne sono occupati tutti i principali quotidiani, settimanali e siti d'informazione italiani), non viene trasmesso per una settimana consecutiva da Sky, non viene recensito da Marco Giusti e non scatena tante reazioni e controversie. Piaccia o non piaccia, è probabilmente l'unico film pornografico italiano di una qualche rilevanza degli ultimi 10/15 anni. --Cavarrone (msg) 11:54, 12 lug 2012 (CEST)
- (f.c.) Rilevanza? Ma se è stato stroncato dalla critica! Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 10:08, 13 lug 2012 (CEST)
- Mmmh?! Mi pare ovvio che non mi riferissi a un giudizio critico-estetico. Qualità artistica e rilevanza sono concetti diversi, vedi Plan 9 from Outer Space o, per restare in ambito italiano, Alex l'ariete. Pessimi film ma non per questo non di nessuna rilevanza. --Cavarrone (msg) 11:07, 13 lug 2012 (CEST)
- è stato stroncato dalla critica? ah quindi ne hanno parlato mentre degli altri porno no? ---> rilevanza! --Salvo da PALERMO 13:27, 13 lug 2012 (CEST)
- La stroncatura si legge nel link (Sara Tommasi, film porno: i commenti di Siffredi e Trentalance) che hai inserito nella tua motivazione per il mantenimento. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 14:15, 13 lug 2012 (CEST)
- sì. non mi pare che due dei più grandi attori porno contemporanei italiani si siano mai esposti per dare un giudizio su un altro film ---> rilevanza. non importa che il film sia bello o brutto, assolutamente no --Salvo da PALERMO 14:29, 13 lug 2012 (CEST)
- La stroncatura si legge nel link (Sara Tommasi, film porno: i commenti di Siffredi e Trentalance) che hai inserito nella tua motivazione per il mantenimento. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 14:15, 13 lug 2012 (CEST)
- è stato stroncato dalla critica? ah quindi ne hanno parlato mentre degli altri porno no? ---> rilevanza! --Salvo da PALERMO 13:27, 13 lug 2012 (CEST)
- Mmmh?! Mi pare ovvio che non mi riferissi a un giudizio critico-estetico. Qualità artistica e rilevanza sono concetti diversi, vedi Plan 9 from Outer Space o, per restare in ambito italiano, Alex l'ariete. Pessimi film ma non per questo non di nessuna rilevanza. --Cavarrone (msg) 11:07, 13 lug 2012 (CEST)
- Mi pare che non si stia discutendo su tutto il gossip che c'è dietro il film, ma sulla voce del film in quanto film. Altrimenti si dovrebbe creare la voce Clamore mediatico di: La mia prima volta -- ⇒ Respect! ⇐ wiki 14:23, 12 lug 2012 (CEST)
- veramente se è in cancellazione diamo per assodato che non rispetta i criteri per i film pornografici. i criteri però sono sufficienti ma non necessari: c'è dell'altro (eccome) che va valutato per una fattibilissima eccezione --Salvo da PALERMO 18:52, 12 lug 2012 (CEST)
- (f.c.) Rilevanza? Ma se è stato stroncato dalla critica! Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 10:08, 13 lug 2012 (CEST)
- Cancellare solo fenomeno mediatico senza rilevanza -- Gabrielemex (msg) 21:45, 13 lug 2012 (CEST)
- un fenomeno mediatico ha sempre rilevanza — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.58.21.252 (discussioni · contributi) 18:16, 14 lug 2012 (CEST).
- Mantenere Quotando Salvo da Palermo, John95 e Cavarrone; gli interpreti ed il fenomento mediatico forniscono rilevanza e notirietà stabile e comprovata, sufficienti per conferire enciclopedicità e consentire una eccezione ad i criteri. Ovviamente motivazioni POV sono prive di valore al fine di una valutazione obiettiva. --93.144.111.177 (msg) 22:41, 15 lug 2012 (CEST)
- Cancellare Testo di 1 rigo su un film porno che se non fosse per la parte di Sara Tommasi sarebbe completamente sconosciuto e non sarebbe su Wikipedia. Io la cancellerei... Edit: E poi dura 36 minuti! Su siti porno trovi video piu lunghi. Se si dovesse fare una voce su ogni video porno in giro per il web che duri piu' di 36 minuti Wikipedia avrebbe piu di 1.000.000 di voci!--Filippogelli (msg) 21:35, 16 lug 2012 (CEST)Filippogelli
- ma infatti nessun film porno di 36 minuti è enciclopedico a meno che non si parli d'altro nei media, come in questo caso --Salvo da PALERMO 11:14, 17 lug 2012 (CEST)
- Non vedo perche' non mettere anche il video hot di Belèn, è durato meno ma se n'è parlato un casino! Io questo film(ato) lo sento dire ora. --Filippogelli (msg) 11:38, 17 lug 2012 (CEST)Filippogelli
- è stato già scritto: in quel caso manca la pubblicazione. --Salvo da PALERMO 11:43, 17 lug 2012 (CEST)
- Direi che relativamente alla citazione in voce del sex-tape della Belén Rodríguez sarebbe il caso di riaprire la discussione nella pagina relativa. Se qui si parla di "eccezione" non vedo il perché non si dovrebbe fare una eccezione anche per il video della Rodríguez. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 13:33, 17 lug 2012 (CEST)
- Se non c'è pubblicazione direi che non c'è nulla da rendere necessaria una voce, anche perché questo non l'ho visto ma comunque è un film, quell'altro l'ho visto anche io ed è solo una robazza amatoriale fatta anche male. Merita sicuramente due parole nella voce su Belèn ma non ci sarebbe proprio niente da scrivere (provare a compilare il riquadro sulla destra per credere)... Qui invece c'è un cast, un regista, uno scenografo, ecc. (o almeno così c'è scritto nella voce che vogliamo eliminare)... Quindi, riassumendo, il fenomeno mediatico c'è in entrambi i casi, ma questo è su una pellicola completa, prodotta e venduta, l'altro solo su un video girato alla vecchia. Se vogliamo un termine di paragone per questo video esso deve essere 1 Night in Paris e non il Video di Belén. Mons (msg) 14:05, 17 lug 2012 (CEST)
- Direi che relativamente alla citazione in voce del sex-tape della Belén Rodríguez sarebbe il caso di riaprire la discussione nella pagina relativa. Se qui si parla di "eccezione" non vedo il perché non si dovrebbe fare una eccezione anche per il video della Rodríguez. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 13:33, 17 lug 2012 (CEST)
- è stato già scritto: in quel caso manca la pubblicazione. --Salvo da PALERMO 11:43, 17 lug 2012 (CEST)
- Non vedo perche' non mettere anche il video hot di Belèn, è durato meno ma se n'è parlato un casino! Io questo film(ato) lo sento dire ora. --Filippogelli (msg) 11:38, 17 lug 2012 (CEST)Filippogelli
- ma infatti nessun film porno di 36 minuti è enciclopedico a meno che non si parli d'altro nei media, come in questo caso --Salvo da PALERMO 11:14, 17 lug 2012 (CEST)
Quindi se il video di Belèn Rodrìguez fosse stato pubblicato come film sarebbe stato qui su Wikipedia? Comunque, ci saranno dei criteri per sancire l'enciclopedicità di un film? --Filippogelli (msg) 18:08, 17 lug 2012 (CEST)Filippogelli