Federico Fernández

calciatore argentino (1989-)
Versione del 30 lug 2012 alle 15:49 di Aleksander Sestak (discussione | contributi) (LiveRC : Annullata la modifica di 151.73.230.70; ritorno alla versione di Aleksander_Sestak)

Federico Fernández (Tres Algarrobos, 21 febbraio 1989) è un calciatore argentino, difensore del Napoli e della Nazionale argentina.

Federico Fernández
[[File:|frameless|center|260x300px]]
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza189 cm
Peso81 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraNapoli
Carriera
Squadre di club1
2008-2011Estudiantes (LP)59 (4)
2011-Napoli16 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 giugno 2012

È soprannominato el Flaco (il magro in italiano) per via della struttura fisica longilinea.[3][4]

Caratteristiche tecniche

È un difensore centrale di piede destro, abile nel gioco aereo e dotato di buona tecnica individuale.[1]

Carriera

Club

L'esordio all'Estudiantes

Fernández cresce nelle giovanili dell'Estudiantes, debuttando in prima squadra il 14 settembre 2008 durante il torneo di Apertura 2008 in una sconfitta per 1-0 contro il Vélez Sársfield. Colleziona, inoltre, due presenze nella Copa Sudamericana 2008.

Il 2 maggio 2009, in una partita contro il Lanús, realizza la sua prima rete a seguito di un assist del compagno di squadra Juan Sebastián Verón e nello stesso anno vince la Coppa Libertadores, prendendo parte a due partite della competizione. Partecipa quindi alla Coppa del mondo per club FIFA 2009, senza però scendere in campo nelle due partite disputate dalla sua squadra. L'anno seguente vince il torneo di Apertura 2010 giocando stabilmente da titolare nel reparto arretrato del club platense, il meno battuto del torneo.[5]

Il passaggio al Napoli

Il 2 luglio 2011 viene acquistato a titolo definitivo dal Napoli per 3 milioni di euro,[3][6] un trasferimento già definito nella precedente sessione invernale di calciomercato.[3][7][8] Firma un contratto quinquennale fino al 30 giugno 2016.[6]

Esordisce in maglia azzurra e in Serie A alla prima partita utile, il 10 settembre 2011 nella trasferta contro il Cesena (3-1 il risultato a favore dei partenopei), nella quale subentra al connazionale Ezequiel Lavezzi al minuto 83.[9] Il 2 novembre debutta nella massima competizione europea, la UEFA Champions League, nella trasferta contro il Bayern Monaco (3-2 per i bavaresi), siglando una doppietta e trovando in tal modo i primi gol in maglia azzurra.[10][11]

Nella prima stagione azzurra colleziona 16 presenze in campionato e vince la Coppa Italia.

Nazionale

Nel gennaio 2009 con la Nazionale argentina Under-20 partecipa al Campionato sudamericano di categoria disputatosi in Venezuela, collezionando due presenze.

Il 20 aprile 2011 debutta in Nazionale maggiore nell'amichevole contro l'Ecuador, riservata ai soli calciatori del campionato argentino,[12] trovando quindi la prima rete nell'amichevole contro il Paraguay del 25 maggio successivo (4-2 per l'albiceleste), siglando di testa il gol del momentaneo 2-1.[13]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 30 giugno 2012

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009   Estudiantes PD 16 2 - - - CS+CL 2+2 0 - - - 20 2
2009-2010 PD 12 1 - - - CL 4 0 Cmc 0 0 16 1
2010-2011 PD 31 1 - - - CS+CL 2+8 1+1 RS 2 0 43 3
Totale Estudiantes 59 4 18 2 2 0 79 6
2011-2012   Napoli A 16 0 CI 1 0 UCL 2 2 - - - 19 2
2012-2013 A - - CI - - UEL - - SI - - - -
Totale Napoli 16 0 1 0 2 2 19 2
Totale carriera 75 4 1 0 20 4 2 0 98 8

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20/04/2011 Mar del Plata Argentina   2 – 2   Ecuador Amichevole -
25/05/2011 Resistencia Argentina   4 – 2   Paraguay Amichevole 1
02/09/2011 Calcutta Venezuela   0 – 1   Argentina Amichevole -
06/09/2011 Dacca Argentina   3 – 1   Nigeria Amichevole -
15/11/2011 Barranquilla Colombia   1 – 2   Argentina Qual. Mondiali 2014 -
29/02/2012 Berna Svizzera   1 – 3   Argentina Amichevole -
02/06/2012 Buenos Aires Argentina   4 – 0   Ecuador Qual. Mondiali 2014 -
09/06/2012 East Rutherford Argentina   4 – 3   Brasile Amichevole 1
Totale Presenze 8 Reti 2

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Estudiantes: Apertura 2010
Napoli: 2011-2012

Competizioni internazionali

Estudiantes: 2009

Note

  1. ^ a b Anche la Lazio sul talento Fernandez, su corrieredellosport.it, 06-12-2010.
  2. ^ Calciomercato Napoli / Agente Fernandez conferma interesse, su calciomercatoweb.it, 08-12-2010.
  3. ^ a b c Fernandez: Napoli è un sogno, qui mi sento a casa mia, su sscnapoli.it, 15-07-2011.
  4. ^ Fernandez è carico: "Mazzarri, sono pronto per i tuoi schemi", su tuttonapoli.net, 03-07-2011.
  5. ^ Federico Fernández - Apertura 2010, su ita.worldfootball.net, worldfootball.net. URL consultato il 16-12-2010.
  6. ^ a b Federico Fernandez - Trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 04-07-2011.
  7. ^ (ES) "Todo esto es un sueño y un premio para mí", su diariohoy.net, 21-12-2010. URL consultato il 05-07-2011.
  8. ^ Ruiz: Napoli la mia prima scelta, Il San Paolo è una emozione stupenda, su sscnapoli.it. URL consultato il 19-04-2011.
  9. ^ Cesena-Napoli 1-3, su sscnapoli.it.
  10. ^ Napoli, impresa solo sfiorata, su it.uefa.com, uefa.com, 02-11-2011.
  11. ^ Fernandez: Due gol speciali, peccato non aver pareggiato, su sscnapoli.it, 02-11-2011.
  12. ^ (ES) No culpes a la lluvia, su ole.com.ar, 20-04-2011.
  13. ^ (ES) Armó su fiestita, su ole.com.ar, 25-05-2011.

Collegamenti esterni

Template:Nazionale argentina under-20 sudamericano 2009