it-N Quest'utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
en-1 This user has basic knowledge of English.
fr-1 Cet·te utilisateur·rice dispose de connaissances de base en français.

In questo momento it.wkipiedia.com conta 1 940 134 voci.


Mi chiamo Daniele Zanoni, sono nato e vivo a Reggio Emilia. Ho sofferto di DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) ora collaboro con l'AID (Associazione Italiana Dislessia) per la quale svolgo la mansione di delegato provinciale per la provincia di Reggio Emilia. Modero il forum http://www.dislessia.org/forum. Da questo forum è nato un testo per volere di Claudia Cappa che lo ha curato che si chiama "Manuale di sopravvivenza per non naufragare nella tempesta scolastica" edito da COOP consumatori nell'ambito di un progetto di aiuto all'Associazione Italiana Dislessia. Io sono risultato coautore del manuale con lo psudonimo di dnaiele. Il mio nick deriva proprio da questo problema: una sera ero particolarmente stanco e mi iscrissi su un sito con il nick di "dnaiele" senza volere, il mio capo mi chiese: "Ma sei diventato un ingegnere genetico?". Il nick mi piacque e in più nessuno si firma dnaiele in giro per il mondo internet... così, da allora, quando non centra la seriosa e integerrima professionalità, io sono dnaiele.

Nonstante sia stato bocciato due volte alle scuole superiori mi sono laureato in Fisica.


  Tesi di Diploma Universitario in Metodologia Fisiche: "Catarrerizzazione di sistemi di visione artificiale"
  Tesi di Laurea: "Analisi iperspettrale applicata ai dipinti antichi."

Ora mi diletto nel fare l'attore e nello scrivere poesie e pieces teatrali. Sono cofondatore di un'associazione culturale, noprofit, apartitica, apolitica, che si occupa principalmente di teatro operante soprattutto nella provincia di Reggio Emilia che si chiama "la Valigia dell'attOre" (sito internet http://www.lavaligiadellattore.it)

Ora Zulu purga la cache per aggiornare l'ora
Ora locale 1937


I miei contributi.

Il mio primo articolo.

Il mio secondo articolo.

Il mio terzo articolo.


Dislessici famosi italiani

Ho iniziato una ricerca sui dislessici famosi italiani. (Dislessia) Vi chiedo una mano! Per quanto riguarda i dislessici viventi vorrei considerare solo le persone che hanno dichiarato apertamente ai media i loro problemi di DSA per porsi come esempio per i piccoli dislessici e per dargli speranza di un futuro migliore. Aggiungete sotto a questa lista. Grazie.

  • Leonardo Da Vinci;
  • Galileo Galiei;
  • Neri Marcoré
  • DJ Francesco