Che pasticcio, Bridget Jones!

film del 2004 diretto da Beeban Kidron
Disambiguazione – Se stai cercando il romanzo omonimo, vedi Che pasticcio, Bridget Jones! (romanzo).

Che pasticcio, Bridget Jones è un film del 2004 seguito del film Il diario di Bridget Jones, girato da Beeban Kidron. Protagonista del film è Renée Zellweger nel ruolo di Bridget Jones. Il film è basato sul romanzo omonimo.

{{{titolo}}}
Bridget Jones (Renee Zellweger) in una scena del film
Paese di produzioneGran Bretagna
Durata108 min
Rapporto2,39:1
Generecommedia romantica
RegiaBeeban Kidron
SoggettoHelen Fielding
SceneggiaturaHelen Fielding, Andrew Davies, Richard Curtis, Adam Brooks
ProduttoreTim Bevan, Jonathan Cavendish, Eric Fellner
FotografiaAdrian Biddle
Interpreti e personaggi
Logo ufficiale del film

Ci sono sensibili cambiamenti fra il romanzo di Helen Fielding e il suo adattamento cinematografico, nonché fra la versione americana del film e la sua controparte europea, compreso un finale alternativo. È stato annunciato un terzo capitolo.

Trama

Bridget comincia un nuovo diario e nonostante la vita professionale non vada benissimo, si consola pensando alla sua ben avviata storia d'amore con Mark Darcy.

Una sera, Mark sposta sul tardi una loro cena e Bridget esce con i suoi amici Shazzer, Tom e Jude. Lì, incontrano Jamie Osbourne, loro conoscente nota per i suoi commenti inopportuni, che le rivela di aver visto Mark entrare in casa propria con Rebecca Gillis, specificando inoltre quanto quest'ultima sia molto più giovane e alta di Bridget e quanto la sua famiglia sia altolocata. Gli amici di Bridget le dicono di correre a casa sua perché Mark potrebbe stare tradendola. Bridget corre a casa del fidanzato disperata e scopre che c'era una riunione a casa di Mark, dove lei fa irruzione intuendo che Rebecca lì fungeva solo da assistente e rendendosi conto di essere stata una stupida.

Dopo essere stata invitata al ricevimento dell'ordine degli avvocati da Mark, Bridget nota che Rebecca è molto attaccata a quest'ultimo. Darcy, a tavola, non la fa sedere vicino a lui ma vicino a Joyce Bennet, un'avvocato amico di Mark; egli le spiega che le persone come loro resteranno in quel mondo solo per poco tempo, come se "fossero entrati nella sala VIP per sbaglio". Bridget, inoltre, parlando con gli altri amici di Mark, capisce che non la accetteranno mai, proveniendo da due "mondi" diversi. Poco dopo, usciti dalla sala di ricevimento, Bridget e Mark litigano e lei prova a lasciarlo, ma tornando a casa, lui la raggiunge dove le confessa il proprio amore. Bridget lo perdona.

Mark invita la ragazza ad andare in settimana bianca insieme e lei accetta, ma sulla neve trovano tutti gli avvocati dello studio di Mark, compresa Rebecca. Jones capisce che quella che sembrava essere una "fuga d'amore" si sia rivelata piuttosto una riunione di lavoro; in più, si rende conto che sono ormai 8 settimane che non ha il ciclo e pensa di essere incinta. Si reca perciò in una farmacia del luogo dove, compra un test di gravidanza. Appena arrivata in albergo fa il test e nel frattempo entra Mark, che intuisce tutto. I due, dapprima molto eccitati per l'ipotetica gravidanza di Bridget, hanno un'accesa discussione sull'educazione del figlio, non ancora nato. Il test, comunque, risulta negativo.

Tornati a Londra vanno ad un pranzo a casa dei genitori di Bridget. Lui dice che il matrimonio non è il loro primo pensiero, non sapendo che in realtà Bridget ne è quasi ossessionata. Arrivati a casa di Mark, Bridget ascolta la segreteria, dove c'è un messaggio di Rebecca piuttosto equivoco rivolto a Darcy e mette Mark spalle al muro chiedendogli se ha una relazione con Rebecca Gillis: lui risponde che quella domanda non è degna di risposta (frase che secondo gli amici della protagonista è segno di colpevolezza); Bridget si avvia verso la porta e dopo aver rimproverato Mark per i suoi comportamenti snob e per la sua incapacità di impegnarsi in una relazione seria (dopo un rifiuto di Mark ad una proposta di nozze) lo lascia.

Nel frattempo lei vede Daniel Cleaver in televisione. Il suo capo, Richard Finch, le propone di accompagnare Daniel nel suo programma "La furbissima guida": lei rifiuta, ma Daniel la provoca e lei alla fine accetta di andare in Thailandia. Bridget prima di partire ne parla con i suoi tre amici, che le propongono di farsi accompagnare dall'amica Shazzer, la quale in aereo conosce un attraente ragazo di nome Jad.

Nel frattempo Daniel, in prima classe, fa spostare il posto della collega accanto a lui. I due, chiacchierando, arrivano a Bangkok e cominciano a registrare la puntata. Tornata in hotel con Shazzer, Bridget conosce Jad, e i tre vanno a pranzo insieme. Jad fa mangiare a Bridget dei funghi allucinogeni per cui la ragazza si ritrova completamente drogata e spaesata, anche se per fortuna Daniel la trova e la aiuta a dirigersi verso l'hotel. I due cenano insieme, poi vanno nella stanza d'albergo di Cleaver ed iniziano a baciarsi; Bridget all'inizio è reticente, ma quando inizia a cedere, arriva una prostituta thailandese che Daniel aveva prenotato prima di trovare Bridget. Infuriata, Jones va via e torna nella sua camera d'albergo, dove parla con Shazzer che le dona una ciotola con un serpente che simboleggia fertilità, regalatale da Jad. Bridget custodisce il dono in valigia.

Arrivata in aeroporto con l'amica un cane dell'unità antidroga le si avvicina, alchè alcuni poliziotti le perquisiscono la valigia e trovano all'interno della ciotola regalatole un grosso quantitativo di droga. La portano in un penitenziario femminile dove la mettono in cella con molte altre ragazze thailandesi. Daniel Cleaver assiste all'arresto nell'indifferenza.

Mark va a trovarla, ma le dice che è solo un portavoce che vuole farla uscire fuori e le fa identificare Jad. Egli le fà inoltre capire che pensa di averlo tradito con Cleaver (Bridget cerca di dirgli la veità ma Mark non la lascia parlare). Tornata in cella, Bridget parla con le altre carcerate delle loro esperienze amorose (una di loro racconta addirittura di essere stata costretta dal suo ragazzo a drogarsi) e si rende conto di essere stata una stupida a lasciarlo. Alla fine Bridget viene liberata.

Mentre Daniel registra un'altra puntata del suo programma televisivo, arriva Mark che si mette ad interrogarlo su ciò che è successo all'aeroporto. Daniel ammette di aver ignorato l'evidente bisogno di aiuto di Bridget, e Mark lo sfida a "chiarire la vicenda fuori" (i due iniziano a picchiarsi in una fontana fuori dal set). Appena Mark esce dalla fontana Daniel gli dice che se è così ossessionato da Bridget dovrebbe sposarla, così poi lui ci andrà a letto di sicuro (visto che era andato a letto anche con la sua prima moglie).

Bridget torna a Londra e ad accoglierla ci sono i suoi genitori e centinaia di paparazzi. Rincasando, spuntano da dietro il divano Shazzer (che, desolata, chiede perdono alla sua amica per l'accaduto), Tom e Jude che le raccontano le varie peripezie di Mark per farla uscire dal carcere; Bridget così capisce che in realtà Mark non è stato solo un portavoce come egli stesso aveva rivelatole, ma piuttosto il fulcro delle attività mirate a scarcerarla e a trovare Jad, il quale ha provato in tutti i modi a sfuggire all'avvocato. Bridget chiama un taxi e si fa accompagnare a casa di Mark, dove c'è Rebecca che le confessa di essere innamorata di lei. Bridget, dopo un bacio appassionato da parte della bella australiana, chiama un altro taxi e si reca allo studio di Mark dove racconta tutta la verità Mark. A questo punto, Mark chiede a Bridget di sposarlo e lei accetta.

I due si ritrovano poi alle seconde nozze dei genitori di Bridget, dove dichiara di aver finito di "combinare pasticci".

Box Office

Il film ha incassato $262,520,724.

Colonna sonora

  1. Will Young - Your Love Is King
  2. Jamelia - Stop!
  3. Kylie Minogue - Can't Get You out of My Head
  4. Joss Stone - Super Duper Love
  5. Mary J. Blige - Sorry Seems to Be the Hardest Word
  6. Robbie Williams - Misunderstood
  7. Love Affair - Everlasting Love (NB: Jamie Cullum's version appears on the CD)
  8. Barry White - You're the First, the Last, My Everything
  9. Beyoncé featuring Jay Z - Crazy in Love
  10. Rufus Wainwright featuring Dido - I Eat Dinner
  11. 10cc - "'m Not in Love
  12. Carly Simon - Nobody Does It Better
  13. Primal Scream - Loaded
  14. The Darkness - I Believe in a Thing Called Love
  15. Amy Winehouse - Will You Still Love Me Tomorrow?
  16. Minnie Riperton - Lovin' You
  17. Aretha Franklin - Think
  18. Leona Naess - Calling
  19. Sting & Annie Lennox - We'll Be Together
  20. Harry Gregson-Williams - Bridget's Theme

Curiosità

  • In una delle scene del film, Hugh Grant, in una galleria d'arte, fa un servizio televisivo sul pittore americano d'arte contemporanea John Currin.
  • Il libro che Shazzer e Jad leggono sull'aereo è "The beach" di Alex Garland.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema