Seconda Categoria 1904
Template:Competizione calcistica nazionale
Il campionato italiano di calcio di Seconda Categoria del 1904 fu il primo torneo cadetto calcistico della storia del Bel paese ad essere disputato e venne vinto dalla squadra delle riserve del Genoa.
Il campionato di Seconda Categoria fu congegnato per poter fare giocare in un campionato ufficiale i giocatori di riserva delle società già partecipanti al campionato di Prima Categoria, mentre solo successivamente furono ammesse a questo campionato le prime squadre delle nuove società affiliate. Le squadre delle riserve che partecipavano a questo torneo venivano comunemente segnalate giornalisticamente con un (II) per distinguerle dalle prime squadre all'epoca abitualmente indicate come (I) secondo l'uso dei giornali dell'epoca.
Partecipanti
Liguria
- Genoa II - Genova
- Andrea Doria II - Genova
Piemonte
- Torinese II - Torino - Ritiratosi prima dell'inizio del torneo
Torneo
Eliminatorie
Liguria
| domenica 10 aprile 1904 | Genoa II | 3 - 2 | Andrea Doria II | Ponte Carrega, Genova Arbitro: |
| Marcatori sconosciuti | Marcatori sconosciuti |
Piemonte
| domenica 10 aprile 1904 | Juventus II | 2 - 1 | Audace | ?, Torino Arbitro: |
| Marcatori sconosciuti | Marcatore sconosciuto |
Finale[1]
| domenica 17 aprile 1904 | Genoa II | 4 - 1 | Juventus II | Ponte Carrega, Genova Arbitro: James Spensley |
| 1°t, 65°, 70°, 2°t | 1°t |
Verdetto
| Genoa campione italiano di II Categoria 1904 |
Squadra campione[2]
Note
Bibliografia
- Carlo Fontanelli, La Biblioteca del calcio "La legge del Genoa" - I campionati italiani della stagione 1904, Empoli, Geo Edizioni, 2001.