È figlia di immigrati polacchi e parla correntemente la lingua dei genitori. Attualmente risiede a Bradenton, in Florida.
È nota per il suo servizio vincente, colpi da fondocampo molto potenti e per le palle dal raggio più corto del normale, che le consentono maggior dominio. Gioca il rovescio a due mani.
Il 2007 è un anno importante per la Lisicki, che riesce a scalare la classifica WTA dal 497º al 198º posto e a vincere due titoli, quello di Jersey e quello di Toronto.
Nel 2011, dopo aver vinto a Birmingham battendo in finale 6-3 6-2 Daniela Hantuchová,[3] segna il suo miglior risultato in carriera a Wimbledon, dove dopo aver battuto la neo-vincitrice del Roland GarrosNa Li al secondo turno, e successivamente Marion Bartoli ai quarti di finale,[4] approda alla semifinale del torneo, dov'è sconfitta dalla russa Marija Šarapova per 6-4 6-3.[5] Sempre a Wimbledon con Samantha Stosur come partner, perde la finale di doppio femminile.[6] Il 27 agosto vince a Dallas battendo in finale 6-2 6-1 la francese Aravane Rezaï.[7] Chiude l'anno al numero 15 del ranking WTA, il suo miglior piazzamento di sempre.Il 2012 non parte benissimo con la Lisicki che non supera i quarti di finale a Auckland e causa alcuni infortuni non fa la differenza.Esce subito al primo turno al Roland Garros contro la statunitense Mattek-Sands,lo stesso avviene al torneo di Birmingham.Nonostante tutto trova il suo nuovo best ranking,la posizione numero 12.Si toglie la prima soddisfazione stagionale a Wimbledon dove riesce a giungere ai quarti di finale e a eliminare la numero al mondo Maria Sharapova negli ottavi con il punteggio di 6-4,6-3.