Lars Iver Strand
Lars Iver Strand (Lakselv, 7 maggio 1983) è un calciatore norvegese, centrocampista dello Strømsgodset.
| Lars Iver Strand | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||
| Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||
| Calcio  | |||||||||||||||||||
| Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
| Squadra | Strømsgodset | ||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
  | |||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.  | |||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2012 | |||||||||||||||||||
Carriera
Club
Strand ha iniziato la carriera professionistica con la maglia del Tromsø. Ha esordito nella Tippeligaen in data 2 maggio 2001, sostituendo Abdoulaye Mbaye nel secondo tempo della sfida casalinga persa contro il Molde per due a zero.[1] Il 9 maggio dello stesso anno, ha giocato per la prima volta da titolare, durante la Coppa di Norvegia 2001, quando il Tromsø si è imposto per otto a zero contro il Ramfjord: Strand ha siglato due marcature.[2] Nella stessa stagione, ha collezionato un'altra presenza in campionato, stavolta nella sfida contro il Moss, entrando in campo sempre al posto di M'baye.[3] Al termine della stagione, il Tromsø è retrocesso nell'Adeccoligaen e Strand ha trovato maggiore spazio.
Strand ha segnato contro l'Hønefoss la prima rete in campionato della sua carriera, realizzando il momentaneo due a zero della sua squadra (partita poi conclusasi tre a uno).[4] Ha totalizzato ventiquattro apparizioni in stagioni, con sei reti all'attivo. Il Tromsø ha così conquistato la promozione, tornando nella massima divisione norvegese.
Il 7 maggio 2003 ha segnato una tripletta ai danni del Senja, nel primo turno di Coppa di Norvegia 2003, nella vittoria della sua squadra per nove a uno.[5] Il 16 maggio, ha realizzato la prima rete della sua carriera nella Tippeligaen (e unica nella stagione 2003), contribuendo al pareggio contro il Bodø/Glimt per tre a tre.[6]
Nel campionato seguente, ha conquistato un posto fisso da titolare, collezionando ventisei presenze (tutte da titolare), con otto reti. È rimasto al Tromsø fino al 12 novembre 2007, data in cui si è legato con un contratto quadriennale al Vålerenga.[7] Con la squadra di Oslo, ha esordito il 28 marzo 2008, giocando da titolare nel successo all'Ullevaal Stadion per uno a zero contro l'Aalesund.[8] Non si è mai inserito stabilmente tra i titolari nel corso della stagione 2008, venendo impiegato spesso dalla panchina: a fine stagione ha raggranellato diciannove apparizioni (di cui sette dalla panchina), senza mai andare a segno. Ha però contribuito al successo del Vålerenga nella Coppa di Norvegia 2008, giocando dal primo minuto anche nella finale contro lo Stabæk, vinta per quattro a uno.[9]
A causa del poco spazio, per la stagione seguente è stato prestato al Tromsø, tornando così nella squadra che lo ha lanciato nel calcio norvegese. La sua situazione è migliorata, giocando ventisei partite e segnando quattro reti; il Tromsø si è classificato sesto in classifica. Il 16 luglio 2009, ha debuttato nell'Europa League 2010-2011, nel pareggio per zero a zero in casa della Dinamo Minsk.[10]
Alla fine del campionato, è tornato al Vålerenga, avendo ancora meno spazio che nel campionato 2008. Il 28 dicembre 2011 è stato reso noto il suo passaggio allo Strømsgodset, a partire dal 1º gennaio 2012.[11]
Nazionale
Strand ha esordito con la Norvegia under 21 il 13 gennaio 2004, nella partita amichevole contro il Qatar under 21, sostituendo Trond Fredrik Ludvigsen.[12] Il 22 gennaio 2005 ha esordito anche con la Norvegia, in un'amichevole contro il Kuwait: Strand ha sostituito Bengt Sæternes a partita in corso.[13]
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Vålerenga: 2008
 
Note
- ^ (NO) Tromsø 0-2 Molde, su altomfotball.no. URL consultato il 25-10-2010.
 - ^ (NO) Ramfjord 0-8 Tromsø, su altomfotball.no. URL consultato il 25-10-2010.
 - ^ (NO) Tromsø 0-1 Moss, su altomfotball.no. URL consultato il 25-10-2010.
 - ^ (NO) Tromsø 3-1 Hønefoss, su altomfotball.no. URL consultato il 25-10-2010.
 - ^ (NO) Senja 1-9 Tromsø, su altomfotball.no. URL consultato il 25-10-2010.
 - ^ (NO) Tromsø 3-3 Bodø/Glimt, su altomfotball.no. URL consultato il 25-10-2010.
 - ^ (NO) Han er Andresens første kjøp, su vg.no. URL consultato il 27-10-2010.
 - ^ (NO) Vålerenga 1-0 Aalesund, su altomfotball.no. URL consultato il 25-10-2010.
 - ^ (NO) Stabæk 1-4 Vålerenga, su altomfotball.no. URL consultato il 25-10-2010.
 - ^ (NO) Dinamo Minsk 0-0 Tromsø, su altomfotball.no. URL consultato il 25-10-2010.
 - ^ (NO) Lars Iver Strand klar for Godset, su godset.no. URL consultato il 01-01-2012.
 - ^ (NO) Qatar - Norge 0 - 5, su fotball.no. URL consultato il 27-10-2010.
 - ^ (NO) Kuwait - Norge 1 - 1, su fotball.no. URL consultato il 27-10-2010.
 
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lars Iver Strand
 
