Ca' Brutta

edificio di Milano

Template:Infobox edificio

La Ca' Brutta è un edificio d'abitazioni a Milano, sito in via della Moscova angolo con Piazza Stati Uniti d'America, simbolo dell'ambiente milanese degli anni venti - trenta.

Fu l'opera prima dell'architetto Giovanni Muzio, il progettista di maggior prestigio[1] della corrente architettonica definita "Novecento" per analogia con il contemporaneo movimento artistico.

Edificio assai particolare che manifesta l'interesse dell'architetto per il modernismo ed il suo stretto legame con i pittori metafisici, è costituito da due corpi, spezzati da una via privata che aumenta gli affacci interni ed interlaccia il massiccio edificio al contesto urbano. La facciata è suddivisa in fasce orizzontali di cui la più bassa è formata da corsi di travertino, la seconda è caratterizzata da intonaco grigio steso "alla francese" e la terza, in alto, è rivestita di marmo bianco, rosa e nero. Si nota un largo uso di elementi classici, la cui rigidità e simmetria è però dissolta nella disposizione delle finestre su via Turati ed in altri elementi tipicamente asimmetrici.

Da notare anche l'accuratezza tecnica e l'attenzione al particolare costruttivo, che saranno tipiche di Muzio per tutta la sua carriera.

Note

  1. ^ Alfredo De Paz, L'arte contemporanea. Tendenze, poetiche e ideologie dall'espressionismo, 2007