Se sei interessato a lavorare in questo progetto aggiungi il tuo nome alla lista d'imbarco (se lo desideri puoi accennare al tipo di contributo che intendi apportare).
Utenti interessati
- Marcok vulcaniano (coordinamento)
- Xaura El-Auriana
- Hellis Aiuto cuoco e qualche traduzione quando capita
- Spock (soprattutto traduzione dall'inglese di en:wiki e Memory Alpha)
- Gig (correzioni e piccoli ampliamenti quando capita)
- Ohsaracino
- Kal - El ma non sono né un geek né un trekker :-D
- Dzag
- Cisok Vulcaniano
- THeK3nger
- GaleN (metto a disposizione la mia "cultura"trek ;))
- Wikipedius qualche frammento meteoritico...^^
- Garak
- Utente:painlord2k
- Lily
- Chakotay Sezione Libri Star Trek - Ribelle Maquis
- Macleod
- Rhystic Cast, personaggi e astronavi
- Proconsole Srell personaggi, astronavi e tecnologia (e romulani ;-)
- riker sto traducendo il manuale della Voayger 1.0
- TekAndre Terrestre
- Naima987 per quel poco che so... =)
- Manrico72
- Bruce0wayne vulcaniano - Tenente Comandante / Uff. Tattico
- sticwebmaster se serve qualcosa dagli archivi STIC.....
- Piffy
- Sid-Vicious vastissima conoscenza dell'universo di Star Trek
- Robert72 Terrestre, con particolare predisposizione su DS9 ;-)
- Candaules Da tempo accarezzavo l'idea di scrivere un articolo sulle analogie tra la prima serie di Star Trek e la tragedia greca. So che può sempbrare un po' bizzarro... Ciao!
- Kahless Imperatore dei Klingon, con propensione verso le treknologie ed altre trekkerie simili
- Quaglia Buon conoscitore delle serie TOS, TNG ed ENT, ottimo traduttore dall'inglese.
- cochrane traduzioni dall'inglese di personaggi ed attori
- Pigr8 mi consenta... Non somiglio a Whoopi ma se volete un cocktail... I'm joking. traduzioni e conoscenza dell'universo trek.
- Roberto1974 Appassionato delle serie di Star Trek
- Stark ferengi - mecha disegnatore, progettista di navi stellari, navette, runabout, hopper, ecc... tutto chiaramente dietro compenso di barre di latinum! Scherzo!
- Daniele Boglio
- Luigik T'Car Vulcaniano - a disposizione per ogni contributo
- Andoriano ;D - piccolo trekkie, posso tradurre le pagine in
inglese non presenti nella versione italiana.
|
- Per lo stile generale da adottare nella stesura delle voci è fortemente consigliata la prospettiva "da fuori" (dato che questa è un'enciclopedia), vedi Aiuto:Manuale di stile/Mondi immaginari per dettagli ed esempi; le voci scritte usando solo la prospettiva "da dentro" verranno corrette/riscritte.
- Tutte le voci devono cominciare con una prima introduzione generale che ne descriva il contesto al di fuori dell'universo di Star Trek (esempio: I Vulcaniani sono una specie extraterrestre dell'universo fantascientifico di Star Trek; appaiono...) e una seconda introduzione più specifica che ne illustri invece il contesto all'interno dell'universo di Star Trek. (esempio: I Vulcaniani sono una specie umanoide originaria del pianeta Vulcano (sistema di 40 Eridani). Sono molto simili ai Terrestri e mostrano tratti somatici... )
- Le nuove voci vanno inserite in cima all'elenco delle Ultime voci del Portale fantascienza.
- Ogni voce dev'essere wikificata (formattata) secondo gli standard di Wikipedia (vedi Aiuto:Manuale di stile) e deve contenere i template tematici del Progetto (vedi sotto: Risorse utili - Template). Le voci da wikificare sono segnalate nella Categoria:wikificare - Star Trek.
- Per i titoli utilizzare la disambiguazione (Star Trek) solo per quelle voci il cui nome risulta uguale o molto simile a quello di altre voci.
- Vanno usate anzitutto le fonti facenti parte del canone di Star Trek. Le informazioni provenienti da fonti non canoniche possono essere aggiunte di seguito, specificandolo sempre (e indicando le fonti).
- Le date degli avvenimenti dell'universo di Star Trek vanno linkate alla voce Cronologia di Star Trek. Es.
[[Cronologia di Star Trek#XXIII secolo | 2235]] .
- Titoli degli episodi:
- Nelle voci su Star Trek i riferimenti iniziali agli episodi possono essere indicati nella forma breve tra parentesi: (Sigla della serie: Titolo), e.g. (TOS: Oltre la galassia). Il nome della serie e i titoli vanno sempre in corsivo. Nelle voci che non trattano esclusivamente di Star Trek va riportato per esteso il nome della serie (es. Star Trek: episodio Oltre la galassia). È consigliabile (ma non obbligatorio) aggiungere l'indicazione della stagione (es. Star Trek: episodio Oltre la galassia, prima stagione). Gli episodi sono raccolti in voci per singola stagione e quindi il link ai singoli episodi va scritto nella forma
[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (prima stagione)#Oltre la galassia | Oltre la galassia]]
- Quando si elencano più episodi all'interno di una parentesi, la sigla deve precedere il titolo degli episodi: e.g. I Borg sono spietati (TNG: Chi è Q?, L'attacco dei Borg, et al.; VOY: Unito, Il patto dello scorpione; Star Trek: Primo contatto).
- Quando si elencano più episodi nel testo, la sigla deve seguire il titolo degli episodi, o deve essere sostituita in maniera appropriata: e.g. Q è apparso in molti episodi in varie serie: per esempio, Incontro a Farpoint, Il ritorno di Q, ..., Ieri, oggi, domani (TNG); Per amore di Q (DS9); Diritto di morte, Questioni di Q-ore e Q2 (VOY). e.g. La serie Star Trek: The Next Generation ha fatto il suo debutto nel 1987 con l'episodio in due parti Incontro a Farpoint.
- I titoli degli episodi vanno separati dalla virgola, mentre le serie vanno separate dal punto e virgola.
- Successivi riferimenti allo stesso episodio nel seguito della voce non necessitano di link.
- Suggerimenti, domande e osservazioni sono ben accette alla Sala mensa. Per le domande più generali sulla fantascienza ci si rivolge al Bar al termine dell'universo.
|