Va e uccidi
Va' e uccidi (The Manchurian Candidate) è un film del 1962 diretto da John Frankenheimer.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Stati Uniti |
Durata | 126 min |
Genere | thriller |
Regia | John Frankenheimer |
Soggetto | Richard Condon |
Sceneggiatura | George Axelrod |
Produttore | George Axelrod, John Frankenheimer |
Fotografia | Lionel Lindon |
Montaggio | Ferris Webster |
Musiche | David Amram |
Scenografia | Richard Sylbert |
Costumi | Moss Mabry |
Interpreti e personaggi | |
| |
![]() |
Il soggetto del film, un thriller ambientato ai tempi della Guerra Fredda, è tratto dal libro The Manchurian Candidate di Richard Condon.
Nel 2004 Jonathan Demme ne ha diretto l'omonimo remake, con alcuni adattamenti alla sceneggiatura volti a rendere più attuale il messaggio del film: il nemico non è più il comunismo ma le corporazioni.
Trama
Il sergente Raymond Shaw (Laurence Harvey) viene catturato durante la Guerra di Corea e subisce un lavaggio del cervello che lo trasforma in un killer inconsapevole. I suoi commilitoni subiscono invece un condizionamento volto a trasformare nei loro ricordi il sergente Shaw in un eroe. Al loro ritorno in patria, grazie ai racconti dei suoi soldati, il sergente Shaw viene insignito di una medaglia al valore, ma nella mente del maggiore Marco (Frank Sinatra) iniziano ad affiorare i ricordi del trattamento subito che lo spingono ad indagare su cosa sia successo veramente durante la loro prigionia.
L'obiettivo degli agenti comunisti è di far uccidere a Shaw il candidato alle presidenziali; il sergente ucciderà invece sua madre (Angela Lansbury), coinvolta nella congiura e il senatore John Yerkes Iselin (James Gregory). Il maggiore Marco, giunto ormai troppo tardi, comprende tuttavia che il sergente Shaw si è sacrificato per salvare la democrazia. Dopo di che il sergente rivolge l'arma contro se stesso e si uccide.
Riconoscimenti
- 1963 - Premio Oscar
- Nomination Miglior attrice non protagonista a Angela Lansbury
- Nomination Miglior montaggio a Ferris Webster
- 1963 - Golden Globe
- 1963 - Premio BAFTA
- Nomination Miglior film
- 1962 - National Board of Review Award
- Nel 1994 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.[1]
- Nel 1998 l'American Film Institute ha collocato il film al 67º posto della AFI's 100 Years... 100 Movies, ovvero la lista dei cento film americani più importanti di sempre.
- Il personaggio interpretato dalla Lansbury è stato inserito dall'American Film Institute al 21º posto della classifica sui 50 cattivi migliori del cinema americano.
Remake
- The Manchurian Candidate, regia di Jonathan Demme (2004).
Curiosità
- È il primo film statunitense con al suo interno un combattimento di karate.
- Il titolo originale fa riferimento al luogo dove i prigionieri americani sono trasportati per subire il lavaggio del cervello.
- Angela Lansbury recita la parte della madre di Laurence Harvey (Raymond Shaw), nonostante in realtà avesse solo tre anni in più di lui.
Note
- ^ (EN) National Film Registry, su loc.gov, National Film Preservation Board. URL consultato il 5 gennaio 2012.