Bruno Barbieri (cuoco)
Bruno Barbieri (Medicina, 12 febbraio 1962) è un cuoco e ristoratore italiano.
Biografia
Nato a Medicina nel 1962, è lo chef italiano con il maggior numero di stelle Michelin insieme a Gualtiero Marchesi[1]: 1 stella Grotta di Brisighella, 2 stelle Trigabolo (Argenta), 2 stelle Locanda Solarola, 2 stelle Ristorante Arquade - Relais Chateaux Villa del Quar, in tutto 7.
Autore di numerosi libri tra cui uno dedicato alla cucina senza glutine, protagonista di programmi televisivi di successo per il Gambero Rosso Channel, collaboratore di varie radio, oggi ama essere libero e fare il free lance in giro per il mondo.
Insieme al cuoco Carlo Cracco e al ristoratore Joe Bastianich, è giudice della prima e della seconda edizione di MasterChef Italia.
Nel marzo 2012 apre a Londra il ristorante Cotidie.
Bibliografia
- Bruno Barbieri, "Tegami", Bibliotheca Culinaria - 2005
- Bruno Barbieri, "L'uva nel piatto”, Bibliotheca Culinaria - 2006
- Bruno Barbieri, "Squisitamente senza glutine”, Bibliotheca Culinaria - 2007
- Bruno Barbieri, "Polpette che passione!”, Bibliotheca Culinaria - 2008
- Bruno Barbieri, "Fuori dal guscio”, Bibliotheca Culinaria - 2008
- Bruno Barbieri, "Cipolle buone da far piangere”, Bibliotheca Culinaria - 2009
- Bruno Barbieri, "Ripieni di bontà”, Bibliotheca Culinaria - 2009
- Bruno Barbieri, "Tajine senza frontiere, Bibliotheca Culinaria - 2010
Note
- ^ Sito Masterchef, su masterchef.cielotv.it.
2.a lui è stato dedicato un fan club creato da Daniela Perrone cuoca e food blogger, il "Bruno Barbieri CHEF Official Fan Club" fruibile tramite facebook
Collegamenti esterni
https://www.facebook.com/groups/brunobarbierichef/ https://www.facebook.com/brunobarbierifanpage