Yantra

schema mistico tantrico
Versione del 18 lug 2012 alle 20:23 di JYBot (discussione | contributi) (r2.7.1) (Bot: Aggiungo fa:یانترا)
Disambiguazione – Se stai cercando il fiume della Bulgaria, vedi Jantra.

Template:Avvisounicode

Sri Yantra

Yantra (यन्त्र्) è un termine sanscrito che indica vari tipi di rappresentazioni geometriche dalla forma semplice o più complessa e diagrammi simbolici, utilizzati come supporto nella concentrazione o per favorire l'assorbimento meditativo (samadhi).

Il termine infatti significa originariamente "veicolo", "mezzo" o meglio ancora "strumento/oggetto atto a favorire" un'esperienza o conseguimento mistico (vedi sadhana). Viene spesso utilizzato a supporto della meditazione. Gli yantra possono essere compresi nella categoria più ampia dei cosiddetti mandala o chakra utilizzata nella pratica di alcune tradizioni religiose di origine indiana come quelle induiste, nel Jainismo o nel Buddhismo anche fuori dall'India.

In generale, ogni figura divina ha il proprio yantra. In qualità di stigmi o segni geometrici vengono impiegati nella religiosità popolare anche come amuleti o talismani portafortuna e beneaguranti. Vengono anche tracciati sul terreno o sui muri delle case in "stile mosaico" con colori naturali.

Esempi di Yantra

  • Chinnamasta Yantra
  • Kali Yantra
  • Sri Yantra (Sri Chakra)
  • Tara Yantra

Voci correlate

Altri progetti