Attenzione: su wikipedia non è possibile cancellare la propria pagina utente! Quindi io potrei non essere più attivo nel momento in cui vi troverete a leggere questo messaggio, nonostante questa pagina continui ad esistere. Vi prego pertanto di controllare la data dei miei ultimi contributi prima di scrivermi: se risalgono a molto tempo fa, sappiate che, con tutta probabilità, non sono più attivo come utente. Ergo non risponderò ai vostri messaggi. Prego chiunque di evitare di scrivermi avvisi e messaggi qualora, dalla data dei miei contributi, io evidentemente non risulti attivo e di cancellarli, una volta che ve ne accorgiate. Grazie. Specifico questo per evitare che in futuro, qualora smetta improvvisamente di contribuire, come è capitato a molti, nascano perplessità e disguidi. Grazie ancora. Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito ad accrescere la mia cultura e con cui è stato bello parlare ed interagire. Un saluto!

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Stanza degli ospiti.




P.s. Alle e-mail, se non ci sono motivi di riservatezza, risponderò nella tua pagina di discussione. Tendenzialmente, per mie ragioni di riservatezza, preferirei non avvalermi del servizio di posta elettronica, se non è necessario.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Primo Archivio

Secondo Archivio

Terzo Archivio

Quarto Archivio

Quinto Archivio

Sesto Archivio:discussioni su en.wiki dal 2009 al luglio 2012

Settimo Archivio: discussioni su wikiquote sino al 2008

Addio!

Chiedo di non aggiungere ulteriori messaggi qui di seguito. Se volete aggiungete pure dei saluti, quelli fanno sempre piacere :) Ma sappiate che probabilmente non risponderò. Quindi, se vedete che è passato un anno o più da questo messaggio non vale la pena scrivere qui sotto! --AndreaFox bussa pure qui... 21:08, 15 mar 2012 (CET)Rispondi

Ciao Andrea, buona vita (vera)!--DoppioM 14:28, 7 apr 2012 (CEST)Rispondi

{{Wikipause motivo |motivo= Credo sia venuto il momento di "lasciare". Wikipedia mi porta via troppo tempo |ritorno= ... Mai più? Non saprei dire. Forse un giorno. Forse mai. Forse mi limiterò solo a correzioni occasionali. Grazie comunque a tutti coloro che hanno contribuito ad accrescere la mia cultura e con cui è stato bello parlare ed interagire. Un saluto! }}

Mi accorgo solo ora, non e' proprio una saggia decisione, caro Andrea, dovresti forse prendere esempio da Pequod che nonostante mi sembra di aver capito ( la curiosita' non e' mai stato il mio forte ) non sia d'accordo su alcune cose non se ne e' andato sbattendo la porta e continua la sua collaborazione a 360 gradi. Davvero un esempio da seguire! La tua collaborazione e' preziosa, ho seguito sempre i tuoi interventi e se lasci ( ti avevo votato con : un comunque vada...senza capricci ) dimostri che la mancata nomina abbia decisamente influenzato il tuo abbandono. Mi meritero' probabilmente da parte tua un: un va a quel paese ? Accetto il rischio ma era l'unico modo ( senza mandartelo a dire ) per farti capire che davvero mi dispiace! Sentimento, anche se non espresso, penso condiviso dalla stragrande maggioranza dei colleghi utenti. Un caro saluto, sperando in un tuo ripensamento.--Fcarbonara (msg) 12:31, 15 apr 2012 (CEST)Rispondi

Vedo un'impennata dei contributi. Significa che sei tornato? Bene :P Jalo 08:57, 4 mag 2012 (CEST)Rispondi
Andrea, mi unisco alle voci di chi mi ha preceduto e spero proprio che tu abbia definitivamente deciso di ritornare sui tuoi passi: forza, rimuovi l'avviso e rimettiti al lavoro ;) --The White Lion (msg) 15:16, 5 mag 2012 (CEST)Rispondi
Grazie a tutti per i calorosi messaggi! Non posso dire nè garantire nulla... so solo che non avrò il tempo nè la volontà di prima ed ho preferito mettere le mani avanti, per evitare di andarmene nel silenzio senza salutare. Mi sarebbe dispiaciuto. Ma se non sarà così (chi può dirlo?) rimuoverò quell'avviso, non preoccupatevi! Sinceramente grazie, --AndreaFox bussa pure qui... 23:28, 5 mag 2012 (CEST)Rispondi

addio?

ma che te ne vai per davvero? mi dispiace tantissimo. non ci siamo mai "frequentati" ma condivido a pieno il tuo pensiero! il messaggio che hai appena lasciato lo firmerei anche io in calce. mi ha incuriosito leggere che sono visto come un nemico... ma da chi e perchè? rispondi se vuoi, ciao --Salvo da PALERMO 23:59, 14 mag 2012 (CEST)Rispondi

Io non vedo motivi per andarmene. Resta, che ti importa? Guarda me e quello che è successo ieri, eppure me ne frego altamente e continuo a scrivere. Perché dargliela vinta? :) --Zero6 10:05, 15 mag 2012 (CEST)Rispondi
Io sostengo sempre che occorre pensare sopratutto alle voci. --Bramfab Discorriamo 13:59, 19 mag 2012 (CEST)Rispondi
Spesso, anche nella vita reale, riteniamo di aver subito dei torti o di non essere compresi, ma non è fuggendo dalle situazioni che le si risolve. Il tuo contributo è prezioso e il nostro compito è essenzialmente quello di scrivere voci. Lascia stare le discussioni, se credi, ma continua, per il poco che potrai, al miglioramento del progetto.--Triquetra(posta) 14:06, 19 mag 2012 (CEST)Rispondi
Questo è il sistema!. Complimenti.--Triquetra(posta) 14:26, 19 mag 2012 (CEST)Rispondi

Ruggini

Ciao Andrea, ti devo sicuramente delle precisazioni, poi tu prendile come vuoi. Io mi limito a commentare l'operato e non la persona: constatando che tu hai sempre avuto un modo posato di porti e che presumere la tua malafede va sicuramente al di là di quello che posso (e voglio, aggiungo), permettimi di farti osservare che se ti sei sentito coinvolto ciò è da addebitare alla mia poca destrezza, ma devo comunque fare onore al vero:

  1. Non ho mai affermato che tu danneggi il progetto. L'ho contestato spesso agli altri tre utenti che nomino, Pigr8, EH101 e Theirrulez, a te mai: ti ho messo incautamente in quell'elenco ma non era mia intenzione. Se lo ritieni opportuno sono pronto a segnalarlo in quella pagina: non l'ho fatto finora perché sarebbe OT e Ignlig ci ha già dato lo stop (giustamente). Di questo inciampo ti chiedo scusa. Ho sempre dato un giudizio coerente della tua utenza e, se ricordi, non ti ho mai detto che sei deleterio. Non voglio star qui a dire cose degli altri tre: mi limito a dire che alcuni di essi reputo (sempre per quel che vale il mio giudizio) diano anche buoni contributi in ns0 e contributi assai meno buoni nelle discussioni comunitarie, mentre altri ancora li reputo solo nefasti (né ciò informa il mio contributo a wp). Se EH101 sceglie di fare la vittima per mestiere per rimestare gli equilibri di una discussione è cosa che puoi rimproverare a lui, non a me il dirlo (e, ripeto, mi limito a rintuzzarlo quando se ne esce in questo modo, non sto a tempestare le talk con questa faccenda: le pagine di wp sono tante). Non vedo come dire "mammoletta" c'entri con questi rilievi.
  2. Dire che io presumo "sistematicamente" la malafede di EH101 è una enorme semplificazione. Io constato (ovviamente con le mie limitate capacità di giudizio) che lui fa certe cose e gliele contesto. A sua volta EH fa talvolta dei rilievi precisi; più spesso ne fa di generici; spessissimo si dipinge come vittima di una strategia di gruppo. Quindi, anche qui, quando scrivi che io "solo pochi mesi fa" dicevo certe cose a proposito della terza massima conversazionale, sbagli mira; dicevo cose diverse da ciò che intendi: rileggimi. Per fare un sunto: bisogna restare on topic nelle talk controverse; dirottare i discorsi di merito su un piano di gruppi di pensiero o su un piano di "presunte intenzioni" è un male. Il blocco serve a tutelare il progetto, ma non è esattamente la prima misura che si sceglie, ma certamente l'opzione ultima se uno insiste. Su questo punto non credo che ci intendiamo (a meno che io non sia un cattivone e un ipocrita, cosa che io non penso, ma questo è banale).
  3. Ti spiace ricordarmi chi avrei invitato ad abbandonare il progetto? Ritengo sia una cosa molto grave da dire, quindi mi pare strano di essere incorso in tali parole. Allo stesso Theirrulez, che reputo un povpusher, ho sempre detto che spero che cambi registro. Di ciò dispero, ma questa è altra cosa. Invitai Cotton a dimettersi da admin, se ricordo bene; lo feci nella sua riconferma, non nella talk di Equus caballus: quando tu voti contro la riconferma di un admin dici una cosa tanto diversa? Quindi, per tua norma, io non induco nessuno ad abbandonare il progetto, ma sì a cambiare registro, se lo reputo dannoso al progetto. Ti assicuro che non chiederò il permesso a te per far ciò e tanto meno il permesso degli interessati.
  4. Io non ho beghe personali con nessuno: le critiche che faccio ad EH101, mettiamo, non mi impediscono (e lui lo sa) di confrontarmi con lui con la stessissima apertura che riservo a qualsiasi altro utente. Io mi muovo per reazione, semmai: questa è una conseguenza del prendere sul serio la terza massima conversazionale. Intanto io discuto collaborativamente, ma se sento bestialità non esito a indicarle come tali. Non mi sento mica un dio, se questa è la tua impressione, tant'è che amo molto wp proprio perché è un progetto collaborativo, ed io collaboro pacificamente con tantissime persone qui dentro.
  5. Perchè se il gruppo di utenti X è storicamente (e si evince dai contributi) interessato ad argomenti di carattere politico, non può dire che vi si è avvicinato recentemente, nè può dire di averlo fatto per ragioni di tutela dell’enciclopedia. Se ti vuoi lanciare in certe affermazioni devi studiare la storia. A beneficio della tua conoscenza della comunità di wp: a) io non faccio parte di alcun gruppo; b) io non mi occupo storicamente (!) di argomenti di carattere politico: per facilitarti il compito, ammesso che ti fidi, la mia "fedina" è questa. Come vedi, che io mi occupi storicamente di argomenti di carattere politico è una bestialità (non ti offendere, prendilo come un mio regionalismo), ma voglio comunque farti notare che anche se io lo avessi fatto questo non metterebbe affatto in discussione la mia buonafede, che dipende decisamente da altre cose: i povpusher ci sono anche sulle voci di musica pop. Essere adatti o meno alla neutralità di wp non è cosa che dipenda da quanto siano controversi gli argomenti di cui ci si occupa. Riassumendo: sono intervenuto in certe voci per dare il mio contributo e questo è tutto quello che devi sapere. Quando avrai contezza che faccio altro potrai dirlo in giro: in caso contrario mi fai ingiustizia.
  6. Ho parlato della tua candidatura perché tu hai voluto attribuire a Koji un qualche ruolo, minimo o meno, rispetto al tuo abbandono. Reputo questa cosa una leggerezza: non mi hai convinto del contrario.
  7. far sboccare il proprio interlocutore con continue provocazioni, in modo da farlo bloccare ed evitare di discutere: bel ritrattino prestampato, ma non sono io.
  8. estremismi politici e stima ai “compagni slavi”: mah, non so di cosa parli. Non invidio quelli che hanno *convinzioni* politiche e ancora meno chi me ne vuole addebitare.
  9. Hai insistito molto sul fatto che io mi do ragiona da me, ma non ho capito quando l'ho fatto: per caso il fatto che uno esprima le sue opinioni tu lo scambi in automatico per un darsi ragione? Annamo bene!
  10. Con il riferimento al motto dantesco mi ingiuri e riferendoti a me come ad un troll non sai quello che dici. Dicendo che disperi che io capisca (perché mi do ragione da solo, sarà...) mi ingiuri. Parli di quello che scrivo come di "insinuazioni gratuite": bene, spenditi un po' su questo tema, perché non vale una tua particolare autorità magica sul tema: come tutti hai la responsabilità di provare quello che affermi o si tratta di parole al vento. Stammi bene. --pequod ..Ħƕ 21:07, 25 mag 2012 (CEST)Rispondi
Ciao di nuovo, Andrea: sono contento che tu abbia attribuito una minima credibilità a quanto ti ho scritto. Che tu la possa pensare diversamente da me su tante cose o su tutto ovviamente ci sta, ma mi spiacerebbe che tu non credessi alla mia voce!
Se non è un problema, non ho capito qui dove avrei invitato chi ad andarsene. Ho detto che Theirrulez è (allo stato presente) incompatibile: è quello che penso e lì scrivo "spero sempre che egli cambi registro, ma ci credo poco". Ti ripeto: reputerei molto grave tallonare qualcuno perché abbandoni il progetto. Al più tallonerei costui perché cambi registro, ma di fatto non faccio neanche questo. I miei interventi, ti prego di credermi, sono occasionali, nascono da situazioni specifiche e non da un mio piano di battaglia. Sicuramente penso di avere le idee chiare in tal senso, il che mi aiuta anche a cambiarle se qcno mi porta qualche dato diverso.
Ho sistemato di là (vedi): errore mio nella composizione del testo, ho fatto intendere una cosa che seriamente non volevo dire di te (non lo avrei certamente omesso in candidatura, se l'avessi pensato: non lo penso. Grazie.).
Su Ignlig: sì, vero. Ebbene? L'ho chiesto a Cotton in procedura, a Ignlig in talk. Non lo reputo adatto al ruolo. Non c'è niente di male: su questo penso siamo d'accordo. O no?
Sugli estremismi politici: prendo atto che non vengo percepito come un utente neutrale. È per questo che ho restituito il flag di admin. Ma una cosa è certa: non faccio politica tramite wp, mi occupo di musica, letteratura, linguistica, un pochino di diritto pubblico, storia antica soprattutto. Mi occupo abbastanza poco di storia contemporanea. E vado dicendo a Theirrulez di piantarla con i suoi sofismi da tempo (ci incontrammo, se non erro, sulla pagina della lettera aperta su Pinelli, direi prima che fossi admin... insomma, non mi sento un povpusher, mi sento uno che ci tiene a sgombrare il campo da utilizzi impropri di wp e a rintuzzare utenti "monoscopo" (a prescindere che questo monoscopo assuma diverse realizzazioni).
Non ho voluto provocare in quest'ultima occasione: ho voluto segnalare che ci sono approcci spesso sorprendenti e che con pari presupposti si arriva spesso a conclusioni diverse. Non mi sento esentato dalla questione e credo appunto nell'intelligenza collettiva che lo strumento ci permette di formare. La polarizzazione che vedo è molto distante da questa intelligenza collettiva che ho in mente e questo mi pone a distanza da qualsiasi gruppo. Nutro stima profonda per alcuni, senza per questo volermi coordinare con loro per scopi diversi da quelli per cui potrei collaborare con te o con EH o con Presbite ecc.
Io non sono affatto così sicuro di quello che penso e dico. Lo dico appunto per prestare il fianco a critiche, opposizioni, smentite anche colossali.
Mi dispiace di non riuscire sempre a esternare col giusto equilibrio quello che intendo, mi dispiace di avere determinato l'esigenza di diversi chiarimenti. Ma non mi sento la scaturigine prima di questa situazione. Ti auguro cose belle, spero che tu voglia sempre distinguerti per autonomia di giudizio e per serenità, spero lo stesso per me. Spero che fra un anno ci ritroveremo intorno a faccende più liete. Ciao! --pequod ..Ħƕ 15:51, 26 mag 2012 (CEST)Rispondi
Leggo solo adesso questa discussione che mi riguarda. Scrive Se EH101 sceglie di fare la vittima per mestiere per rimestare gli equilibri di una discussione è cosa che puoi rimproverare a lui,. Che dire, se anche a lui cancellassero e cassettassero gli interventi come ormai sistematicamente succede a me, anche lui cambierebbe mestiere. Ha indicato la "trimurti" Pigr8, EH101, Theirrulez. Per ogni trio, ce ne è pure un altro che magari censura, cassetta, cancella e sopratutto insulta. Potrebbe pure essere che si sia confusa la causa con l'effetto. Chissa ? --EH101{posta} 11:35, 22 giu 2012 (CEST)Rispondi

Re:

Nisba, non mi è arrivato niente! --Vito (msg) 23:56, 6 giu 2012 (CEST)Rispondi

Commento

Ciao, ti segnalo questo. --Superchilum(scrivimi) 11:23, 13 giu 2012 (CEST)Rispondi

mmh, in effetti avendola cancellata prima del suo commento non ci dovrebbero essere problemi. Ok. --Superchilum(scrivimi) 18:02, 13 giu 2012 (CEST)Rispondi

Motivazione

Naturalmente sei liberissimo di "condividere" o meno ciò che ritieni giusto, però la visione dell'amministratore come punto di riferimento, modello, utente con ottime e migliori opinioni, cui gli altri si devono conformare, al pari della tendenza a classificare e giudicare (e a considerare o meno) gli utenti (e le loro opinioni) in base a tempi e numero di edit, sono tutti concetti che non mi appartengono affatto, e che non capisco da dove tu possa avere desunto. Dunque, libero di negare la fiducia ad un utente che ragiona nel modo suddetto, ti faccio notare però che quell'utente non sono io. Sanremofilo (msg) 18:14, 13 giu 2012 (CEST)Rispondi

L'idea degli edit, per es. l'ho avuta leggendo il tuo commento al mio voto, che però naturalmente è arrivato prima del commento, forse lo prevedevi già? Non ho espresso nessunissimo "giudizio" sulla tua utenza, semplicemente ho notato che il tuo cambiamento di opinione (netto, cioè passare dal "metterci la faccia" come si fa quando si candida qualcuno, al "meglio di no" che sottende un voto "contro") sia maturato in un lasso di tempo piuttosto breve, nel quale sei stato pochissimo presente (peraltro ripetendo a più riprese di avere intenzione di abbandonare il Progetto, cosa che naturalmente non vorrei tu facessi, come non lo vorrei per chi contribuisce alla crescita del Progetto stesso), e dunque, come detto, non so quanto tu possa avermi visto all'opera. È per questo che, ad esempio, esiste il requisito dei 500 edit per votare, o no? Quanto al molto spesso in candidatura (e non solo) hai fatto ragionamenti simili non ti seguo proprio, in ogni caso non si pare di "giudicare un'utenza" sulla base di parametri quali quantità e tempo degli edit, basta solo che rientrino in un "minimo" tale da non lasciare dubbi che l'interlocutore parli a ragion veduta e non come uno che passava di lì per caso, ma in realtà conosce ciò di cui vuol parlare molto meno di quanto lui stesso creda. Insomma, niente di così "estremo", a differenza di quello che hai percepito tu. Se i tuoi dubbi resteranno tali si potrà vedere solo se, effettivamente, admin lo diventerò. Se sarà così, ma col tempo non riuscirò a fugare dubbi come i tuoi, facendone piuttosto sorgere altri nella comunità, ti assicuro che sarei il primo a dispiacermi di avere deluso le aspettative. Ciao! Sanremofilo (msg) 18:43, 13 giu 2012 (CEST)Rispondi

WikiGita a Castelseprio

Ciao! Ho spostato la tua domanda sulla WikiGita a Castelseprio nella pagina di discussione. Ho anche risposto. Ciao! -- Yiyi (A tua disposizione!) 18:21, 13 giu 2012 (CEST)Rispondi

Cancelcopy

Ciao, ho modificato la tua segnalazione: anziché {{del|13}}, è meglio utilizzare nella voce {{cancelcopy}}, che tra l'altro permette di indicare il sito da cui si è copiato. Buon lavoro! Sanremofilo (msg) 18:20, 18 giu 2012 (CEST)Rispondi


Birmania e toponimi cinesi

Scusa se ti rispondo qui, ma mi hai chiamato in causa e mi sembra scortese non replicarti. Venendo a quello che scrivi, guarda che quando si è discusso di quegli esonimi in italiano (Canton, Pechino, etc.) lo si è fatto esclusivamente citando solo e unicamente le fonti che vogliono Myanmar (e non Birmania) e Germania (e non Deutschland), ovvero enciclopedie e atlanti aggiornati. Se apriamo alle fonti pubblicistiche (Storia Illustrata, etc.) i toponimi cinesi ci sono e, come per Birmania, sono diversi da quelli che tu citi, quelli delle fonti attendibili e aggiornate. Però ora non credo sia interessante discutere di questo, quando sarà il caso si presenteranno le fonti. Quello che mi preme è quello di comprendere cosa dicono le linee guida. --Xinstalker (msg) 16:43, 19 giu 2012 (CEST)Rispondi

Vero, ma le linee guida scritte in quel modo sono la madre di tutti i fraintendimenti... ;-) tre righe in più e centomila righe in meno nelle pagine di discussione. --Xinstalker (msg) 18:03, 19 giu 2012 (CEST)Rispondi
Anche questo è vero, ma meno si è nel vago, più si è precisi, magari esemplificando, e più, converrai, si limitano i casi in discussione. Aiutami quindi a chiedere maggiori ragguagli. Ascoltami... il mio modo di essere ironico, la mia logorrea fontistica, il mio essere così assertivo da risultare arrogante si fonda esclusivamente dall'aver frainteso la natura di questo progetto. Semplicemente pensavo fosse un'altra cosa, un progetto fondato esclusivamente sulle fonti attendibili. Oggi, dopo quattro anni e trentamila edit, grazie a te, a Theirrules e a Retaggio, vi ringrazio perché nonostante tutto avete sempre tenuto i toni bassi con me, scopro che non è così. Credo che pretendere da parte mia una maggiore precisione nelle linee guida ci stia tutta. Non costa molto e si evitano brutte figure e fatiche inutili come la mia (e fatiche a rispondermi come la vostra). Resterò ancora un po' di tempo solo per pretendere una maggiore precisione nelle linee guida, poi andrò via senza rimpianti se non quello di avervi fatto perdere un casino di tempo (con attenuanti però per via delle linee guida non chiare), andrò via perché, ora che l'ho compresa non mi interessa la natura di quello che stiamo facendo. Pensavo fosse diversa. Senza criticare... perché quando sono stato sprezzante lo facevo in modo provocatorio affinché si aderisse sempre e solo alla regola delle fonti attendibili (revisionate) in quanto pensavo fosse quella la regola-madre. Prima di andarmene mi toccherà scusarmi con alcuni di voi.. :-( --Xinstalker (msg) 18:17, 19 giu 2012 (CEST)Rispondi

chiarimenti

Allora, voglio chiarire quel che ho detto. Innanzitutto, sebbene io sostenga molto apertamente il metodo del consenso, su certe divisioni/censure ho un parere preciso, però credo che su it.wiki il parere prevalente sia quello nel saggio Wp:dissenso, ove si dice che:

«(...) Per esempio, trascendere e, provocati o meno, in modo velato o esplicito, manifestare scarso rispetto per l'interlocutore. Questo è ovviamente qualcosa di oggettivamente negativo sempre e comunque, ma se in teoria la cosa sarebbe ugualmente grave, indipendentemente dal fatto che si abbia ragione o torto nel merito, nella pratica viene valutato in modo assai diverso: se chi ha trasceso ha ragione secondo la comunità, si tende a trovare molte più attenuanti. La cosa ha anche il suo senso in quella che è la natura dell'uomo: si trova più giustificabile un momento di eccesso da parte di chi fa tanto in senso positivo: una valutazione veramente oggettiva richiede anche di prendere in considerazione il contesto. Inoltre, può avere un senso non rispettare realmente vandali et similia: far finta di farlo solo in senso formale sarebbe solo un'inutile ipocrisia. E ancora: la distinzione tra non rispettare (e attaccare) l'interlocutore attraverso le sue idee e opporsi con forza ad un'idea sbagliata è molto sottile.»

Lasciando stare questo saggio, ti dirò che quel che avevo in mente di fare io quando ho chiesto se serva scriverne uno del tipo "perché abbiamo scelto il consenso?": voleva essere in pratica una raccolta di risposte tipiche ad alcune domande es.: perché nelle wiki in genere si usa il consenso e non la votazione? perché, se il consenso funziona così bene, non si usa nella vita reale? ecc. Queste hanno delle risposte semplici: su wikipedia si usa il consenso perché in generale l'enciclopedia si basa su delle fonti, ergo il suo contenuto è in potenza già scritto in queste fonti, manca solo che il wikipediano lo scriva: quindi nella maggior parte dei casi non dipende dalle opinioni dei wikipediani, ma solo dalle informazioni che i wikipedia hanno a disposizione dalle fonti, quindi serve solo scambiarsi e meglio coordinarsi le informazioni, quindi si discute per scambiarsi informazioni, non si vota. Che senso ha, per dire, votare su ogni cosa per domandarsi se è degna di stare in una enciclopedia o no? molte di queste cose possono stare o meno in una enciclopedia secondo dati oggettivi, senza bisogno di votare, che può essere dannoso, dato che potrebbe succedere che la maggioranza dia contro i dati oggettivi (ed è successo molte volte, eh...), soprattutto se questi dati oggettivi non sono disponibili a tutti prima di votare. Queste cose si trovano già scritte nelle mailing list di wikipedia in inglese sin dalla fondazione, su meatball, su meta, chiedi a jimbo.... in gran parte sono già scritte, io però mi domandavo "se serve riscriverle". A me è sembrato, per esempio quando EH ha scritto "Perchè adesso dovremmo innestare sempre un dibattito ?", che ci sia un po' di ignoranza. Ecco, secondo me, si dovrebbe sapere che è nella nostra natura di wikipedia discutere, ed è una nostra scelta di singoli (o di insiemi di singoli, come wikipedia in italiano) se dopo la discussione si deve sempre votare. Però votare senza discutere, richiede in questa sede soprattutto (ma anche nelle democrazie), giustificazioni molto forti, che non si sono sentite, ma soprattutto pare (ed è lì secondo me il problema) che chi scrive non sappia che servano queste forti giustificazioni, come se fosse naturale votare senza discutere! Questo mi rattrista molto e mi spinge anche a essere velenoso, se questo possa servire a far riflettere le persone su queste cose.--Nickanc ♪♫@ 18:24, 19 giu 2012 (CEST)Rispondi

Sulla mensola

Ahahah, grazie, mi sono spanzato! ;) --pequod ..Ħƕ 01:17, 20 giu 2012 (CEST)Rispondi

Re:Commento

Mi fa piacere che tu non l'abbia presa male (ne ero sicuro, btw :) ). Ciò dimostra che forse prima o poi su Wiki si riuscirà a discutere pacificamente anche di questioni delicate. Buon lavoro! --Dry Martini confidati col barista 20:20, 21 giu 2012 (CEST)Rispondi

Ti ho risposto in discussione voce

Allora, 1) posso capire di non presumere la buona fede in NS:wp, ma non presumerla nemmeno in NS:0 e NS:1 mi sembra assurdo e 2) non ho mai attaccato nessuno qui e non ho intenzione di cominciare da te perché non so chi sei, non so di cosa ti occupi, né me ne frega nulla, 3) non capisco perché tu mi abbia preso di mira da una settimana, evita, anzi, smettila. Se il tono deve essere questo, non comunicare più con me e tanti saluti. Non è obbligatorio interagire con tutti gli utenti. --Superfranz83 Scrivi qui 13:13, 24 giu 2012 (CEST)Rispondi

Se fosse una settimana fa o l'altro ieri cambiava poco ai fini del discorso, comunque, in 200 kb di discussione non avevo fatto caso che eri tu il primo proponente (e pure adesso che rileggo, io ce l'avevo più con altri che cono te, ma quella discussione ormai è ingestibile e mi sono arreso a seguirla), quindi aver visto una tua risposta diretta a me che mi sembrava piccata, quando io non pensavo di aver detto niente di preciso a te, mi è sembrato quanto meno strano. Se dopo 2 giorni (o quanti ne sono passati), mi ritrovo un chiarimento per potenziali attacchi personali (che a memoria, mi pare sono un gg di blocco senza passare nemmeno per UP, non sarebbe né il primo né il secondo caso di sbrocco->blocco), è normale chiedersi, così come hai fatto tu al contrario, quale sia il problema. In ogni caso, sono abituato (sarò io strano, che ti devo fare) che in NS:1 si parli di voci e non di utenti e in NS:4-5 si parli di utenti e non di voci, quindi non pensavo di dover chiarire. Tra l'altro una voce che aveva tra le cat mi sembra proprio psicologia, neurologia o qualche psico-cosa affine, per cui, essendoti tu proposto a rifarla, non mi è neppure venuto in mente di dover chiarire la questione nella modifica che ho fatto lì in discussione, lo davo per sottinteso. Tra l'altro, avevo specificato, mezza riga dopo, che "io sono un tecnico" o qualcosa del genere (nel senso che io mi occupo delle reti neurali che si usano come algoritmi e non di se il cervello umano in effetti sia modellizzabile a tre strati di neuroni) e che quindi sulla voce specifica non potevo darti una mano, essendo rete neurale già fatta e anche bene. Tutto qui. Io avrò citato UP (per secondo), tu hai citato attacchi personali (per primo), capitano i fraintendimenti, purtroppo sono di indole portato all'escalation, di questo sì, mi dispiace. Tornando al concreto, il concetto di fondo rimane, prova a rivolgerti al progetto psicologia, magari lì (se è ancora attivo, sono anni che non ne sento parlare più), sanno cosa fare di quella voce. A presto. --Superfranz83 Scrivi qui 23:08, 25 giu 2012 (CEST)Rispondi

Ranking TS8

Fatto, grazie della segnalazione! --Narayan89 16:00, 24 giu 2012 (CEST)Rispondi

Grazie

Grizzi--Grizzi (msg) 18:14, 2 lug 2012 (CEST)Rispondi

Affermazioni gravi

"affermare in un titolo che una diocesi è sicuramente coivolta - "coinvolgimento..." - nei casi di pedofilia in cui sono stati coinvolti tristemente uno o più singoli preti della stessa è un'affermazione grave, che va referenziata bene e non per meri sospetti o opinioni personali, perchè è un'affermazione che implica una responsabilità ben precisa - direi giuridica - della diocesi e, quindi, è un'affermazione di valore giuridico"

Porto a tua conoscenza il contenuto della voce, così come da me inserito, in relazione al "coinvolgimento" della diocesi. Mi piacerebbe sapere se ritieni che sia "referenziata bene" o se pensi che l'inserimento sia dovuto a "meri sospetti o opinioni personali".

«La diocesi è stata coinvolta nello scandalo degli abusi su minori da parte di sacerdoti diocesani.

Nel 2002 l'avvocato della contea di Maricopa, Rick Romley, chiese al gran giurì di esaminare le accuse di abusi sessuali su minori da parte di sacerdoti e di copertura dei crimini da parte del vescovo Thomas Joseph O'Brien; l'indagine raccolse prove degli abusi sessuali da parte dei sacerdoti, e dimostrò come in almeno un caso il vescovo O'Brien fosse venuto a conoscenza delle accuse di molestie di un sacerdote su di un bambino di 10 anni, ma avesse trasferito tale sacerdote in un'altra parrocchia, dove gli abusi sarebbero continuati.[1]

Nel giugno 2003, Romley e O'Brien raggiunsero un accordo, col quale il vescovo evitava le accuse penali in cambio dell'ammissione di aver "permesso a sacerdoti sotto la sua supervisione di avere contatti con minori dopo essere venuto a conoscenza di accuse di condotta sessuale criminale" e di aver "trasferito i sacerdoti autori di abusi in situazioni in cui bambini sarebbero potuti essere ancora loro vittime".[2]

Nel dicembre 2006 la diocesi accettò di pagare 100.000 dollari a William Cesolini, vittima di abusi sessuali da parte di un sacerdote, Mark Lehman, e di un ministro laico dei giovani, Phil Baniewicz.[3]»

  1. ^ David Gibson, The Bishop and the Prosecutor, in The New York Times, 7 giugno 2003.
  2. ^ [1] United States Conference of Catholic Bishops, A Report on the Crisis in the Catholic Church in the United States
  3. ^ "Catholic Diocese of Phoenix Settles Sex-Abuse Claim", Associated Press, Arizona Daily Star, December 27, 2006

In attesa di una tua risposta, ti saluto. --Panairjdde 14:46, 4 lug 2012 (CEST)Rispondi

Che "procedimento giudiziari" sia migliore o peggiore è qualcosa su cui si può discutere, ma non era quello che volevo chiederti.
Tu hai scritto che "affermare in un titolo che una diocesi è sicuramente coivolta [...] nei casi di pedofilia in cui sono stati coinvolti tristemente uno o più singoli preti della stessa è un'affermazione grave, che va referenziata bene e non per meri sospetti o opinioni personali [...]". La mia domanda è se ritieni o meno che le fonti portate siano sufficienti a parlare di coinvolgimento della diocesi o meno, o se invece se ne parli per "meri sospetti o opinioni personali". --Panairjdde 15:02, 4 lug 2012 (CEST)Rispondi

180 giorni / sei mesi

Direi di lasciare come è, non si sa mai: nel sondaggio era indicato "sei mesi". --M/ 18:35, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi

Per poi dover lottare ulteriormente, in caso di ambiguità tra "è giusto quel che è scritto nel sondaggio" vs "è giusta la pagina di servizio"... --M/ 18:38, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi
Piacerebbe anche a me. Vatti a leggere cosa ha scritto uno stimato utente ad un admin cui è stato semplicemente ripristinato il flag in un'occasione simile. --M/ 18:41, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi

Re. by Ret.

Certamente sarei favorevole, ma dato il "nervosismo" attuale, per il momento lo lascerei ancora un po' "a dormire" nella bozza. :-/ --Retaggio (msg) 18:49, 6 lug 2012 (CEST)Rispondi

Recco

Ciao. Quelle che preferisco sono Tossini (il negozio in via XXV aprile, nono quello stotto i portici) o Moltedo (il negozio sotto il ponte della ferrovia)--Alkalin ± 2% 12:47, 12 lug 2012 (CEST)Rispondi

Di nulla, anzi scusa il ritardo. Buon appetito!--Alkalin ± 2% 14:00, 12 lug 2012 (CEST)Rispondi

Re: continua così

Grazie ;) --Vale93b Forza Varese! 08:55, 14 lug 2012 (CEST)Rispondi

Grazie Andrea per il tuo parere

Caro Andrea, scusami per il ritardo ( Caronte a parte, mese bollentissimo ), volevo ringraziarrti per il tuo parere nella pagina della discussione sui TdG. Un caro saluto !--Fcarbonara (msg) 20:10, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi

Grazie

Ciao Andrea, mi fa piacere vedere che c'è qualcuno che tiene sotto controllo tutto quel ben di dio sul wrestling che c'è su it.wiki! :) Io, in tutta sincerità, sono ormai anni che non seguo più il wrestling... o meglio, qualche volta faccio un salto sulla newsboard di tw o rajah, ma non ho più "il polso della situazione". In realtà non sono tornato a contribuire in pianta stabile, faccio un salto ogni tanto per controllare un paio di voci, tutto qui. Grazie comunque per essere passato a salutarmi, a presto! ;) -- luigi aka bella situazione (τalk) 23:07, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi

R:

Grazie a te :) --Vale93b Forza Varese! 19:42, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi

Re: Ciao

La situazione è questa. In pratica l'indirizzo di posta elettronica mi serviva solo per iscrivermi alla mailing list di Wikipedia ma siccome arrivavo sempre a discussione/i conclusa/e, allora ho cessato di servirmene verso novembre/dicembre 2011. Comunque dovrebbero avermi conservato l'account ma cancellate le mail presenti. Se non è una cosa riservata puoi scrivermi in talk. --Pracchia 78 (scrivimi) 22:01, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi

Non riesco a decidermi a onorare una serie di cortesi richieste più volte avanzate da un paio d'anni a questa parte da un admin e da un burocrate, rispettivamente, per ottenere il rilascio di questo flag allo scopo di non accecare i patroller con il lavoro del mio assistente. Ti ringrazio, ma preferisco continuare a servire il Progetto, così, cioè impratichendomi poco alla volta con un automatismo che —per lo meno— un pochino conosco. --Pracchia 78 (scrivimi) 22:50, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi

Grazie 2

Adesso che è finito il silenzio elettorale, posso ringraziarti per aver buttato qualche minuto in più dietro alla mia candidatura, richiamandomi sul pezzo quando sembrava che aspettassi troppo per rispondere (peccato che fossi in trasferta, tagliato fuori dal mondo!). Ho veramente apprezzato la premura. Grazie ancora e buon lavoro! --Dry Martini confidati col barista 23:26, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi

Corsivo

Ciao Andrea, per favore segui la discussione sul corsivo, perché finora sei l'unico che ha colto esattamente di cosa si sta parlando (lo vedo dal fatto che sei entrato con buona sintesi esattamente nel merito della cosa) e i toni generali del thread stanno assumendo senza una reale ragione un sapore aggressivo. Giusto per offrire una sintesi a me stesso, la cosa riguarda l'utilizzo del corsivo per premi, eventi, enti, organizzazioni e organismi a vario titolo, unità militari e di polizia, nomi di strade e altri toponimi, manifestazioni... se menzionati in lingua originale. Quindi, attenzione, non solo nell'incipit ma in tutto il corpo del testo. Se ho parlato di incipit è perché è lì che ho potuto notare un uso abbastanza diffuso del corsivo. Grazie per avere ospitato (senza volontà :D ) il mio sfogo. ;) --pequod ..Ħƕ 01:14, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi