Héctor Elizondo

attore statunitense

Héctor Elizondo (New York, 22 dicembre 1936) è un attore statunitense, di origine portoricana, nominato ai Golden Globe del 1991 e vincitore dell'Emmy Awards nel 1997.

Hector Elizondo nel 2009

Biografia

Nato negli anni trenta, da genitori di origine portoricana. Durante gli studi si distingue nell'ambito sportivo e musicale. All'inizio degli anni sessanta, studia danza in una compagnia di ballo al Carnegie Hall.

La sua carriera cinematografica inizia a metà anni '60, con la partecipazione a film come Per una manciata di soldi, Il colpo della metropolitana - Un ostaggio al minuto, Cuba e American Gigolò. All'inizio degli anni ottanta, inizia una collaborazione con l'amico di lunga data, Garry Marshall, prendendo parte a tutti i suoi film, dal primo L'ospedale più pazzo del mondo, passando da Pretty Woman, diventando un vero e proprio attore feticcio per il regista.

Ha preso parte anche a film come Posizioni promettenti (1985), Campioni di guai (1991), Beverly Hills Cop III (1994), L'amore ai tempi del colera (2007) e molti altri.

Molto attivo anche in campo televisivo, ha preso parte a molte serie tv, recitando in alcune puntate di Agenzia Rockford, Kojak, Grey's Anatomy e molte altre. Inoltre è stato uno dei personaggi principali della serie tv medica Chicago Hope di cui ha diretto alcuni episodi. Nella stagione 2008-2009 ha preso parte alla serie Detective Monk nei panni del Dottor Neven Bell, lo psicoterapeuta che prende in cura Adrian Monk (Tony Shalhoub) dopo la morte del Dottor Charles Kroger (Stanley Kamel).

Filmografia

Televisione

Doppiatori italiani

Da doppiatore è sostituito da:

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie