La necessità della verifica delle immagini caricate dall'Utente:Giuseppe Bruno nasce da un caso, fortuitamente venuto a galla, di evidente copyviol.

Dando una occhiata agli upload dell'utente in questione balza agli occhi che molte delle immagini sono prive dei dati exif, alcune sono riprese aeere, altre sono immagini di piccolo formato e a bassa risoluzione, tutte estremamente sospette.

In attesa che l'utente fornisca chiarimenti (i suoi ultimi contributi risalgono a quasi un mese fa) procederei ad un primo screening delle immagini da lui caricate. --ESCULAPIO @msg 10:43, 18 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Aggiungo all'elenco anche le foto caricate dal medesimo utente con il nome utente Giuseppe Phoenix --ESCULAPIO @msg 13:22, 2 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Metadati troppo differenti per il primo gruppo di immagini, se l'utente non ha nulla da dire (e anche in quel caso, probabilmente), eliminerei. --Gnumarcoo 17:51, 14 giu 2012 (CEST)[rispondi]
La possibilità che si tratti di immagini scattate con dispositivi diversi in diversi periodi di tempo? Ci dovete vedere sempre la malafede? Eppure questo le linee guida di Wikipedia lo sconsiglierebbero. O no?

--__Giuseppe Bruno__ (msg) 20:28, 14 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Immagini da verificare




Discussione

Mi riservo di fornire ulteriori dettagli per le altre foto, compatibilmente con la possibilità di rintracciarne la storia nel mio archivio. --__Giuseppe Bruno__ (msg)

Comunico, sulla base di quanto dichiarato dall'utente

«MAI ho rubato materiale fotografico da utente noto. In alcuni casi ho solo inserito in questa enciclopedia materiale presente ovunque, il cui copyright può considerarsi, di fatto, decaduto»

di averlo bloccato per un mese e di ritenere assolutamente inattendibili le sue dichiarazioni, come da esempio riportato nella sua pagina di discussione. --M/ 11:48, 15 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ma non sarebbe il caso di infinitarlo? Da quel che scrive e da come agisce si desume un assoluto rifiuto dal canto suo di parte (e che parte!) del terzo pilastro. Siamo sicuri che valga la pena rivederci a metà luglio? --Vale93b Fatti sentire! 14:05, 18 giu 2012 (CEST)[rispondi]
In questa pagina imho si trovano elementi molto gravi a suo carico che culminano con un'affermazione tanto grave quanto illegale nella forma e nella sostanza. Utenze del genere sono un pericolo costante per Wikipedia. --Lucas 19:20, 18 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Una seconda chance gli può essere concessa, a patto che al ritorno dal blocco cambi registro e dimostri di avere compreso gli errori commessi. --ESCULAPIO @msg 08:35, 19 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Dubito abbia compreso (cfr. la mia talk) --Vale93b Forza Varese! 13:00, 16 lug 2012 (CEST)[rispondi]
E non ho intenzione di farlo. Mi adeguerò alle vostre regole solo per evitare ulteriori blocchi punitivi e arbitrari che mi impediscano di contribuire all'amplimento delle voci su questa enciclopedia. Credo fermamente in quanto scritto e non saranno certo due o tre sconosciuti ad entrare nel mio cervello per farmi cambiare idea. --__Giuseppe Bruno__ (msg) 14:09, 16 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Rebus sic stantibus, al di la dei proclami di irriducibilità, valuteremo i comportamenti: se l'utente dovesse ulteriormente incorrere in una violazione di copyright (per immagini o testi) scatterà, senza necessità di ulteriori discussioni, un blocco infinito.--ESCULAPIO @msg 14:24, 16 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Ma il caso vada valutato, permettendomi di rispondere. Qui, ad esempio sono state inserite come immagini "sospette", immagini di fatto scattate da me. Se dovesse capitare in futuro, il blocco sarebbe del tutto ingiustificato. --__Giuseppe Bruno__ (msg) 09:08, 17 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Testi

Se il livello di rielaborazione delle fonti è questo, a fronte di questo testo (vedi pagina 5 di 6), ritengo che il mese di blocco sia servito praticamente a nulla e attendo parere di altro admin per la necessaria ripulitura e gli ulteriori provvedimenti che si riterranno necessari. --M/ 00:37, 20 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Dopo quest'ultimo esempio e la penultima risposta qui sopra credo che sia un danno per il progetto la continuazione della collaborazione da parte dell'utente.--Triquetra(posta) 10:29, 20 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Sto ancora scrivendo quella parte di voce. La sezione è impostata su una sola fonte. L'integrazione con altre mi permetterà di migliorare il testo. Oltretutto si tratta di un racconto, quindi ho incontrato ulteriori difficoltà, ma se qualcuno di voi riesce a fare di meglio, sono lieto di ricevere le eventuali correzioni. Caro Triquetra e caro M/, se il lavoro è stato fino ad ora contestabile per la questione immagine (risolta visto che ho esplicitamente accettato di seguire le regole Wiki, pur non condividendole affatto), lo stesso non credo possa dirsi per i testi, visto che accanto ad un testo non perfettamente rielaborato, ce ne sono altri ben rielaborati ed una voce portata con tanta fatica (e con l'aiuto di altri pronti a darmi una mano, non a cercare il pretesto per bloccarmi definitivamente) in vetrina. --__Giuseppe Bruno__ (msg) 10:50, 20 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Ho provato ad apportare modifiche, ma incontro notevoli difficoltà, trattandosi di un racconto --__Giuseppe Bruno__ (msg) 11:07, 20 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Giuseppe, cerca di capire che qua nessuno "cerca pretesti" per bloccarti (a tal proposito leggi molto bene WP:ATTACCO), al contrario visto che stando alle linee guida potevi già esser stato abbondantemente bloccato. Il fatto è che da quello che risulta qua sopra hai violato la legge in almeno alcune occasioni e ora non solo non segui alla lettera le linee guida, ma ti spazientisci pure se ti viene fatto notare. Qua non ci sono cose da condividere o non condividere, ma linee guida e leggi da rispettare. E' semplice. Per quanto riguarda i testi leggi WP:RIFORMULARE e cerca inoltre di capire che è ovvio, dopo ciò che hai fatto, che ci sia un'attenzione particolare ai tuoi contributi. Mettiti nei panni di chi, contribuendo gratuitamente su wikipedia, deve pure mettersi a controllare contribuiti di un altro utente solo perchè non si decide a rispettare le linee guida e le leggi. Comportamento che mette in pericolo l'intera enciclopedia, tra l'altro. Considerando che queste cose ti vengono dette da almeno due anni senza che tu cambi comportamento e, anzi, mostrando irritazione e nessuna intenzione a capire il perchè queste cose ti vengono dette, condivido il fatto che le tue azioni siano gravemente incompatibili col progetto e pericolose. --Lucas 14:45, 20 lug 2012 (CEST)[rispondi]
No, Lucas, non è così. Sui testi e la redazione delle immagini da due anni a questa immagine ho sempre cercato di imparare e migliorare. Prima scrivevo voci che sembravano brochure turistiche (!), poi ho cercato man mano di fare di meglio, grazie anche all'aiuto di utenti più esperti che mi hanno saputo correggere e consigliare. Sulle immagini ammetto di non aver avuto un atteggiamento simile, perché non condivido le regole che sono state poste, ma nonostante questo, ho deciso di adeguarmi, perché non voglio assolutamente perdere la possibilità di migliorare questa enciclopedia.
Dunque ben vengano le osservazioni, anzi, sono importantissime! Talvolta, purtroppo, per voci di scarso interesse, non ricevo feedback sulla loro redazione e la cosa non mi tranquillizza perché non ho la certezza che la voce sia stata scritta bene. Cosa diversa è scrivere Se il livello di rielaborazione delle fonti è questo, a fronte di questo testo (vedi pagina 5 di 6), ritengo che il mese di blocco sia servito praticamente a nulla e attendo parere di altro admin per la necessaria ripulitura e gli ulteriori provvedimenti che si riterranno necessari.. Perché non contattarmi prima sulla pagina di discussioni per fare le opportune osservazioni? Di fronte ad un mio atteggiamento arrogante, sarebbe stato giustificato quanto scritto qui. Ancora:Dopo quest'ultimo esempio e la penultima risposta qui sopra credo che sia un danno per il progetto la continuazione della collaborazione da parte dell'utente.. E' da ritenere dannoso l'arricchimento di voci che spesso partono dallo stato di stub per arrivare a renderle di qualità? Io non capisco... Credo che in ogni caso sia evidente la mia voglia di lavorare per rendere questa biblioteca migliore... Proprio non capisco. --__Giuseppe Bruno__ (msg) 19:38, 20 lug 2012 (CEST)[rispondi]