Pi Puppis

stella della costellazione della Poppa

Pi Puppis (π Pup / π Puppis) è una stella di colore arancione di magnitudine 2,71, visibile nella costellazione della Poppa; dista circa 1100 anni luce dal sistema solare.

Pi Puppis
coordinate celesti invalide
Classe spettraleK3 Ib
Distanza dal Sole~1100 anni luce
CostellazionePoppa
Coordinate
(all'epoca J2000)
Ascensione retta07h 17m 08.6s
Declinazione-37° 05′ 51″
Dati fisici
Raggio medio290 R
Massa
13-14 M
Temperatura
superficiale
  • 4.000 K (media)
Luminosità
19,200 L
Indice di colore (B-V)U-B= 1.24; B-V= 1.62
Dati osservativi
Magnitudine app.+2.71
Magnitudine ass.−4.92
Parallasse2.98 ± 0.55 mas
Moto proprioAr: -10.57 mas/anno
Dec: 7.00 mas/anno
Velocità radiale16 km/s
Nomenclature alternative
HD 56855, SAO 197795, CoD C-36°3489, CPD P-36°1211, FK5: 278, HIP 35264

Anche se poco noto, possiede un nome proprio, Ahadi, col significato di grande promessa.

Osservazione

La stella si trova in direzione di un ammasso aperto molto disperso noto come Cr 135, il quale si trova però leggermente in primo piano rispetto alla stella, se visto da Terra. La sua posizione moderatamente australe fa sì che questa stella sia osservabile specialmente dall'emisfero sud, in cui si mostra alta nel cielo nella fascia temperata; dall'emisfero boreale la sua osservazione risulta invece più penalizzata, specialmente al di fuori della sua fascia tropicale. La sua magnitudine pari a 2,7 le consente di essere scorta con facilità anche dalle aree urbane di moderate dimensioni.

Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra febbraio e giugno; nell'emisfero sud è visibile anche per buona parte dell'inverno, grazie alla declinazione australe della stella, mentre nell'emisfero nord può essere osservata in particolare durante i mesi primaverili boreali.

Da un radiante meteorico in direzione di questa stella irradia lo sciame meteorico delle Pi Puppidi, attivo durante il mese di aprile.

Caratteristiche

π Puppis è una stella che sta evolvendo verso lo stadio di supergigante rossa. Solo 15 milioni di anni fa, questa stella era di classe spettrale B0, vale a dire una stella azzurra e molto calda; si prevede che terminerà il suo ciclo vitale entro 30 milioni di anni. La sua magnitudine assoluta è pari a -4,9 e la sua velocità radiale positiva indica che la stella si sta allontanando dal sistema solare.

Sistema stellare

π Puppis è un sistema multiplo formato da 3 componenti. La componente principale A è una stella di magnitudine 2,73. La componente B è di magnitudine 8,0, separata da 69,2 secondi d'arco da A e con angolo di posizione di 213 gradi; questa è una stella bianco-azzurra di sequenza principale con una massa 2,5 volte circa quella solare.

La componente C è di magnitudine 6,9, separata da 0,7 secondi d'arco da A e con angolo di posizione di 148 gradi.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni