La diocesi di Mahenge (in latino: Dioecesis Mahengensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Dar-es-Salaam. Nel 2012 contava 200.000 battezzati su 277.221 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Agapiti Ndorobo.

Diocesi di Mahenge
Dioecesis Mahengensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Dar-es-Salaam
 
VescovoAgapiti Ndorobo
Presbiteri41, di cui 38 secolari e 3 regolari
4.878 battezzati per presbitero
Religiosi3 uomini, 67 donne
 
Abitanti277.221
Battezzati200.000 (72,1% del totale)
StatoTanzania
Superficie25.253 km²
Parrocchie19
 
Erezione21 aprile 1964
Ritoromano
IndirizzoKwiro, P.O. Box 102, Mahenge, Tanzania
Dati dall'Annuario pontificio 2012 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Tanzania

Territorio

La diocesi comprende parte della regione di Morogoro in Tanzania.

Sede vescovile è la città di Mahenge.

Il territorio è suddiviso in 19 parrocchie.

Storia

La diocesi è stata eretta il 21 aprile 1964 con la bolla Praeceptum illud di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Dar-es-Salaam.

Il 14 gennaio 2012 ha ceduto una porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Ifakara.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2012 su una popolazione di 277.221 persone contava 200.000 battezzati, corrispondenti al 72,1% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1970 91.683 178.716 51,3 56 10 46 1.637 78 89 22
1980 102.350 253.000 40,5 47 24 23 2.177 53 92 22
1990 156.607 256.268 61,1 41 32 9 3.819 44 155 30
1999 261.610 423.076 61,8 57 46 11 4.589 35 207 24
2000 287.590 424.218 67,8 59 48 11 4.874 27 203 25
2001 327.894 458.774 71,5 63 50 13 5.204 24 204 27
2002 438.047 498.635 87,8 70 50 20 6.257 31 205 29
2003 458.130 522.759 87,6 81 60 21 5.655 34 227 30
2004 465.696 531.237 87,7 82 62 20 5.679 35 235 32
2010 474.820 649.239 73,1 67 27 94 5.051 41 272 36
2012 200.000 277.221 72,1 38 3 41 4.878 3 67 19

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi