Coppa delle nazioni oceaniane 2012
Template:Competizione calcistica internazionale
La Coppa delle nazioni oceaniane 2012 (in lingua inglese 2012 OFC Nations Cup) è stata la 9ª edizione di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dall'OFC e la cui fase finale si è svolta alle Isole Salomone dal 1º al 10 giugno 2012.
Le 4 semifinaliste parteciperanno alla terza fase delle qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014.
La squadra vincitrice, cioè Tahiti, avrà diritto di partecipare alla FIFA Confederations Cup 2013 in Brasile.
Qualificazioni
Le sette compagini membre dell'OFC con il più alto coefficiente FIFA sono ammesse direttamente alla fase finale della manifestazione. Ad esse si aggregherà la nazionale vincitrice delle qualificazioni.
Fase finale
Squadre partecipanti
Pr. | Squadra | Data di qualificazione certa | Partecipante in quanto | Ultima presenza |
---|---|---|---|---|
1 | Figi | Luglio 2011 | Ammessa d'ufficio | Coppa delle nazioni oceaniane 2008 |
2 | Nuova Zelanda | Luglio 2011 | Ammessa d'ufficio | Coppa delle nazioni oceaniane 2008 |
3 | Nuova Caledonia | Luglio 2011 | Ammessa d'ufficio | Coppa delle nazioni oceaniane 2008 |
4 | Vanuatu | Luglio 2011 | Ammessa d'ufficio | Coppa delle nazioni oceaniane 2008 |
5 | Tahiti | Luglio 2011 | Ammessa d'ufficio | Coppa delle nazioni oceaniane 2004 |
6 | Isole Salomone | Luglio 2011 | Paese ospitante | Coppa delle nazioni oceaniane 2004 |
7 | Papua Nuova Guinea | Luglio 2011 | Ammessa d'ufficio | Coppa delle nazioni oceaniane 2002 |
8 | Samoa | 26 novembre 2011 | Vincitrice delle qualificazioni | Esordiente |
Sorteggio dei gruppi
La prima urna contiene le quattro squadre con il più alto ranking nella classifica mondiale della FIFA di luglio 2011; la seconda urna invece contiene le tre squadre con il ranking più basso più la squadra vincitrice delle qualificazioni.
1ª urna (teste di serie) | 2ª urna |
---|---|
Risultati
Fase a gironi
Gruppo A
Pos. | Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Tahiti | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 18 | 5 | +13 |
2. | Nuova Caledonia | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 17 | 6 | +11 |
3. | Vanuatu | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 8 | 9 | -1 |
4. | Samoa | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 24 | -23 |
Incontri
Honiara 1 giugno 2012, ore 12:00 UTC+11 Incontro 1 | Samoa | 1 – 10 referto | Tahiti | Lawson Tama Stadium (3.250 spett.)
| ||||||
|
Honiara 1 giugno 2012, ore 15:00 UTC+11 Incontro 2 | Vanuatu | 2 – 5 referto | Nuova Caledonia | Lawson Tama Stadium (5.000 spett.)
| ||||||
|
Honiara 3 giugno 2012, ore 12:00 UTC+11 Incontro 5 | Vanuatu | 5 – 0 referto | Samoa | Lawson Tama Stadium (6.000 spett.)
| ||||||
|
Honiara 3 giugno 2012, ore 15:00 UTC+11 Incontro 6 | Tahiti | 4 – 3 referto | Nuova Caledonia | Lawson Tama Stadium (6.000 spett.)
| ||||||
|
Honiara 5 giugno 2012, ore 12:00 UTC+11 Incontro 9 | Nuova Caledonia | 9 – 0 referto | Samoa | Lawson Tama Stadium (1.000 spett.)
| ||||||
|
Honiara 5 giugno 2012, ore 15:00 UTC+11 Incontro 10 | Tahiti | 4 – 1 referto | Vanuatu | Lawson Tama Stadium (1.000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo B
Pos. | Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Nuova Zelanda | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 4 | 2 | +2 |
2. | Isole Salomone | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 1 | +1 |
3. | Figi | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 1 | 2 | -1 |
4. | Papua Nuova Guinea | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 4 | -2 |
Incontri
Honiara 2 giugno 2012, ore 12:00 UTC+11 Incontro 3 | Figi | 0 – 1 referto | Nuova Zelanda | Lawson Tama Stadium (12.950 spett.)
| ||||||
|
Honiara 2 giugno 2012, ore 15:00 UTC+11 Incontro 4 | Isole Salomone | 1 – 0 referto | Papua Nuova Guinea | Lawson Tama Stadium (15.000 spett.)
| ||||||
|
Honiara 4 giugno 2012, ore 12:00 UTC+11 Incontro 7 | Papua Nuova Guinea | 1 – 2 referto | Nuova Zelanda | Lawson Tama Stadium (4.700 spett.)
| ||||||
|
Honiara 4 giugno 2012, ore 15:00 UTC+11 Incontro 8 | Figi | 0 – 0 referto | Isole Salomone | Lawson Tama Stadium (13.600 spett.)
|
Honiara 6 giugno 2012, ore 12:00 UTC+11 Incontro 11 | Papua Nuova Guinea | 1 – 1 referto | Figi | Lawson Tama Stadium (7.000 spett.)
| ||||||
|
Honiara 6 giugno 2012, ore 15:00 UTC+11 Incontro 12 | Nuova Zelanda | 1 – 1 referto | Isole Salomone | Lawson Tama Stadium (15.000 spett.)
| ||||||
|
Semifinali
Tabellone
Template:Torneo-semifinali-con-terzo
Semifinali
Honiara 8 giugno 2012, ore 11:00 UTC+11 | Tahiti | 1 – 0 referto | Isole Salomone | Lawson Tama Stadium (15.000 spett.)
| ||||||
|
Honiara 8 giugno 2012, ore 15:00 UTC+11 | Nuova Zelanda | 0 – 2 referto | Nuova Caledonia | Lawson Tama Stadium (8.000 spett.)
| ||||||
|
Finale 3°/4° posto
Honiara 10 giugno 2012, ore 11:00 UTC+11 | Nuova Zelanda | 4 – 3 referto | Isole Salomone | Lawson Tama Stadium (7.000 spett.)
| ||||||
|
Finale
Honiara 10 giugno 2012, ore 15:00 UTC+11 | Tahiti | 1 – 0 referto | Nuova Caledonia | Lawson Tama Stadium (9.000 spett.)
| ||||||
|
Vincitore
Campione d'Oceania 2012 Tahiti Primo titolo |
Classifica marcatori
6 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti