Il vigile urbano

serie televisiva italiana

Il vigile urbano è una serie televisiva italiana.

File:Il vigile Urbano.jpeg
PaeseItalia
Anno
Generecommedia
Stagioni1
Episodi13
Durata55/60 minuti circa
Crediti
IdeatoreCastellano e Pipolo
RegiaCastellano e Pipolo
SoggettoCastellano e Pipolo
SceneggiaturaCastellano e Pipolo
Interpreti e personaggi
MontaggioAntonio Siciliano
MusicheDetto Mariano
ProduttoreMario e Vittorio Cecchi Gori
Prima visione

Produzione

La serie è ambientata a Roma e vede come interpreti principali Lino Banfi, Rosanna Banfi, Riccardo Garrone e Pippo Santonastaso. E' andata in onda in prima visione su Rai 1 dal 9 novembre 1989 al 18 gennaio 1990.

La serie ruota attorno alle peripezie del vigile più famoso al mondo: Urbano Tommasi, Interpretato da un comicissimo Lino Banfi.

La serie si apre con Lino e Rosanna Banfi che insieme ad un coro di Vigili Urbani cantano Il Vigile Urbano, mentre la sigla di chiusura vede Banfi che dirige la banda dei Vigili Urbani sulle scale di Piazza di Spagna.

Alla serie partecipano altri interpreti in singoli episodi, tra cui: Paolo Panelli, Aldo Ralli e Vincenzo Crocitti nell'episodio Il vecchietto dove lo metto, Antonella Steni, Ninetto Davoli e Franco Diogene nell'episodio Dove sta Zàzà?, Massimo Boldi e Eva Grimaldi nell'episodio Suona che ti passa, Carmen Russo e Mario Cecchi Gori nell'episodio Sarò Famoso, Sandro Ghiani e Gianni Agus nell'episodio Il promesso Sponsor, Gerry Scotti nell'episodio Panettoni D.O.C, Stefano Palatresi nell'episodio Non ho l'età, Enzo Cannavale nell'episodio Polvere di stelle, Tiberio Murgia nell'episodio Ivan il terribile, Antonio Allocca nell'episodio Love Story, Pino Insegno e Valerio Merola negli episodi Dove sta Zà Zà e Il promesso sponsor e Nino Terzo negli episodi Polvere di Stelle, Campa Cavallo e Il promesso sponsor.

Trama

Il vigile Urbano Tommasi, ogni giorno telefona al malcapitato Comandante del corpo dei vigili urbani di Roma, Egisto Tafuri, chiedendogli l'autorizzazione per lanciarsi in una delle sue tante imprese, immancabilmente l'autorizzazione gli viene concessa dal povero Comandante ormai esasperato. Urbano non è solo, infatti può sempre contare sull'aiuto della figlia Milena, dello spazzino e suo grande amico fin dall'infanzia Tobia e segli oroscopi che giornalmente gli vengono fatti dalla portiera Agnese. Urbano Tommasi si imbatte così, ogni giorno, nei mille problemi di una città come Roma, aiutando sempre tutti, senza però mai riuscire a realizzare il suo sogno... Leggere le proprie imprese e quelle del corpo dei Vigili Urbani sul giornale!

Episodi

Titolo italiano
1 Il vecchietto dove lo metto?
2 Il ladro con le scarpe gialle
3 Ivan il terribile
4 Polvere di Stelle
5 Il promesso sponsor
6 Panettoni D.O.C
7 Campa Cavallo
8 Dove sta Zàzà
9 Love Story
10 Un bebè per due
11 Suona che ti passa
12 Non ho l'età
13 Sarò famoso

Nel cofanetto DVD edito dalla Cecchi Gori gli episodi sono riportati cosi: Suona che ti passa - Love story - Il vecchietto dove lo metto? - Il ladro in scarpe gialle - Ivan il terribile - Dove sta Zàzà - Un bebè per due - Panettoni D.O.C. - Polvere di stelle - Non ho l'età - Campa cavallo - Il promesso sponsor - Sarò Famoso.

Collegamenti estenrni