Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è 6° modulo - Aggiungere i riferimenti.
L'utilizzo delle note su Wikipedia è importante per vari motivi, tra cui il controllo delle fonti e l'inserimento di commenti. Per inserire una nota in una parte del testo, bisogna racchiudere il testo della nota tra "<ref>" e "</ref>" (senza virgolette). Inoltre bisogna creare (se già non esiste) una sezione chiamata "Note" (altri nomi non sono ammessi) che deve avere come unico contenuto "<references/>" (senza virgolette).
Tutte le note racchiuse tra "<ref>" e "</ref>" risulteranno visibili nella sezione "Note", mentre all'interno del testo compariranno dei numeretti come apice (ad esempio [1]). Cliccando i numeretti si potrà vedere la nota, e cliccando il simbolo [^] che è visualizzato prima della nota, si ritorna a leggere il testo a cui la nota fa riferimento (puoi provare a cliccare nel testo all'interno del riquadro di esempio presente qui sotto).
Cosa scrivi
Paolo Maldini,<ref>Calciatore attivo ma che ha rinunciato alla Nazionale.</ref> Fabio Cannavaro, Dino Zoff.<ref>Ha detenuto in passato il record di presenze in Nazionale.</ref>
Esegui il test di verifica delle conoscenze. Se non hai risposto a tutte le domande correttamente, rileggi questa pagina più attentamente.
Apri la pagina delle prove, scrivi un testo con tre note e crea la sezione "Note". Salva e clicca i simboli [1][2][3] e [^] per spostarti tra il testo e la sezione delle note.
Quando hai finito clicca il link qui a fianco per passare alla prossima lezione>>