Movimento internazionale per i diritti civili - Solidarietà

Il Movimento Internazionale per i Diritti Civili - Solidarietà o Movimento LaRouche è un movimento politico-culturale internazionale che promuove la figura di Lyndon LaRouche, politico ed economista statunitense, e le sue idee, che comprendono diverse teorie fuori dagli schemi convenzionali, operata secondo un personale sincretismo politico, che si occupa di difendere i diritti civili, la libertà di espressione, i diritti umani e di diffondere la cultura della solidarietà. E' un movimento anticapitalista, antiglobalizzazione e aderisce ad anche ad alcune teorie del complotto.

Lyndon LaRouche, presidente e fondatore del Movimento

Anche se il Movimento LaRouche è solitamente visto come un gruppo politico marginale (che si attira anche critiche di culto della personalità), il movimento proclama che Lyndon LaRouche è una figura di importanza internazionale in campo politico e culturale, e che il movimento è una risposta necessaria, per salvare il mondo da una imminente crisi globale. Uno dei suoi critici ha accusato LaRouche di aver creato un culto della personalità che rivaleggia con quello di Josif Stalin[1], anche se moltissimi movimenti democratici a forte leadership possono in teoria essere accusati di promuovere un culto eccessivo del fondatore.[2] Il gruppo ha diramazioni in molte parti del mondo.

Note

  1. ^ [1]
  2. ^ cfr. ad esempio il Movimento Umanista ed altri

Collegamenti esterni

  Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica